Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » 

La vignetta di PuntoSicuro

25 Novembre 2010
Vignetta n. 11, Anno 2010, "Durante il corso di formazione...".

L’eco della Sostenibilità n. 2/2010

25 Novembre 2010
Disponibile online il secondo numero di “L’eco della sostenibilità”: i primi criteri per la figura del formatore in SSL.

PUBBLIREDAZIONALE – Formare i lavoratori con il videocorso OttoUno

25 Novembre 2010
La soluzione semplice, economica ed efficace per la formazione e informazione dei lavoratori sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, come previsto dall’articolo 36 e 37 del Decreto legislativo 81/2008.

PUBBLIREDAZIONALE – Videocorso di formazione per il lavoro al videoterminale

25 Novembre 2010
Mega Italia Media presenta il sito dedicato alla formazione del videoterminalista per prevenire i disturbi muscoscheletrici e affaticamenti visivi e mentali

I quesiti sul decreto 81: la formazione dei coordinatori

24 Novembre 2010
Sulla validità della formazione dei coordinatori per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili acquisita secondo le indicazioni fornite della normativa pregressa in materia di sicurezza sul lavoro. A cura di G.Porreca.

Prevenzione incendi: la valutazione del rischio d’incendio

24 Novembre 2010
Indicazioni operative per la valutazione del rischio d’incendio. L’analisi dei luoghi di lavoro, i fattori di pericolo, le persone esposte, la valutazione dell’entità dei rischi, il livello di rischio e le misure di prevenzione e protezione.

La prevenzione nei saloni di parrucchiere e per la cura delle unghie

24 Novembre 2010
Indicazioni per la sicurezza e la salute di parrucchieri e operatori di “nail studio”. I principali rischi, le misure di prevenzione per evitare incidenti, malattie cutanee, malattie delle vie respiratorie e disturbi dell’apparato muscoloscheletrico.

La gestione dell’energia

24 Novembre 2010
I Sistemi di Gestione dell’Energia secondo la norma UNI CEI EN 16001:2009. A cura di Gaetano Manzone.

Il ruolo della protezione attiva nella sicurezza antincendio

23 Novembre 2010
Grande opportunità ma anche fonte di nuove responsabilità per progettisti, installatori e gestori. Di Luciano Nigro, comitato tecnico Aias prevenzione incendi.

Imparare dagli errori: incidenti e rischi della macchina cippatrice

23 Novembre 2010
Un esempio tratto da Suva relativo ad attività di manutenzione del verde: un lavoratore viene risucchiato nel meccanismo di taglio della cippatrice. La dinamica, i rischi principali, le misure di prevenzione e i dispositivi di protezione necessari.

Sicurezza dei laboratori e Microrganismi Geneticamente Modificati

23 Novembre 2010
Saranno presentati a Roma l'1 dicembre i risultati finali del progetto CCM "Promozione della sicurezza nei laboratori che fanno uso di Microrganismi Geneticamente Modificati (MOGM)" e il Cd-Rom "MOGM e Sicurezza in Laboratorio". Partecipazione gratuita.

Sicurezza in banca: rapina, stress e gestione emergenze

23 Novembre 2010
Un convegno dedicato ai "Rischi da eventi criminosi, da stress lavoro correlato e la gestione delle emergenze nelle Banche di Credito Cooperativo e nelle piccole Aziende di Credito" e l’Assemblea annuale dei RLS FABI.

La Cassazione sull’obbligo della delega per la sicurezza

22 Novembre 2010
Nelle società di persone l’obbligo di adottare le misure di sicurezza e poste a tutela della integrità fisica dei lavoratori è a carico di ciascun socio a meno che non risulti fornita una espressa delega a persona competente in materia. Di G.Porreca.

Atmosfere esplosive: le caratteristiche delle esplosioni delle polveri

22 Novembre 2010
Un documento rivolto al comparto chimica affronta cause e caratteristiche delle esplosioni di gas, vapori e polveri. Differenze e analogie tra esplosioni gassose e di polveri, condizioni e parametri che influenzano le reazioni esplosive polveri-aria.

Elaborato il modello di presentazione delle buone prassi

22 Novembre 2010
La Commissione consultiva per la salute e sicurezza sul lavoro ha elaborato un modello per la presentazione di soluzioni organizzative o procedurali , in grado di migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Una buona formazione dipende da un buon formatore

22 Novembre 2010
Il primo dicembre sarà presentato a Roma il “Rapporto AiFOS 2010” che raccoglie i risultati di una ricerca sulla figura del formatore alla sicurezza

Nuove indicazioni per la valutazione dello stress lavoro-correlato

19 Novembre 2010
Approvate dalla Commissione consultiva per la salute e sicurezza sul lavoro le nuove indicazioni per la valutazione dello stress lavoro-correlato.

La sicurezza delle scale portatili nei cantieri temporanei e mobili

19 Novembre 2010
In relazione al Piano Nazionale di Prevenzione in Edilizia sono state pubblicate le Linea Guida per l’utilizzo di scale portatili nei cantieri temporanei e mobili. L’acquisto, le misure di sicurezza prima e durante l’uso, la sorveglianza sanitaria.

Tecnostress lavoro-correlato: un nuovo questionario

19 Novembre 2010
I risultati della ricerca relativa alla percezione da parte dei lavoratori realizzata dal sito Tecnostress.it e il nuovo questionario anonimo da compilare online.

Le immagini dell'insicurezza

19 Novembre 2010
Bombole usate come attaccapanni. Quando le prescrizioni non vengono rispettate.

PUBBLIREDAZIONALE – Nuovo corso online per la formazione degli RLS del settore Turismo

19 Novembre 2010
Mega Italia Media propone un nuovo sito dedicato alla formazione specialistica per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza del settore TURISMO

Risonanza magnetica: normativa, direttive e certificazione CE

18 Novembre 2010
In merito alle linee guida per l’installazione delle apparecchiature a Risonanza Magnetica che utilizzano la tecnologia a magnete superconduttore, un approfondimento sulla certificazione CE e sulle normative e direttive da rispettare.

Novità per la formazione degli aspiranti medici competenti

18 Novembre 2010
I Ministeri dell’istruzione e della Salute hanno stabilito la tipologia di percorsi formativi necessari ai nuovi specialisti in Igiene e Medicina Legale per essere autorizzati a svolgere il ruolo di medici competenti.

La vignetta di PuntoSicuro

18 Novembre 2010
Vignetta n. 10, Anno 2010, "Calano gli infortuni sul lavoro".

Convegno su responsabilità amministrativa 231 e sicurezza sul lavoro

18 Novembre 2010
Si svolgerà il 19 Novembre a Torino un convegno gratuito sul rapporto tra la responsabilità amministrativa e penale, la gestione aziendale e i reati ipotizzabili in caso di incidenti sul lavoro causati dalla violazione delle norme antinfortunistiche.

I quesiti sul decreto 81: i cantieri sospesi

17 Novembre 2010
Sull’obbligo di custodia di un cantiere edile sospeso. A cura di G. Porreca.

Prevenzione incendi: sorveglianza, controllo e manutenzione

17 Novembre 2010
Indicazioni operative per i controlli, le verifiche e la manutenzione delle misure di protezione antincendio. Le definizioni, la manutenzione degli estintori, degli idranti e degli impianti fissi di spegnimento automatico.

Un’indagine sul disagio nelle relazioni lavorative

17 Novembre 2010
Una rilevazione Istat sui problemi relativi al disagio nelle relazioni lavorative. I comportamenti vessatori, il demansionamento, la privazione di compiti, le cause del disagio lavorativo, le conseguenze fisiche e psicologiche.

Convegno a Rovigo su alcol e droga negli ambienti di lavoro

17 Novembre 2010
Alcol e Droga - Come accertarne l’abuso negli ambienti di lavoro e fare informazione: il seminario gratuito di Polistudio previsto per il 17 dicembre.

La collaborazione tra le figure tecniche della prevenzione

16 Novembre 2010
È necessaria una maggiore integrazione tra i medici competenti e gli altri attori della prevenzione aziendale. La valutazione dei rischi, la sorveglianza sanitaria, il ruolo del medico, la promozione dalla salute e i modelli organizzativi.

Articoli da 12451 a 12480 su 20339

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!