Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Logo PuntoSicuro
  • Iscriviti
  • Abbonati ora
  • Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
  • Home
  • Articoli
    • Sicurezza sul lavoro
    • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Security
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Tutti gli articoli
  • Documenti
  • Banca Dati
    • Banca Dati PuntoSicuro
    • Servizio di attestazione
    • Servizio I tuoi preferiti
  • Approfondimenti
    • Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
    • Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
    • Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
    • Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
    • Normativa Accordi Stato Regioni
    • Normativa Coronavirus
  • FORUM
  • PUBBLICITÀ

Area riservata:

Password dimenticata?
Username dimenticato?

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Crea PDF

PUBBLIREDAZIONALE – Videocorso di formazione per il corretto utilizzo dei dpi

Redazione

Autore: Redazione

Categoria: Informazione, formazione, addestramento

01/07/2010

Mega Italia Media presenta il sito dedicato alla formazione e informazione per far comprendere l'importanza dell'utilizzo dei DPI

PUBBLIREDAZIONALE – Videocorso di formazione per il corretto utilizzo dei dpi

Mega Italia Media presenta il sito dedicato alla formazione e informazione per far comprendere l'importanza dell'utilizzo dei DPI

Mega Italia Media, azienda che opera dal 1988 nella produzione di supporti didattici multimediali per la formazione sui temi della sicurezza nei luoghi di lavoro, ha realizzato il sito www.formazionedpi.it per offrire informazioni specifiche su questo delicato argomento.
 
Dispositivi di Protezione Individuali
 
Più di 800.000 incidenti sul lavoro in un anno, di cui oltre mille sono mortali; quasi un incidente ogni 40 secondi per 365 giorni l’anno.
Questa è l’impressionante media di infortuni sul lavoro denunciati negli ultimi anni in Italia, inolte ogni anno sono dichiarata nelle attività produttive circa 30.000 malattie professionali, raramente dovuti alla fatalità, ma sono un chiaro sintomo di una carente cultura della sicurezza.
 
 
Pubblicità
Dispositivi di Protezione Individuale in DVD
Videocorsi in DVD - Dispositivi di Protezione Individuale in DVD
Formazione sui rischi specifici per chi utilizza i dispositivi di protezione individuale (Art. 37 D.Lgs. 81/08) in DVD

Per ridurre gli infortuni si devono innanzitutto eliminare i rischi alla fonte. Ma a volte questo non è possibile.
Rimane perciò un rischio residuo da cui ci si può proteggere con dei dispositivi di protezione collettiva. Ma quando anche questi dispositivi non sono sufficienti ad eliminare del tutto i rischi rimane un’ultima possibilità: utilizzare dei dispositivi di protezione individuale, meglio noti come DPI.
 
In molti casi i DPI non sono utilizzati a causa del fastidio che si presume questi possano arrecare. Obiettivo del corso è dimostrare che l’utilizzo dei DPI è un impegno minimo ma con un beneficio massimo. Il videocorso e il manuale guidano il lavoratore alla scelta del DPI più adatto rispetto al lavoro da affrontare, analizzano i singoli DPI fornendo le corrette modalità d’uso e spiega quali danni deriverebbero a seguito del loro mancato utilizzo.
 
Clicca  QUI per accedere al sito.
 

Creative Commons License Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
 

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'


Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza

Altri articoli sullo stesso argomento:

L’evoluzione digitale, la formazione continua e le nuove competenze

Maslow: perché il modello dei bisogni resta centrale nella prevenzione

Safety Barcamp 2025: nuovi workshop per una formazione innovativa

Come migliorare la formazione attraverso l’apprendimento esperienziale


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Notizie FLASH

06NOV

Quanto sono sostenibili le Olimpiadi invernali?

05NOV

Il vincitore del premio cinematografico «Ambienti di lavoro sani e sicuri» 2025

03NOV

Pubblicato il Decreto Sicurezza sul Lavoro

Consulta gli ultimi documenti della Banca Dati

Banca dati, normativa sulla sicurezza
06/11/2025: Corte di Cassazione Penale Sez. 4 – Sentenza n. 34805 del 23 luglio 2018 - Infortunio mortale del lavoratore folgorato per effetto di un "arco voltaico". Previsione del rischio e necessaria formazione.
06/11/2025: MASE – Interpello nr 0188094 del 13 ottobre 2025 in risposta a quesito nr 0132268 del 14 luglio 2025 - Interpello ex art. 3-septies del D.lgs. n. 152/2006 - Applicazione delle disposizioni previste dal Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 197 relativo agli impianti portuali di raccolta e, in particolare, alla corretta applicazione degli adempimenti della tracciabilità previsti dall’art.188-bis del D.lgs. 152/2006 da parte degli impianti portuali per conto di pescherecci e diportisti – riscontro
05/11/2025: Ministero dell’Interno - Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile - Circolare DCPREV prot. n. 14644 del 10 settembre 2025 - Decreto Ministeriale 15 luglio 2025 e Portale Informatico del CNVVF dedicato al processo di qualificazione del tecnico manutentore.
05/11/2025: Ministero dell’Interno - Decreto 15 luglio 2025 - Modifica al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81».
ACCEDIABBONATI ORA

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli per categorie


COMPORTAMENTI SICURI E BBS

L’importanza dell’analisi dell’attività lavorativa


ARTIGIANATO E PMI

Artigianato e PMI: le proposte per migliorare la sicurezza


RISCHIO CHIMICO

La Commissione Europea ha adottato il Regolamento REACH rivisto sulle tariffe


INFORTUNI IN ITINERE

La Commissione Europea ha adottato il Regolamento REACH rivisto sulle tariffe


TUTTE LE CATEGORIE

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PuntoSicuro Media Partner

PuntoSicuro Media Partner Healthy Workplaces

REDAZIONE DI PUNTOSICURO

  • Direttore: Luigi Meroni

  • Redazione: Federica Gozzini e Tiziano Menduto

CONTATTI

  • redazione@puntosicuro.it

  • (+39) 030.5531825

CHI SIAMO

  • Cos'è PuntoSicuro
  • Newsletter
  • FAQ Newsletter
  • Forum
  • Video PuntoSicuro
  • Fai pubblicità su PuntoSicuro

PUNTOSICURO È UN SERVIZIO

Logo Mega Italia Media

SEGUICI SUI SOCIAL

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeFeed RSS

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza.
I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee.
I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento.
I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia
Tel. (+39) 030.2650661 | E-Mail: info@megaitaliamedia.it | PEC: megaitaliamedia@legalmail.it
C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N | Codice PEPPOL 0211:IT03556360174

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità