Dal 1999 il quotidiano sulla sicurezza sul lavoro, ambiente, security

14 Febbraio 2025 - n.5789

Articolo di eLearning News

Quanti infortuni stradali sono legati a errori umani? Quali sono i principali fattori causali? Come migliorare la valutazione e gestione del rischio? Quali nuovi strumenti utilizzare? Ne parliamo con Agnese Martini ed Emma Pietrafesa (Dimeila, Inail).

Tiziano MendutoRischio stradale, itinere0

Articolo di eLearning News

Un intervento riporta informazioni sulla valutazione del rischio legionella alla luce delle novità introdotte dal D.Lgs. 18/2023 sulle acque destinate al consumo umano. La Direttiva UE 2020/2184, il decreto 18/2023 e le linee guida nazionali.

RedazioneRischi da agenti biologici0

Articolo di eLearning News

Un’opera che mostra come nel lavoro alcune cose considerate “semplici” possono in realtà generare angoscia nei lavoratori, mentre chi li valuta ignora il loro impatto, mettendo a rischio la salute fisica e mentale di chi lavora.

Stefano FarinaLe immagini dell'insicurezza0

Articolo di eLearning News

I vantaggi dell’utilizzo del Learning Tools Interoperability, lo standard che permette l’integrazione di strumenti e risorse educative esterne all’interno delle piattaforme eLearning.

Alice GugliottaElearning0

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
ISCRIVITI Modifica email

Newsletter di PuntoSicuro

Notizie quotidiane. Servizio gratuito.


Articoli del 13 Febbraio 2025





Articoli del 12 Febbraio 2025






Articoli del 11 Febbraio 2025






Articoli del 10 Febbraio 2025





Articoli più letti del mese


Le Rubriche di PuntoSicuro

FORUM di PuntoSicuro

Forum di PuntoSicuro ENTRA

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!