Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

17/10/2016: 5ª edizione premio giornalistico Pietro Di Donato

Scade il 15 novembre la partecipazione al premio giornalistico dedicato al tema della sicurezza sul lavoro patrocinato dall’ANMIL

C’è tempo fino al 15 novembre per partecipare al Premio Giornalistico “Pietro di Donato” promosso dal Comune di Taranta Peligna (CH) con l’Adesione della Presidenza della Repubblica e il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri (in corso di acquisizione), dell’ANCI e dell’ANMIL, in collaborazione con INAIL Nazionale, INAIL Abruzzo, ENEL SpA, Ordine dei Giornalisti e CIA (Confederazione Italiana Agricoltori).

La notorietà dello scrittore tarantolese costretto, dopo la morte del padre, a lavorare come muratore per mantenere la madre e i suoi otto fratelli, “esplose” nel 1939 con la pubblicazione del suo primo romanzo "Cristo tra i muratori", definito dalla critica contemporanea “uno dei più grandi romanzi proletari di tutti i tempi”, in cui racconta la tragica morte del padre Geremia, operaio edile deceduto sul cantiere il Venerdì Santo del 1923, e dal quale è stato tratto il film “Cristo fra i muratori” di Edward Dmytryk con Sam Wanamaker e Lea Padovani.

Novità di quest’anno è l’assegnazione di 6 premi (un primo ed un secondo posto per ogni sezione – carta stampata, radio-tv e internet) a quanti si saranno distinti nella realizzazione di un articolo o un’inchiesta su carta stampata, tv, radio o internet, aventi per tema la sicurezza in ambiente di lavoro. Le produzioni giornalistiche ammesse dovranno essere datate tra il 21 settembre 2015 e il 15 novembre 2016 e spedite entro il 15 novembre 2016.

Sarà la prestigiosa Giuria - composta da Fausto Bertinotti, già Presidente della Camera dei Deputati e Presidente di Giuria; Tiziano Treu, già Senatore della Repubblica, già Ministro del Lavoro e componente del CNEL; Enzo Jacopino, Giornalista e Presidente dell’Ordine dei Giornalisti e la giornalista Lucia Annunziata, già Presidente della Rai - a scegliere i vincitori, cui verranno riconosciuti un premio di 2.000 euro per i primi classificati e uno di 500 euro per i secondi classificati, che dovranno essere ritirati nel corso di una Cerimonia che si terrà nel pomeriggio del 26 novembre a Taranta Peligna.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

VISITA IL SITO

Regolamento 

Modulo di Partecipazione

 

Fonte: ANMIL

 

 


19/01/2016: Proroga di sei mesi per l’obbligo di defibrillatori nello sport

Pubblicato in GU il Decreto 11 gennaio 2016


19/01/2016: 14,5 milioni di euro per la formazione per la sicurezza

Domanda di finanziamento entro il prossimo 19 aprile


19/01/2016: Sicurezza nella scuola: verso una responsabilità chiara e sostenibile

Convegno gratuito il 25 gennaio.


18/01/2016: MUD 2016: il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale

La presentazione del MUD entro il 30 aprile 2016 deve avvenire con modulistica ed istruzioni già utilizzate per le dichiarazioni presentate nel 2015.


15/01/2016: Belle le telecamere HD, ma gli obbiettivi?

Ormai le telecamere ad alta risoluzione hanno prezzi del tutto competitivi con le telecamere tradizionali. Ma senza appropriati obbiettivi le loro prestazioni non vengono sfruttate a fondo. Di A.Biasiotti.


15/01/2016: Esposizione a polveri di legno e rischio cancro al polmone

Il risultato di nuovi studi.


14/01/2016: Qualità dell'aria indoor nelle scuole, rischi per la salute e prevenzione

Un corso per valutare i fattori di rischio per salute e benessere presenti nell'aria interna delle scuole


13/01/2016: Infortuni sul lavoro: si chiude il 2015 con morti in continua crescita

L'analisi di ANMIL.


13/01/2016: Occhio all'etichetta!

I nuovi pittogrammi di pericolo che si trovano sulle etichette dei prodotti chimici più comunemente in commercio.


12/01/2016: Attività ispettiva: Linee Guida per lo svolgimento delle Ispezioni

Regolamento del 25 novembre 2015


12/01/2016: E’ nato il mantello invisibile!

Finalmente le fantasie stanno diventando realtà. Di A. Biasiotti.


11/01/2016: Attività di estetista: aggiornata la discilplina sulle apparecchiature utilizzabili

Il provvedimento entra in vigore il 12 gennaio 2016.


11/01/2016: Criteri per l’individuazione dell’unità produttiva

Il contenuto nella circolare n. 197/2015 dell'INPS.


08/01/2016: Abolizione registro infortuni e rilascio “Cruscotto infortuni”

La Circolare n.92 del 23 dicembre 2015


08/01/2016: Trasporti e magazzinaggio, in cinque anni gli infortuni diminuiti di un terzo

Dalle vibrazioni agli orari prolungati tanti fattori di rischio


07/01/2016: I pregi, ma anche i problemi, delle stampanti 3D

Negli ultimi tempi si è fatto un gran parlare delle stampanti 3D, che permetterebbero con relativa semplicità di realizzare prototipi e pezzi unici, a costi e tempi contenuti.


07/01/2016: Serrande tagliafuoco: pubblicata in lingua italiana la norma europea UNI EN 1366-2

UNI EN 1366-2:2015 “Prove di resistenza al fuoco per impianti di fornitura servizi - Parte 2: Serrande tagliafuoco”


05/01/2016: Bando Isi 2015: dall’Inail oltre 276 milioni di euro alle imprese che investono in sicurezza

Dal 1° marzo al 5 maggio 2016 le aziende possono inserire sul portale dell’Istituto le domande di finanziamento.


04/01/2016: Lavoro pubblico, siglata tra Inail e Scuola nazionale dell’amministrazione (Sna) la Convenzione attuativa

In programma progetti didattici, iniziative di formazione e aggiornamento su salute e sicurezza sul lavoro.


30/12/2015: Pubblicati nuovi interpelli in materia di salute e sicurezza

On line le risposte a nuovi quesiti


87.5 88.5 89.5 90.5 91.5 92.5 93.5 94.5 95.5 96.5 97.5