Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

28/01/2016: Come difendersi dagli agenti inquinanti nell'aria indoor

Pubblicati dal Ministero della Salute una serie di opuscoli divulgativi per favorire la difesa dagli agenti inquinanti nell'aria indoor.

 
La qualità dell’aria indoor (IAQ) si riferisce all’aria interna che si respira negli ambienti confinati, quali: abitazioni, uffici, strutture comunitarie, ambienti destinati ad attività ricreative e sociali, mezzi di trasporto. E l’inquinamento dell’aria indoor è un importante determinante di salute, influisce negativamente sulla salute della popolazione e sulla produttività.
 
Il Ministero della Salute ha creato, nel proprio portale web, una sezione dedicata alla qualità dell’aria indoor e ha pubblicato una serie di opuscoli divulgativi, di schede informative sui principali inquinanti indoor.
 
- Opuscolo - Ossidi di zolfo (SOx) (PDF 0.75 Mb)
- Opuscolo - Monossido di carbonio (CO) (PDF 0.66 Mb)
- Opuscolo - Idrocarburi aromatici policiclici (IPA) (PDF 0.69 Mb)
- Opuscolo - Composti organici volatili (COV) (PDF 0.79 Mb)
- Opuscolo - Formaldeide (PDF 0.88 Mb)
- Opuscolo - Benzene (PDF 0.64 Mb)
- Opuscolo - Particolato (PDF 0.74 Mb)
- Opuscolo - Ozono (O3) (PDF 0.97 Mb)
- Opuscolo - Amianto (PDF 0.71 Mb)
- Opuscolo - Fibre minerali sintetiche (PDF 0.67 Mb)
- Opuscolo - Agenti microbiologici (PDF 1.92 Mb)
- Opuscolo - Acari (PDF 1.07 Mb)
- Opuscolo - Derivati epidermici di animali domestici (PDF 0.83 Mb)
- Opuscolo - Umidità e muffe (PDF 0.82 Mb)
- Opuscolo - Radon (PDF 0.94 Mb)
 
 

11/12/2014: Salute e sicurezza sul lavoro, per la nuova strategia europea tre sfide e sette obiettivi


09/12/2014: Giovedì a Roma la terza edizione del premio “Imprese per la Sicurezza 2014”


09/12/2014: L’Inail garante di un sistema di tutela globale e integrata


05/12/2014: Thyssenkrupp: sette anni fa la tragedia


04/12/2014: Jobs Act: approvato definitivamente anche al Senato

Dopo l’ultimo passaggio in Senato il Jobs Act è stato approvato


03/12/2014: Direttiva sul Trasporto interno di merci pericolose


03/12/2014: I costi sociali dei trasporti su strada


02/12/2014: Convegno "Promuovere la salute nei luoghi di lavoro"


01/12/2014: La sicurezza in edilizia: tra pratica, semplificazione e trasparenza


01/12/2014: Al via la quinta edizione delle Settimane della Sicurezza


01/12/2014: Il ministro Orlando ha firmato il decreto interministeriale su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro


01/12/2014: Amianto alla Fincantieri di Palermo, condanne confermate anche in Cassazione


27/11/2014: Convegno "Sostenere crescita e competitività delle imprese promuovendo salute e sicurezza sul lavoro in tempi di crisi"


27/11/2014: EU-OSHA pubblica una guida gratuita per la gestione dello stress


26/11/2014: Convegno sulla sicurezza di Palchi e Fiere


25/11/2014: La vigilanza per prevenire gli infortuni e migliorare la sicurezza sul lavoro


25/11/2014: Morti da amianto: per ex vertici Enel chieste condanne fino a otto anni e mezzo


24/11/2014: Convegno: I DPI, tecnica e logistica


24/11/2014: Saldature: norme UNI di riferimento


21/11/2014: Formazione dei lavoratori: premio a due progetti realizzati da Dors


109.5 110.5 111.5 112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5