Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

06/03/2018: Chiarimenti interpretativi in tema di classificazione dei rifiuti

Il Ministero dell’Ambiente ha chiarito alcuni aspetti riguardanti le modalità di classificazione dei rifiuti tra i cui componenti siano presenti sostanze o miscele a base di rame.

In seguito all’entrata in vigore di alcune modifiche al Regolamento Comunitario riguardante la classificazione delle sostanze pericolose, il Ministero dell’Ambiente ha chiarito alcuni aspetti riguardanti le modalità di  classificazione dei rifiuti tra i cui componenti siano presenti sostanze o miscele a base di rame.

In particolare viene chiarito che il fattore moltiplicativo M, da applicarsi alla concentrazione di una sostanza o miscela contenente in questo caso rame, si deve obbligatoriamente utilizzare per la determinazione della tossicità acuta in ambienti acquatici, mentre non occorre utilizzarlo per la determinazione della tossicità cronica.

 

Ministero dell’Ambiente - Nota prot.n.3222 del 28/02/2018 - Chiarimenti interpretativi in tema di classificazione dei rifiuti alla luce delle disposizioni di cui al Regolamento (UE) 2016/1179.

 

Interpreta©


15/11/2012: Testo Unico - Disponibile il testo coordinato nell'edizione novembre 2012

Disponibile il testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro coordinato nell'edizione novembre 2012


10/11/2012: PuntoSicuro si presenta in una veste rinnovata!

Nuova versione del quotidiano PuntoSicuro - grafica completamente migliorata!


119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129