Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

17/10/2016: 5ª edizione premio giornalistico Pietro Di Donato

Scade il 15 novembre la partecipazione al premio giornalistico dedicato al tema della sicurezza sul lavoro patrocinato dall’ANMIL

C’è tempo fino al 15 novembre per partecipare al Premio Giornalistico “Pietro di Donato” promosso dal Comune di Taranta Peligna (CH) con l’Adesione della Presidenza della Repubblica e il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri (in corso di acquisizione), dell’ANCI e dell’ANMIL, in collaborazione con INAIL Nazionale, INAIL Abruzzo, ENEL SpA, Ordine dei Giornalisti e CIA (Confederazione Italiana Agricoltori).

La notorietà dello scrittore tarantolese costretto, dopo la morte del padre, a lavorare come muratore per mantenere la madre e i suoi otto fratelli, “esplose” nel 1939 con la pubblicazione del suo primo romanzo "Cristo tra i muratori", definito dalla critica contemporanea “uno dei più grandi romanzi proletari di tutti i tempi”, in cui racconta la tragica morte del padre Geremia, operaio edile deceduto sul cantiere il Venerdì Santo del 1923, e dal quale è stato tratto il film “Cristo fra i muratori” di Edward Dmytryk con Sam Wanamaker e Lea Padovani.

Novità di quest’anno è l’assegnazione di 6 premi (un primo ed un secondo posto per ogni sezione – carta stampata, radio-tv e internet) a quanti si saranno distinti nella realizzazione di un articolo o un’inchiesta su carta stampata, tv, radio o internet, aventi per tema la sicurezza in ambiente di lavoro. Le produzioni giornalistiche ammesse dovranno essere datate tra il 21 settembre 2015 e il 15 novembre 2016 e spedite entro il 15 novembre 2016.

Sarà la prestigiosa Giuria - composta da Fausto Bertinotti, già Presidente della Camera dei Deputati e Presidente di Giuria; Tiziano Treu, già Senatore della Repubblica, già Ministro del Lavoro e componente del CNEL; Enzo Jacopino, Giornalista e Presidente dell’Ordine dei Giornalisti e la giornalista Lucia Annunziata, già Presidente della Rai - a scegliere i vincitori, cui verranno riconosciuti un premio di 2.000 euro per i primi classificati e uno di 500 euro per i secondi classificati, che dovranno essere ritirati nel corso di una Cerimonia che si terrà nel pomeriggio del 26 novembre a Taranta Peligna.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

VISITA IL SITO

Regolamento 

Modulo di Partecipazione

 

Fonte: ANMIL

 

 


27/04/2015: 28 aprile: una data chiave per la sicurezza e la salute sul lavoro

Uniti per creare una cultura della prevenzione in materia di SSL è il tema della giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro organizzata dall'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO).


27/04/2015: Premiati i vincitori delle buone prassi in SSL

Assegnati i premi europei per le buone prassi nell’ambito della sicurezza e della salute sul lavoro


24/04/2015: Incontri a Milano per il Workers’ Memorial Day

Incontro per l’inaugurazione del Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e convegno “International panel per lo sviluppo della cultura della prevenzione a livello internazionale, dell’Unione europea e italiano”


23/04/2015: Il gioco delle tre carte.

Indovina dov'è l'amianto?


22/04/2015: The dream job – Il lavoro che sogno

La campagna sulla sicurezza sul lavoro realizzata per l’ANMILin occasione della giornata nazionale della salute e sicurezza sul lavoro (28 aprile 2015).


22/04/2015: Italia Loves Sicurezza

Tre eventi in occasione della Giornata nazionale della salute e sicurezza sul lavoro


22/04/2015: Procedura per l'obbligo di denuncia di malattia professionale

Il sanitario che effettua la diagnosi di una malattia la cui origine professionale è quantomeno sospetta ha l’obbligo di segnalare la patologia a diversi enti.


21/04/2015: Come imparare la manovre di disostruzione in età pediatrica

23 aprile 2015: prima giornata nazionale sulle manovre di disostruzione in età pediatrica


21/04/2015: Sicurezza dei bambini: regole, oggetti e alimenti pericolosi

Sicurezza in casa per i bambini, la top ten degli oggetti pericolosi e come riconoscere i cibi e gli alimenti più pericolosi per i bambini


20/04/2015: Chiarimenti sulla manutenzione periodica dei sistemi anticaduta

Qualche risposta sulle manutenzioni periodiche


17/04/2015: Conferenza gratuita CLP per 19 maggio 2015

Conferenza CLP 2015: Verso la piena attuazione del Regolamento 1272/2008: 1 giugno 2015. Programma e iscrizione.


17/04/2015: Il punto sui lavori della nuova ISO 14001

I lavori di revisione della ISO 14001 sui sistemi di gestione ambientale seguono in parallelo quelli della ISO 9001: un approccio comune ai sistemi di gestione,


16/04/2015: Rifiuti: dichiarazione MUD entro il 30.04.2015

Il 30 aprile 2015 scade il termine per la presentazione della dichiarazione MUD relativa ai rifiuti prodotti, recuperati o smaltiti nell’anno 2014.


16/04/2015: Convegno gratuito sulla gestione delle emergenze

Si terrà a Modena il 28 aprile il Workshop gratuito "La gestione delle emergenze in particolari contesti”.


15/04/2015: Verso una cultura della sicurezza sul lavoro

L'articolo di OSHwiki alla ribalta.


14/04/2015: Convegno sulle nuove linee guida di confindustria per la costruzione dei modelli organizzativi

Si terrà a Rimini il 22 aprile il seminario sui gratuito sui principali profili giuridici del decreto 231


13/04/2015: Sicurezza nei cantieri: nuova norma Uni 11578:2015

Un altro passo avanti nella risoluzione delle problematiche legate all’uso di questa tipologia di dispositivi a cui vanno fissati i sistemi individuali di protezione contro le cadute dall’alto.


13/04/2015: Sicurezza del macchinario: pubblicata la norma UNI 11577

UNI 11577:2015 “Sicurezza del macchinario - Autobetonpompe - Requisiti di sicurezza”


10/04/2015: Cancellazione dei Medici Competenti: manteniamo la calma e riflettiamo

Tanto rumore per nulla?


10/04/2015: Cancellazione dei Medici Competenti dall'elenco: errori e significati

Gli errori di cancellazione e le indicazioni normative nei casi di medici non più in elenco.


100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110