Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Tipologie di rischio
Come ridurre i problemi alcol-correlati nei luoghi di lavoro
19 Marzo 2013Le politiche di prevenzione nazionali ed europee dei problemi correlati al consumo di alcol. Gli obiettivi e l’impatto del progetto EWA, le procedure di valutazione, i consumatori a rischio e gli interventi nei posti di lavoro.
Il rischio di sovraccarico biomeccanico nelle pizzerie e pasticcerie
18 Marzo 2013I rischi da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori in attività di preparazione e somministrazione alimentare. La preparazione di una pizza, la formatura e farcitura di bignè, la formellatura di panini e cornetti e la preparazione di fagottini.
Convegno sugli infortuni lavorativi alla guida
18 Marzo 2013Si terrà a Bologna il 19 aprile il seminario gratuito “ON THE ROAD. I RLS di fronte agli infortuni lavorativi alla guida”.
Le immagini dell’insicurezza
15 Marzo 2013Carrello elevatore o ponte sollevatore.
Guariniello: alla Eternit un immane disastro, i vertici meritano vent’anni
15 Marzo 2013Concludendo la requisitoria dell’accusa al processo di appello di Torino per le morti negli stabilimenti italiani della multinazionale dell’amianto, il pm ha ribadito la richiesta di condanna per Schmidheiny e de Cartier già formulata in primo grado.
Saldatura: fattori di rischio, prevenzione e protezione
14 Marzo 2013La protezione dai rischi chimici e cancerogeni nella saldatura dei metalli non è sufficiente per tutelare salute e sicurezza dei lavoratori. Le radiazioni, il microclima, il rumore, la movimentazione, l’incendio e i dispositivi di protezione.
Imparare dagli errori: quando la linea vita non è utilizzata
14 Marzo 2013Esempi tratti dall’archivio Infor.mo.: cadute dall’alto nel comparto edile correlate al mancato utilizzo di linee vita presenti sulla copertura. Posa in opera di lamiere, rimozione di coperture e ristrutturazioni. Le tipologie di ancoraggio.
La vignetta di PuntoSicuro
14 Marzo 2013Corso aziendale per carrellisti.
Regolamento Reach: le indicazioni per la registrazione
13 Marzo 2013Informazioni per le imprese che devono registrare una o più sostanze chimiche entro il 31 maggio 2013, ma in alcuni casi il dossier di registrazione deve essere trasmesso entro il 31 marzo 2013.
Convegno su Movimentazione Manuale di Carichi e Movimenti Ripetitivi
13 Marzo 2013Si terrà a Rimini il 20 marzo il seminario gratuito “Le Malattie Professionali correlate alle problematiche muscolo-scheletriche: Movimentazione Manuale di Carichi (MMC) e Movimenti Ripetitivi (MR)”.
Da oggi in vigore l’accordo attrezzature: nuovi chiarimenti dal Ministero
12 Marzo 2013La nuova circolare n. 12/2013 del Ministero del lavoro sull’accordo concernente l’individuazione delle attrezzature di lavoro di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, in vigore da oggi.
Accordo attrezzature: il corso per la conduzione di carrelli elevatori
12 Marzo 2013L’accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 entra in vigore oggi: un riepilogo dei percorsi formativi con particolare attenzione al corso per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori con conducente a bordo.
Una checklist per la verifica della valutazione del rischio stress
11 Marzo 2013In rete uno strumento a disposizione delle aziende per favorire una autovalutazione della corretta ed efficace applicazione della normativa sullo stress lavoro-correlato. Valutazione, formazione e azioni di miglioramento.
Come valutare il microclima e calcolare il confort termico
11 Marzo 2013Un approfondimento sulla valutazione del rischio microclimatico nei luoghi di lavoro. Il confort e il discomfort, il calcolo degli indici PMV e PPD, il benessere termico, le norme tecniche, gli ambienti moderati e gli ambienti severi.
Ministero del lavoro: nuovi chiarimenti sulle verifiche periodiche
8 Marzo 2013La nuova circolare 09/2013 del Ministero sulle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche. Verbali di verifica, attrezzature non marcate CE, verifica di carrelli elevatori, tariffe, data di decorrenza per l’effettuazione delle verifiche.
Festa della donna: una valutazione sensibile alla differenza di genere
8 Marzo 2013Nella giornata dedicata alla donna alcune indicazioni per favorire una prevenzione sensibile alla dimensione di genere. Come includere la differenza di genere nella valutazione dei rischi. L’importanza della specificità e soggettività dei lavoratori.
Le immagini dell’insicurezza
8 Marzo 2013Piattaforme di lavoro elevabili: al via le nuove regole.
La vignetta di PuntoSicuro
7 Marzo 2013Quest’anno a primavera facciamo in modo che tornino a volare solo le rondini non i trattori.
Convegno sul Reach e CLP
7 Marzo 2013Si terrà a Bergamo il 18 marzo l’incontro gratuito “I nuovi regolamenti Reach e CLP: formazione per addetti ai lavori - Schede di Sicurezza – etichette di pericolo”.
Inail: manuale per la movimentazione di merci e materiali pericolosi
6 Marzo 2013Informazioni sulla sicurezza nel carico, scarico, facchinaggio di merci e materiali con particolare attenzione a merci e materiali pericolosi. I requisiti minimi di sicurezza comuni dei mezzi di sollevamento. Focus su paranchi e gru a bandiera.
La formazione alla sicurezza per le attrezzature di lavoro
5 Marzo 2013L’accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 entra in vigore tra pochi giorni, il 12 marzo. Le tipologie di attrezzature, la presentazione dell’accordo, i requisiti dei corsi, la formazione e-Learning e le indicazioni operative.
Ambienti confinati e DPR 177/2011: le responsabilità e gli obblighi
5 Marzo 2013Un approfondimento sulle responsabilità negli ambienti confinati alla luce del DPR 177/2011. Normativa, posizioni di garanzia, obblighi del datore di lavoro, lavori appaltati, qualificazione della ditta appaltatrice e rischi da interferenza.
ROA: prevenzione e dispositivi di protezione
4 Marzo 2013Le soluzioni tecniche e procedurali e i dispositivi di protezione per proteggersi dai rischi delle radiazioni ottiche artificiali. Le misure di tutela, le zone ad accesso limitato, la delimitazione delle aree e la protezione del viso e degli occhi.
Contratti di noleggio: l’obbligo di manutenzione dell’attrezzatura
1 Marzo 2013L’obbligo di manutenzione dell’attrezzatura a carico del datore di lavoro nell’ambito dei contratti di noleggio e “service”. Le responsabilità esterne e interne all’azienda, il punto di vista della Suprema Corte. A cura di Francesco Piccaglia De Eccher.
La prevenzione del rischio biologico nel settore sanitario
1 Marzo 2013I rischi biologici più frequenti negli ambienti ospedalieri, le attività potenzialmente a rischio e le misure di prevenzione. Cosa fare in caso di infortunio. I protocolli sanitari e le precauzioni universali.
Le immagini dell’insicurezza
1 Marzo 2013Effetto fotovoltaico: immagini illuminanti.
Su chi grava l’obbligo di elaborare il DUVRI?
28 Febbraio 2013Una dettagliata risposta sugli obblighi di elaborazione del DUVRI viene da una sentenza della Corte di Cassazione. I rischi interferenti, la normativa e i compiti del datore di lavoro committente. A cura di Anna Guardavilla.
Imparare dagli errori: i rischi delle macchine nel comparto agricolo
28 Febbraio 2013Esempi tratti dall’archivio Infor.mo.: infortuni correlati all’uso di spandiconcime, attrezzature utilizzate per spargere concime nei campi e in inverno anche sale e sabbia sulle strade. Gli incidenti, i rischi e le misure di prevenzione.
Attenti al polverino!
28 Febbraio 2013Una favola sulla drammatica realtà dell'amianto. Un testo per i bambini, ma non solo, disponibile gratuitamente.
Cantieri edili: sicurezza nell’uso, montaggio e smontaggio di ponteggi
27 Febbraio 2013Per ridurre gli incidenti nel comparto edile è necessario il corretto uso, montaggio e smontaggio delle opere provvisionali. PIMUS, obblighi del datore di lavoro, formazione, sicurezza degli addetti e uso promiscuo dei ponteggi metallici fissi.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'