Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

08/09/2015: Convegno a Milano: La sicurezza è sempre di moda

Si terrà il 14 settembre il seminario gratuito "La sicurezza è sempre di moda".

Milano e la Moda sono un binomio riconosciuto ed apprezzato nel mondo.
La città offre numerosi e suggestivi spazi, pubblici e privati, che ospitano e valorizzano le collezioni frutto dell’ingegno e del lavoro che stilisti ed imprenditori del settore realizzano ogni anno.
Gli allestimenti delle sfilate comportano realizzazioni scenografiche, anche complesse, che presentano problemi di sicurezza del lavoro, interventi di numerosi lavoratori, in tempi rapidi e spazi ristretti.
Le ispezioni effettuate in questi anni da ASL Milano, Vigili del Fuoco, Direzione Territoriale del Lavoro, hanno fatto emergere un panorama ancora lontano dagli standard di sicurezza e regolarità che ci si deve aspettare da un settore per altri versi all’avanguardia.
Il Convegno vuole promuovere la prevenzione della sicurezza dei lavoratori e degli spettatori delle sfilate, discutendo delle più importanti criticità osservate nel corso degli ultimi anni.
 
 

09/02/2015: La "Scuola Sicura" della Regione Lombardia


06/02/2015: Truck and Bus: campagna di controlli su mezzi pesanti


06/02/2015: INAIL: disponibili due software per la sicurezza del macchinario


06/02/2015: Inail: il rischio chimico nella bonifica dei siti contaminati


06/02/2015: Seminario gratuito sulla prevenzione incendi


05/02/2015: Un film per raccontare la morte delle operaie di Barletta nel 2011


05/02/2015: INAIL: Autoliquidazione entro il 16 febbraio


04/02/2015: Cassazione: confermate le condanne per il crollo al Liceo Darwin


04/02/2015: La gestione del rischio da campi elettromagnetici in Italia


04/02/2015: Sicurezza dei lavoratori della Difesa, siglato accordo tra Inail e ministero


03/02/2015: Workshop: A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, in Pratica


03/02/2015: Rapporto Statistico 2014 su infortuni e malattie


02/02/2015: Convegno "Macchine nuove e usate: Sicurezza nella gestione, aspetti tecnici e legali"


02/02/2015: Modelli in formato word di PSC, PSS, POS e fascicolo dell’Opera


30/01/2015: Salute e sicurezza sul lavoro: creato un nuovo GL


30/01/2015: Buone Pratiche sugli Infortuni a Bordo delle Navi


30/01/2015: Assicurazione Inail contro gli infortuni domestici: la sottoscrizione entro il 31 gennaio


29/01/2015: Lavori in quota: al via l'obbligo di linee vita anche in Emilia Romagna


29/01/2015: Attività di controllo in campo nucleare: esperti a confronto in un seminario Inail


28/01/2015: FAQ - Medici competenti, trasmissione dei dati sanitari e di rischio dei lavoratori


106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116