Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

01/08/2019: Albo Gestori Ambientali: novità sulla gestione di veicoli in disponibilità temporanea

Il Comitato dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali con due nuove circolari fornisce indicazioni in merito alla gestione delle iscrizioni di veicoli in disponibilità temporanea.

Con due circolari, il Comitato dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha fornito indicazioni in merito alla gestione delle iscrizioni di veicoli in disponibilità temporanea, cioè detenuti dall’impresa richiedente l’iscrizione tramite locazione o comodato senza conducente.

 

Con la circolare n.7 è stata definita la procedura per la gestione dell’iscrizione di tali veicoli:

  1. Il 30° ed il 10° giorno antecedenti il termine finale di disponibilità temporanea del veicolo, la Sezione dell’Albo invia una pec all’impresa in cui indica che se intende continuare ad utilizzare i veicoli ne deve inviare comunicazione entro 5 giorni prima della scadenza del titolo di disponibilità del veicolo, comunicando la nuova data di fine disponibilità. A questa comunicazione, da inviare tramite sistema telematico, occorre allegare:
    1. Nuovo titolo di disponibilità del veicolo (contratto o appendice);
    2. Dichiarazione sostitutiva con cui si attesta che il veicolo rispetta le norme in materia di autotrasporto ed è idoneo al trasporto dei rifiuti già autorizzati;
  2. Alla ricezione di questa comunicazione, le Sezioni verificano la completezza della documentazione, aggiornano la data di scadenza del titolo di disponibilità temporanea e comunicano all’impresa l’aggiornamento dei dati. Alla prima seduta utile viene adottato il provvedimento di variazione riportante la nuova data di scadenza.

Se l’impresa non invia la comunicazione nei termini previsti, il veicolo è cancellato dall’iscrizione con decorrenza dal giorno successivo a quello di scadenza del titolo di disponibilità.

 

Alle imprese che al 1/9/2019 dispongono di veicoli con contratti di locazione / comodato scaduti o in scadenza possono applicare la suddetta procedura: in mancanza di riscontri entro il 30/9/2019 i veicoli saranno cancellati con decorrenza 1/10/2019.

 

Con la circolare n.8 il Comitato ha dato indicazioni in merito all’iscrizione di un’impresa che dispone di veicoli per un periodo inferiore a quello dell’iscrizione. In particolare è stato definito che le Sezioni devono procedere con l’iscrizione di tali veicoli, indicando nel provvedimento la data di scadenza dei titoli di disponibilità temporanea dei veicoli.

 

Nel caso in cui tali veicoli siano necessari per dimostrare il rispetto della dotazione minima di veicoli, se al momento della scadenza della loro disponibilità questa non viene aggiornata l’impresa verrà cancellata in quanto non più in possesso dei requisiti necessari.


Interpreta®


Riferimenti normativi:

Circolare n.7 del 24/07/2019 (formato PDF, 755 kB)

Circolare n. 8 del 24/07/2019 (formato PDF, 30 kB)


11/09/2015: Convegno in streaming sulla sicurezza sul lavoro

Si terrà a Bari il 14 settembre il Convegno gratuito sul tema “Salute e sicurezza sul lavoro tra presente e futuro: aggiornamento tecnico-normativo e prossimi sviluppi"


10/09/2015: Corti di genere la sicurezza al femminile per una nuova cultura del lavoro


09/09/2015: Un disegno di legge per la futura ratifica di convenzioni in materia di salute e sicurezza

Nella seduta del 4 settembre scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge di ratifica ed esecuzione di alcune convenzioni dell’ Organizzazione Internazionale del Lavoro in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.


09/09/2015: La sicurezza a scuola

Il punto sull’andamento infortunistico tra gli studenti degli istituti pubblici statali.


08/09/2015: Convegno a Milano: La sicurezza è sempre di moda

Si terrà il 14 settembre il seminario gratuito "La sicurezza è sempre di moda".


08/09/2015: Adotta Una Tuta. Adotta La Sicurezza

Lanciata la campagna per promuovere la sicurezza sul lavoro per creare una cultura condivisa della sicurezza che possa essere un punto di riferimento a livello nazionale.


07/09/2015: Approvati in via definitiva i decreti attuativi del Jobs Act: semplificazioni e Agenzia Unica

Nella seduta del 4 settembre scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva gli ultimi quattro decreti legislativi in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183. Si parla anche di semplificazioni del decreto 81 e di ispettorato nazionale.


04/09/2015: Con “Eternit” la storia di un operatore anti-amianto approda in Laguna

I protagonisti sono Serena Grandi e Alì Salhi, che anche nella vita reale è un operaio tunisino di un’azienda specializzata nelle bonifiche


04/09/2015: Convegno gratuito “Il Testo Unico oggi”

Si terrà il 25 settembre il seminario gratuitp “Il Testo Unico oggi. Aziende sicure e competitive nell’ottica del D.Lgs. 231/2001”


03/09/2015: Come e perché si muore sul lavoro in Italia

Qual è il risultato della raccolta dati?


02/09/2015: Convegno a Bari sulla sicurezza sul lavoro


20/08/2015: Attive dal 18 agosto le modifiche della legge Europea 2014 al D.Lgs. 81/2008

Con la Legge Europea 2014 n. 115 del 29/7/2015 viene cancellata una modifica, introdotta in materia di salute e di sicurezza sul lavoro dal Decreto del Fare, in relazione al campo di applicazione del Capo I del Titolo IV (cantieri temporanei o mobili).


06/08/2015: Settore pirotecnico: dal 2010 in Italia 26 infortuni mortali

Un comparto di nicchia, ma dal rischio elevato.


05/08/2015: Nuovo modello OT/24

Nuovo modello OT/24 per le istanze che verranno inoltrate nel 2016 in relazione agli interventi migliorativi adottati dalle aziende nel 2015.


04/08/2015: Inail in prima linea sul fronte della sicurezza informatica

Ma come è possibile proteggersi, in particolare per un grande ente pubblico impegnato in un significativo processo di digitalizzazione dei servizi?


03/08/2015: La pulitura delle grondaie e la possibilità di proporre nuove ricerche

Il portale del progetto: “A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, In Pratica” si propone di costruire una “Cultura della Sicurezza” basata sull’apporto delle esperienze e delle testimonianze. I risultati di un sondaggio e la possibilità di proporne di nuovi.


30/07/2015: La prevenzione corre sul web

Prevenzione 2.0 promuovere la salute con la mhealth


29/07/2015: Esodo estivo: i consigli per un viaggio sicuro

Sabato e domenica il primo grande esodo estivo, ma la giornata da bollino nero sarà l'8 agosto


28/07/2015: Rettifica del regolamento (UE) n. 605/2014 riferito al REACH


27/07/2015: Esplosione di una fabbrica di fuochi d’artificio nel barese: 9 morti

Secondo le prime ricostruzioni a innescare la deflagrazione nello stabilimento è stato lo scoppio iniziale di un furgone.


94.5 95.5 96.5 97.5 98.5 99.5 100.5 101.5 102.5 103.5 104.5