Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128
27/04/2015: 28 aprile: una data chiave per la sicurezza e la salute sul lavoro
Uniti per creare una cultura della prevenzione in materia di SSL è il tema della giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro organizzata dall'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO).
Uniti per creare una cultura della prevenzione in materia di SSL è il tema della giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro organizzata dall'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO).
Una cultura di sicurezza e salute sul lavoro a livello nazionale è una cultura in cui il diritto a un ambiente di lavoro sicuro e salubre è rispettato a tutti i livelli, in cui i governi, i datori di lavoro e i lavoratori partecipano attivamente ad assicurare un tale ambiente di lavoro attraverso un sistema di diritti, responsabilità e obblighi definiti, e in cui si attribuisce la massima priorità al principio di prevenzione, secondo l'ILO.
Una cultura di sicurezza e salute sul lavoro a livello nazionale è una cultura in cui il diritto a un ambiente di lavoro sicuro e salubre è rispettato a tutti i livelli, in cui i governi, i datori di lavoro e i lavoratori partecipano attivamente ad assicurare un tale ambiente di lavoro attraverso un sistema di diritti, responsabilità e obblighi definiti, e in cui si attribuisce la massima priorità al principio di prevenzione, secondo l'ILO.
I valori essenziali fondamentali per lo sviluppo di una cultura della prevenzione in materia di SSL sono il coinvolgimento sociale, la giustizia, la fiducia, la sostenibilità, la partecipazione, la resilienza e la flessibilità, nonché lo sviluppo e la crescita, secondo l'articolo OSHwiki dell'EU-OSHA “Verso una cultura di sicurezza e salute sul lavoro”.
L'eliminazione dell'esposizione a sostanze pericolose sul luogo di lavoro è il tema della giornata internazionale di commemorazione dei lavoratori (28 aprile) organizzata dalla Confederazione sindacale internazionale (ITUC). L'organismo sindacale ritiene che questo tema offra ai sindacati l'opportunità di porre l'accento sui pericoli legati all'esposizione a sostanze chimiche, all'amianto “nonché al virus Ebola e ad altre sostanze biologiche potenzialmente pericolose.” L'articolo OSHwiki sulle sostanze pericolose indica come garantire a chiunque una protezione sul luogo di lavoro.
Aiutate a costruire una cultura della prevenzione in materia di SSL visitando il sito dell'ILO e scaricandone i materiali principali.
Fonte: EU-Osha
29/11/2012: Approvato documento della Commissione Consultiva sulla valutazione del rischio chimico
Nella seduta del 28 novembre 2012, la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro ha approvato il documento con cui sono individuati i criteri e gli strumenti per la valutazione e gestione del rischio chimico negli ambienti di lavoro ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.
28/11/2012: Settimana della sicurezza 2012 - Anniversario tragedia Thyssenkrupp
Conferenza stampa domani venerdi' 30 novembre - ore 12 - Settimana della sicurezza 2012 - V anniversario tragedia Thyssenkrupp
20/11/2012: Ministero della Salute: nuova area tematica "Sicurezza giocattoli e prodotti a libero consumo"
Nuova area tematica nel sito del Ministero della Salute: "Sicurezza giocattoli e prodotti a libero consumo"
15/11/2012: Testo Unico - Disponibile il testo coordinato nell'edizione novembre 2012
Disponibile il testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro coordinato nell'edizione novembre 2012
10/11/2012: PuntoSicuro si presenta in una veste rinnovata!
Nuova versione del quotidiano PuntoSicuro - grafica completamente migliorata!
118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128