Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

05/12/2022: Chiusura della Campagna europea "Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!"

Si svolgerà il 12 dicembre l’evento di chiusura della Campagna europea 2020/2022 “Alleggeriamo il carico!”

Si svolgerà il 12 dicembre l’evento di chiusura della Campagna europea 2020/2022 “Alleggeriamo il carico!”, focalizzata sul tema della prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici, promossa dall’Agenzia europea Eu-Osha, che vede l’Inail in qualità di Focal point Italia.

12 dicembre 2022
ore 9.00 – 13.45
Auditorium Inail
P.le Giulio Pastore 6, Roma

9.00 Registrazione

9.30 Apertura dei lavori
Saluti istituzionali
Franco Bettoni, Presidente Inail
Marina Elvira Calderone, Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali (da confermare)

Contributi istituzionali
Ester Rotoli, Direttore centrale prevenzione Inail, Manager Focal Point Italia EU-OSHA
Maurizio Curtarelli, Project manager EU-OSHA

Sessione Buone Pratiche

Esperienze aziendali per la prevenzione e la gestione dei disturbi muscoloscheletrici negli ambienti di lavoro


10.20
Moderatori: Rappresentanti del governo e delle parti sociali nazionali nel Board di EU-OSHA

Alessandra Pera, Ministero del lavoro e delle politiche sociali

Fabiola Leuzzi, Organizzazioni datoriali
Cinzia Frascheri, Organizzazioni sindacali

 Zegna Baruffa Lane Borgosesia Spa in collaborazione con ICS Maugeri
 Lamberti Spa
 Regione Puglia, ASL BA, Dipartimento di Prevenzione, SPeSAL Area Nord


11.10
Moderatori: Maria Giuseppina Lecce, Ministero della Salute
Maria Teresa Russo, Istituto Superiore di Sanità
 AOU Città della salute e della scienza di Torino, Presidio Molinette
 Istituto Auxologico Italiano (sede Piancavallo) e Gruppo Ecosafety Srl
 Servizi Italia Spa in collaborazione con ErgoCert - Ente di Certificazione per l’Ergonomia


12.00
Moderatori: Cinzia Frascheri, Organizzazioni sindacali
Fabrizio Monaco, Organizzazioni datoriali
 Oerlikon Friction Systems (Italia) Srl
 Feralpi Group
 Amazon Italia Logistica Srl


12.40
Moderatori: Nicoletta Cornaggia, Coordinamento Tecnico Interregionale Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Marinella De Maffutiis, Direzione generale Anmil

 Aifos Service soc. coop
 Associazione culturale IGIEA
 ASLE RLST, Associazione per la Sicurezza dei lavoratori dell’Edilizia di Milano, Lodi, Monza e Brianza
 Ente scuola edile cremonese
 CNOP


13.30 Conclusioni dei lavori
Andrea Tardiola, Direttore generale Inail

Iniziativa nell’ambito della Campagna 2020/2022 promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro di concerto con: Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Ministero della salute, Inail, Iss, Conferenza delle regioni e delle province autonome, Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Organizzazioni di rappresentanza dei datori di lavoro, Anmil.

R.S.V.P.
La partecipazione è libera previa registrazione al link:
https://euosha.blumm.it/event/ar/1/sani-e-sicuri-alleggeriamo-il-carico-evento-di-chiusura

Organizzazione:
Pomilio Blumm
Inail
Elena Mattace Raso, Direzione centrale prevenzione
Tiziana Belli, Direzione centrale prevenzione
Francesca Grosso (Referente Campagne europee EU-OSHA),
Dipartimento medicina epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale


10/10/2014: Un progetto per l’evidenza dei costi della non tutela in edilizia


09/10/2014: Nuovi dati sulla relazione tra l’uso dei telefoni cellulari e i tumori cerebrali


08/10/2014: Sentenza 9 settembre 2014 n. 37312: è obbligatorio conservare in azienda gli attestati dell’avvenuta formazione dei lavoratori


08/10/2014: Attestazione di lettura degli articoli: come funziona?

L’attestazione di lettura degli articoli e d’iscrizione alla newsletter: uno strumento per dimostrare l’aggiornamento delle conoscenze in merito alle prescrizioni legali, normative e tecniche, alle competenze professionali e l’informazione dei lavoratori.


07/10/2014: Assicurati contro gli infortuni anche i volontari impegnati negli enti locali


07/10/2014: Fondimpresa: nuove strategie per potenziare la formazione dei lavoratori


06/10/2014: La scuola sicura. Lo sviluppo delle competenze di sicurezza nei curricula scolastici


03/10/2014: Nuovo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche


03/10/2014: La ricerca dell’Inail al servizio della sicurezza della macchine industriali


02/10/2014: Le novità normative comunitarie in materia di attrezzature a pressione


02/10/2014: Amianto alla Olivetti: secondo i pm i vertici della storica fabbrica sarebbero intervenuti in ritardo per tutelare i lavoratori


01/10/2014: Pubblicata la delibera per la riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici

Pubblicata la delibera per la riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici


30/09/2014: Pubblicato il decreto sul differimento dell’entrata in vigore del decreto sul servizio di salvataggio e antincendio negli aeroporti

Pubblicato il decreto sul differimento dell’entrata in vigore del decreto sul servizio di salvataggio e antincendio negli aeroporti


29/09/2014: Fare in modo che le imprese si adoperino per la sicurezza e la salute sul lavoro.


17/09/2014: Pubblicato il Decreto di Aggiornamento dell'elenco delle malattie professionali per le quali è obbligatoria la denuncia

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Decreto 10 giugno 2014 - Approvazione dell'aggiornamento dell'elenco delle malattie per le quali è obbligatoria la denuncia, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 139 del Testo Unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 e successive modificazioni e integrazioni.


15/09/2014: Pubblicato il decreto che individua i modelli semplificati per la redazione di POS, PSC, PSS e fascicolo dell'opera

Pubblicato il nuovo decreto interministeriale del 9 settembre 2014


14/07/2014: Firmato il decreto di ricostituzione della Commissione consultiva permanente


30/06/2014: La possibilità di partecipare al premio “Imprese per la sicurezza” scade il 5 luglio

Scade il 5 luglio 2014 la possibilità di partecipare al Premio Imprese per la sicurezza di Confindustria e Inail.


27/06/2014: Sistri: la scadenza del pagamento del contributo annuale è il 30 giugno 2014

Sistema Sistri: la scadenza del pagamento del contributo annuale è il 30 giugno 2014.


25/06/2014: Nuovo codice appalti: tavola rotonda il 26 giugno a Milano

Codice Appalti. Tavola rotonda con il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti alla Bocconi a Milano (26/6, ORE 9)


119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129