26/10/2021: ANMIL partecipa al 9° CSRMed con due eventi sulla sicurezza sul lavoro
Gli eventi sono previsti il 27 e 29 ottobre.
Sono due gli eventi al quale parteciperà ANMIL all’interno del 9à°CSRMed, il Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa, che si terrà a Napoli dal 27 al 29 ottobre al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Il primo sarà proprio in occasione della cerimonia d’apertura incentrata sugli obiettivi della Campagna Europea per la sicurezza sui luoghi di lavoro e sulla presentazione delle risorse messe a disposizione per tutelare persone e lavoratori e promuovere la cultura della prevenzione.
All’incontro prenderanno parte Raffaella Papa, presidente Spazio alla Responsabilità/CSRMed Forum; Paolo Giulierini, direttore Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN; Mario Morcone, Assessore alla Legalità e Sicurezza Regione Campania; Daniele Leone, direttore Inail Direzione regionale Campania; Enzo D’Errico, direttore Corriere del Mezzogiorno; Franco Bettoni, presidente INAIL; Teresa Armato, presidente Commissione Consiliare Ricerca Inail; Adele Pomponio, direttore vicario Inail Direzione regionale Campania; Giuseppe Cantisano, direttore dell’Ispettorato Interregionale del Lavoro Sud Italia- Napoli; Patrizia Sannino, Presidente ANMIL Campania.
Il secondo seminario, intitolato “La scuola della testimonianza ANMIL per una nuova cultura della prevenzione degli infortuni”, si svolgerà il prossimo 29 ottobre a partire dalle ore 15. L’evento mette in luce un’iniziativa di successo dell’ANMIL che può essere di grande supporto nelle azioni di sensibilizzazione dei lavoratori attraverso un articolato programma formativo con i Testimonial/Formatori vengono preparati per diffondere con passione e competenza la cultura della sicurezza nel mondo del lavoro e della scuola.
Partecipano: Patrizia Sannino, consigliere CdA IRFA – Istituto di Riabilitazione e Formazione dell’ANMIL e presidente ANMIL Campania; Marcello Luciani, presidente ANMIL Marche; Sonia Palmeri, HR gruppo “Generazione Vincente” Spa. Coordina i lavori: Sergio Mustica, responsabile scientifico “Scuola della Testimonianza” ANMIL.
Consulta il programma completo dell’evento: https://www.csrmed.com/9csrmed-programma-generale/
Fonte: ANMIL
16/05/2017: Smartworking: approvato il disegno di legge
Approvato definitivamente al Senato il disegno di legge "Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato".
15/05/2017: Presentazione palestra per la sicurezza
Inaugurata la Palestra per la Sicurezza sul Lavoro dedicata a formazione e addestramento per lavorare in sicurezza
12/05/2017: Convegno: Rischi Psicosociali: ruolo del RLS
Si terrà a Milano il 24 maggio il seminario gratuito "Rischi Psicosociali: ruolo del RLS"
11/05/2017: Al via la V edizione del Premio “Imprese per la sicurezza”
Valorizzare l’impegno delle aziende per la prevenzione e a diffondere le migliori pratiche.
10/05/2017: Convegno sulle radiazioni non ionizzanti
Previsto a Roma il 16 maggio il convegno gratuito "Problematiche relative agli utilizzi più significativi di radiazioni non ionizzanti in ambienti di lavoro"
10/05/2017: In che modo i cambiamenti nelle TIC condizioneranno il lavoro nel futuro?
Principali tendenze e fattori di cambiamento nelle tecnologie dell’informazione, della comunicazione e delle sedi di lavoro.
09/05/2017: 9 maggio: giornata dell’Europa
Siamo sulla strada verso migliori condizioni di lavoro in Europa?
08/05/2017: Fondo per le vittime dell’amianto
Quali sono e come funzionano le prestazioni in favore dei soggetti colpiti da malattie asbesto-correlate e dei loro superstiti.
05/05/2017: Guida all'applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
Nuovo Regolamento Ue sulla privacy. Dal Garante la prima Guida applicativa.
04/05/2017: Convegno sull’utilizzo dei dati della cartella sanitaria e di rischio
Convegno gratuito il 9 giugno a Bergamo: Il Medico Competente, La promozione della salute e l’utilizzo dei dati della cartella sanitaria e di rischio.
03/05/2017: Premi per le buone pratiche 2016-2017
La campagna «Ambienti di lavoro sani e sicuri»
02/05/2017: Banca dati campi elettromagnetici
Aggiornata la banca dati CEM del Portale Agenti Fisici con dieci apparecchiature ad uso estetico sorgenti di CEM
28/04/2017: 28 aprile: giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro
I temi proposti da EU-OSHA e ILO per la Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro e la Giornata della memoria dei lavoratori.
28/04/2017: 1 maggio: concerto per la sicurezza sul lavoro
Il primo maggio si terrà a Terracina (LT) la prima edizione di “#primomaggioterracina”, un grande concerto per la sicurezza sul lavoro.
27/04/2017: MUD: proroga al 31 dicembre ed esenzione per le zone colpite dal sisma
Per imprese ed enti aventi sede nelle zone colpite dagli eventi sismici del 2016 e 2017 nel centro Italia il Modello Unico Ambientale è stato prorogato al 31/12/2017 ed è stata prevista l’esenzione in caso di non disponibilità dei dati.
27/04/2017: La manovra correttiva e il documento di regolarità contributiva
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 24 aprile 2017, n. 50. Le novità relative al documento di regolarità contributiva.
26/04/2017: Workers’ Memorial: per una regione senza amianto
Conferenza Regionale Amianto il 28 aprile a Bologna: Cgil-Cisl–Uil e la Regione Emilia-Romagna insieme nella giornata mondiale delle vittime del lavoro e dell’amianto.
26/04/2017: Workers’ Memorial: forum sicurezza a Torino
In occasione della Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, dal 26 al 28 aprile si tiene a Torino il Forum Internazionale della Sicurezza e della Salute, promosso da quattro ordini professionali.
21/04/2017: Quarto elenco di valori per l’esposizione a sostanze pericolose
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Direttiva europea 2017/164 del 31 gennaio 2017 che definisce un quarto elenco di valori indicativi di esposizione professionale.
20/04/2017: Salute e sicurezza sul lavoro nell’agenda ONU 2030
In relazione al progetto “Safety Heroes Week” si terrà il 28 aprile 2017 a Roma il convegno “Salute e sicurezza sul lavoro nell’agenda ONU 2030”.
74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84