16/03/2021: Ampliare la portata della valutazione del rischio online
L’inserimento di OiRA nelle strategie e nelle normative nazionali sulla SSL
Proteggere la sicurezza e la salute dei lavoratori nelle micro e piccole imprese rappresenta una sfida maggiore rispetto alle aziende più grandi. Le micro e le piccole imprese tendono a conformarsi in misura minore alle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e spesso sottovalutano i rischi per la SSL all’interno della loro attività lavorativa.
La valutazione dei rischi è il primo passo fondamentale verso una gestione efficace della salute e della sicurezza sul lavoro. La previsione di strumenti, interattivi e intuitivi, di valutazione del rischio online come OiRA all’interno di strategie e normative nazionali può contribuire in vari modi al miglioramento della situazione relativa alla SSL nel contesto delle micro e piccole imprese.
Desideriamo condividere notizie incoraggianti. Dei 16 paesi partner di OiRA, dieci fanno già riferimento a tale strumento nella propria strategia in materia di SSL o nella normativa nazionale pertinente, mentre altri due menzionano generalmente l’uso di strumenti di valutazione del rischio online senza specificarne la tipologia.
Ottieni una panoramica completa sull’inserimento di OiRA e altri strumenti di valutazione del rischio online nelle strategie e nelle normative nazionali in materia di SSL
Ricevi maggiori informazioni su OiRA e scopri tutti gli strumenti OiRA disponibili
Fonte: Eu-Osha
01/12/2014: La sicurezza in edilizia: tra pratica, semplificazione e trasparenza
01/12/2014: Al via la quinta edizione delle Settimane della Sicurezza
01/12/2014: Il ministro Orlando ha firmato il decreto interministeriale su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
01/12/2014: Amianto alla Fincantieri di Palermo, condanne confermate anche in Cassazione
27/11/2014: Convegno "Sostenere crescita e competitività delle imprese promuovendo salute e sicurezza sul lavoro in tempi di crisi"
27/11/2014: EU-OSHA pubblica una guida gratuita per la gestione dello stress
26/11/2014: Convegno sulla sicurezza di Palchi e Fiere
25/11/2014: La vigilanza per prevenire gli infortuni e migliorare la sicurezza sul lavoro
25/11/2014: Morti da amianto: per ex vertici Enel chieste condanne fino a otto anni e mezzo
24/11/2014: Convegno: I DPI, tecnica e logistica
24/11/2014: Saldature: norme UNI di riferimento
21/11/2014: Formazione dei lavoratori: premio a due progetti realizzati da Dors
21/11/2014: Processo Eternit: Attendiamo le motivazioni della sentenza
20/11/2014: La Cassazione annulla la sentenza Eternit: il reato è prescritto
19/11/2014: Intervista a G. Di Leone Presidente SNOP su prospettive della prevenzione
19/11/2014: App Babele: la sicurezza in edilizia parla otto lingue
18/11/2014: Eternit: capitolo finale.
18/11/2014: Novità dal settore antincendio: UNI 10779 e UNI 9494-3
17/11/2014: Sistri: niente sanzioni per tutto il 2015?
17/11/2014: Ambienti di lavoro sani e sicuri: il film vincitore
115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125