Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario
accettare i cookie della categoria 'Marketing'
17/04/2025: Approvato l'Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza
La conferenza Stato -Regioni del 17 aprile 2025 ha approvato l'Accordo finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, in attuazione di quanto previsto dall'articolo 37, comma 2, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
L'Accordo dovrà ora essere pubblicato sulla Gazzetta ufficiale per diventare pienamente operativo.
Report della seduta della Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025
Conferenza Stato-Regioni
Seduta ordinaria del 17 aprile 2025
[]
- Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008.
ACCORDO SANCITO
[]
Vai al report della seduta della Conferenza Stato Regioni
Come richiedere l'autorizzazione all'installazione di impianti di videosorveglianza e di sistemi di controllo?
Una tappa importante nella lotta contro i tumori professionali.
Un sistema che mette a disposizione dati aggiornati giornalmente sulla qualità dell’aria in tutto il paese
Disponibile il Manuale “SICURO GAS” per un utilizzo sicuro del gas domestico
Per uno stile di vita attivo anche sul lavoro.
Tutti perdono quando la sicurezza e la salute sul posto di lavoro sono trascurati.
Online gli open data Inail dei primi nove mesi del 2017
Settimana europea 2017: l’occasione migliore per promuovere ambienti di lavoro più sani e sicuri ad ogni età! Le iniziative in Europa, in tutta Italia e a Brescia.
Definite dal Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali modalità e requisiti per effettuare la cessione temporanea di veicoli per il trasporto transfrontaliero di rifiuti.
Gravi vulnerabilità nel protocollo WPA2 che protegge i dati scambiati in una rete wireless.
Convegno gratuito a Milano il 24 ottobre.
Circolare n. 3/2017 sulla sorveglianza sanitaria: Indicazioni operative sulle sanzioni da applicare in caso di omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori.
Mass training “Society saving lives”: lezioni gratuite di BLSD dal 17 al 21 ottobre
Divulgare la cultura della sicurezza e il valore della prevenzione tra i giovani e nel mondo della scuola.
La sicurezza sul lavoro dei ricercatori in zone a rischio geopolitico
La Circolare n. 43 del 12 ottobre 2017 di INAIL sulle modalità telematiche di trasmissione e aggiornamento.
La Giornata mondiale della salute mentale accende i riflettori sul posto di lavoro
Indagine sui modelli partecipativi aziendali e territoriali per la salute e la sicurezza sul lavoro
Un nuovo obbligo in capo alle aziende.
Una scuola su quattro ha una manutenzione inadeguata
69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79