Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

04/04/2025: Azione centrale Ccm sulla vigilanza coordinata

Si terrà il 10 aprile il convegno INAIL che conclude il progetto Ccm “Percorso di formazione e monitoraggio sulla sicurezza dei lavoratori in attuazione dell'art.5 Dlgs.81/2008”

È in programma a Roma, giovedì 10 aprile dalle 9.30 alle 16.00, presso la sede Inail via IV Novembre, il convegno “Azione centrale Ccm sulla vigilanza coordinata”, realizzato dal Dimeila, sezione 4 Sistemi di sorveglianza e gestione integrata del rischio, che conclude il progetto Ccm “Percorso di formazione e monitoraggio sulla sicurezza dei lavoratori in attuazione dell'art.5 Dlgs.81/2008”.

L’evento presenta le attività, le metodologie adottate e i risultati raggiunti nell’ambito dell’azione centrale dedicata all’attività di vigilanza, oggetto di specifico accordo con il Ccm-Ministero della Salute. Il progetto si è avviato a seguito delle novità in materia di sicurezza del lavoro introdotte con la legge 215/2021 e del successivo accordo tra Governo, Regioni e Province autonome del 27 luglio 2022, recante le indicazioni operative per le attività di controllo e vigilanza ai sensi dell’art.13 del decreto legislativo 81/2008 finalizzate al coordinamento tra i soggetti firmatari.

Dopo un’introduzione relativa ai due obiettivi specifici del progetto, saranno descritte le esperienze condotte dalle diverse Unità operative, costituite dai Servizi di prevenzione della Asl di otto realtà regionali. Ogni Asl illustrerà le peculiarità della propria esperienza, sia nella programmazione e formazione degli operatori della prevenzione, sia nell’attività di rilevazione ed elaborazione dei dati della vigilanza secondo lo standard condiviso nel sistema Pre.Vi.S. La giornata sarà dedicata agli approcci seguiti per la formazione ai fini del coordinamento delle attività di vigilanza tra i diversi soggetti competenti, con le risultanze sui corsi effettuati nell’ambito del progetto. Saranno presentate, inoltre, le elaborazioni statistiche sui dati della vigilanza e le riflessioni sull’utilizzo degli indicatori per la verifica d’efficacia degli interventi di controllo e assistenza.

Si prega di effettuare l’iscrizione inviando il modello allegato all'indirizzo email indicato in basso entro il 4 aprile, perché è disponibile un numero limitato di posti. 


20/01/2016: Casalinghe in fuga dall’Inail

Scade l' 1 febbraio il rinnovo dell’assicurazione Inail contro gli infortuni domestici


20/01/2016: La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro dopo il jobs act

Convegno gratuito a Catania il 27 gennaio


19/01/2016: Proroga di sei mesi per l’obbligo di defibrillatori nello sport

Pubblicato in GU il Decreto 11 gennaio 2016


19/01/2016: 14,5 milioni di euro per la formazione per la sicurezza

Domanda di finanziamento entro il prossimo 19 aprile


19/01/2016: Sicurezza nella scuola: verso una responsabilità chiara e sostenibile

Convegno gratuito il 25 gennaio.


18/01/2016: MUD 2016: il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale

La presentazione del MUD entro il 30 aprile 2016 deve avvenire con modulistica ed istruzioni già utilizzate per le dichiarazioni presentate nel 2015.


15/01/2016: Belle le telecamere HD, ma gli obbiettivi?

Ormai le telecamere ad alta risoluzione hanno prezzi del tutto competitivi con le telecamere tradizionali. Ma senza appropriati obbiettivi le loro prestazioni non vengono sfruttate a fondo. Di A.Biasiotti.


15/01/2016: Esposizione a polveri di legno e rischio cancro al polmone

Il risultato di nuovi studi.


14/01/2016: Qualità dell'aria indoor nelle scuole, rischi per la salute e prevenzione

Un corso per valutare i fattori di rischio per salute e benessere presenti nell'aria interna delle scuole


13/01/2016: Infortuni sul lavoro: si chiude il 2015 con morti in continua crescita

L'analisi di ANMIL.


13/01/2016: Occhio all'etichetta!

I nuovi pittogrammi di pericolo che si trovano sulle etichette dei prodotti chimici più comunemente in commercio.


12/01/2016: Attività ispettiva: Linee Guida per lo svolgimento delle Ispezioni

Regolamento del 25 novembre 2015


12/01/2016: E’ nato il mantello invisibile!

Finalmente le fantasie stanno diventando realtà. Di A. Biasiotti.


11/01/2016: Attività di estetista: aggiornata la discilplina sulle apparecchiature utilizzabili

Il provvedimento entra in vigore il 12 gennaio 2016.


11/01/2016: Criteri per l’individuazione dell’unità produttiva

Il contenuto nella circolare n. 197/2015 dell'INPS.


08/01/2016: Abolizione registro infortuni e rilascio “Cruscotto infortuni”

La Circolare n.92 del 23 dicembre 2015


08/01/2016: Trasporti e magazzinaggio, in cinque anni gli infortuni diminuiti di un terzo

Dalle vibrazioni agli orari prolungati tanti fattori di rischio


07/01/2016: I pregi, ma anche i problemi, delle stampanti 3D

Negli ultimi tempi si è fatto un gran parlare delle stampanti 3D, che permetterebbero con relativa semplicità di realizzare prototipi e pezzi unici, a costi e tempi contenuti.


07/01/2016: Serrande tagliafuoco: pubblicata in lingua italiana la norma europea UNI EN 1366-2

UNI EN 1366-2:2015 “Prove di resistenza al fuoco per impianti di fornitura servizi - Parte 2: Serrande tagliafuoco”


05/01/2016: Bando Isi 2015: dall’Inail oltre 276 milioni di euro alle imprese che investono in sicurezza

Dal 1° marzo al 5 maggio 2016 le aziende possono inserire sul portale dell’Istituto le domande di finanziamento.


93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103