Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

17/10/2016: 5ª edizione premio giornalistico Pietro Di Donato

Scade il 15 novembre la partecipazione al premio giornalistico dedicato al tema della sicurezza sul lavoro patrocinato dall’ANMIL

C’è tempo fino al 15 novembre per partecipare al Premio Giornalistico “Pietro di Donato” promosso dal Comune di Taranta Peligna (CH) con l’Adesione della Presidenza della Repubblica e il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri (in corso di acquisizione), dell’ANCI e dell’ANMIL, in collaborazione con INAIL Nazionale, INAIL Abruzzo, ENEL SpA, Ordine dei Giornalisti e CIA (Confederazione Italiana Agricoltori).

La notorietà dello scrittore tarantolese costretto, dopo la morte del padre, a lavorare come muratore per mantenere la madre e i suoi otto fratelli, “esplose” nel 1939 con la pubblicazione del suo primo romanzo "Cristo tra i muratori", definito dalla critica contemporanea “uno dei più grandi romanzi proletari di tutti i tempi”, in cui racconta la tragica morte del padre Geremia, operaio edile deceduto sul cantiere il Venerdì Santo del 1923, e dal quale è stato tratto il film “Cristo fra i muratori” di Edward Dmytryk con Sam Wanamaker e Lea Padovani.

Novità di quest’anno è l’assegnazione di 6 premi (un primo ed un secondo posto per ogni sezione – carta stampata, radio-tv e internet) a quanti si saranno distinti nella realizzazione di un articolo o un’inchiesta su carta stampata, tv, radio o internet, aventi per tema la sicurezza in ambiente di lavoro. Le produzioni giornalistiche ammesse dovranno essere datate tra il 21 settembre 2015 e il 15 novembre 2016 e spedite entro il 15 novembre 2016.

Sarà la prestigiosa Giuria - composta da Fausto Bertinotti, già Presidente della Camera dei Deputati e Presidente di Giuria; Tiziano Treu, già Senatore della Repubblica, già Ministro del Lavoro e componente del CNEL; Enzo Jacopino, Giornalista e Presidente dell’Ordine dei Giornalisti e la giornalista Lucia Annunziata, già Presidente della Rai - a scegliere i vincitori, cui verranno riconosciuti un premio di 2.000 euro per i primi classificati e uno di 500 euro per i secondi classificati, che dovranno essere ritirati nel corso di una Cerimonia che si terrà nel pomeriggio del 26 novembre a Taranta Peligna.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

VISITA IL SITO

Regolamento 

Modulo di Partecipazione

 

Fonte: ANMIL

 

 


05/05/2015: Convegno "TR ISO 12295 – Un’altra affermazione dell’Ergonomia"

Si terrà il 28 maggio a Rimini il seminario gratuito su TR ISO 12295 Un’altra affermazione dell’Ergonomia italiana nel mondo


05/05/2015: Save Kids Life per la sicurezza stradale

Parte la campagna social (#SAVEKIDSLIFE) indetta dalle Nazione Unite e dedicata ai bambini. Ogni giorno nel mondo muoiono in incidenti stradali 500 ragazzi sotto i 17 anni


04/05/2015: Il nuovo Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare (CNSA)

Si è insediato il 27 aprile 2015 al Ministero della Salute il nuovo Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare (CNSA).


04/05/2015: Seminario tecnico sui campi elettromagnetici negli ambienti di lavoro

Il 19 maggio 2015 si tiene a Rimini un seminario divulgativo sui campi elettromagnetici negli ambienti di lavoro.


30/04/2015: L’Inail all’Expo Milano 2015 con due postazioni nel Centro servizi per i partecipanti

In vista dell’inaugurazione del primo maggio, l’Istituto ha attivato i propri sportelli nella sede operativa delle amministrazioni centrali e periferiche dello Stato, realizzata all’interno del polo fieristico di Rho per fornire assistenza alle delegazioni presenti all’esposizione universale


30/04/2015: Un 1°maggio su cui riflettere con le morti sul lavoro in crescita nel primo trimestre 2015

I dati che nel primo trimestre 2015 mostrano una netta ripresa delle denunce passate dai 186 casi dei primi tre mesi 2014 ai 206 del 2015


29/04/2015: SISTRI: ultimi aggiornamenti

Nella Sezione Manuali e Guide sono stati pubblicati gli aggiornamenti di alcuni documenti, e nell’Area Iscrizione è stata pubblicata la nuova Sezione Modalità di cancellazione


28/04/2015: Omicidio colposo per non aver tenuto conto del giudizio di idoneità del medico competente.

La pericolosità di trascurare le limitazioni e le inidoneità espresse dal medico competente


28/04/2015: X giornata mondiale delle Vittime dell'amianto

Il dossier di Legambiente "Liberi dall’amianto"


28/04/2015: Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro

Insieme per costruire una cultura di prevenzione per la salute e la sicurezza sul lavoro


27/04/2015: 28 aprile: una data chiave per la sicurezza e la salute sul lavoro

Uniti per creare una cultura della prevenzione in materia di SSL è il tema della giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro organizzata dall'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO).


27/04/2015: Premiati i vincitori delle buone prassi in SSL

Assegnati i premi europei per le buone prassi nell’ambito della sicurezza e della salute sul lavoro


24/04/2015: Incontri a Milano per il Workers’ Memorial Day

Incontro per l’inaugurazione del Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e convegno “International panel per lo sviluppo della cultura della prevenzione a livello internazionale, dell’Unione europea e italiano”


23/04/2015: Il gioco delle tre carte.

Indovina dov'è l'amianto?


22/04/2015: The dream job – Il lavoro che sogno

La campagna sulla sicurezza sul lavoro realizzata per l’ANMILin occasione della giornata nazionale della salute e sicurezza sul lavoro (28 aprile 2015).


22/04/2015: Italia Loves Sicurezza

Tre eventi in occasione della Giornata nazionale della salute e sicurezza sul lavoro


22/04/2015: Procedura per l'obbligo di denuncia di malattia professionale

Il sanitario che effettua la diagnosi di una malattia la cui origine professionale è quantomeno sospetta ha l’obbligo di segnalare la patologia a diversi enti.


21/04/2015: Come imparare la manovre di disostruzione in età pediatrica

23 aprile 2015: prima giornata nazionale sulle manovre di disostruzione in età pediatrica


21/04/2015: Sicurezza dei bambini: regole, oggetti e alimenti pericolosi

Sicurezza in casa per i bambini, la top ten degli oggetti pericolosi e come riconoscere i cibi e gli alimenti più pericolosi per i bambini


20/04/2015: Chiarimenti sulla manutenzione periodica dei sistemi anticaduta

Qualche risposta sulle manutenzioni periodiche


99.5 100.5 101.5 102.5 103.5 104.5 105.5 106.5 107.5 108.5 109.5