Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing' Programma
Ore 9.00 Introduce Giuseppe Falanga RLS Comune di Milano
Saluto delle Autorità cittadine e del Territorio, Rappresentanti dei lavoratori dell’Ente e cittadini
116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5 123.5 124.5 125.5 126.5
14/11/2014: Convegno: Gestione stress e rischi psicosociali nel luogo di lavoro
Il Gruppo di lavoro di coordinamento RLS Comune di Milano in occasione della “Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro” promuove il convegno “Gestione dello stress e dei rischi psicosociali nel luogo di lavoro”.
Il Gruppo di lavoro di coordinamento RLS Comune di Milano in occasione della “Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro” promuove il convegno “Gestione dello stress e dei rischi psicosociali nel luogo di lavoro”.
Lì'incontro si svolgerà a Milano venerdì 21 novembre 2014 presso la Fondazione della Memoria in via Dogana, 3 ( MM 1-3 ).
Ore 9.00 Introduce Giuseppe Falanga RLS Comune di Milano
Saluto delle Autorità cittadine e del Territorio, Rappresentanti dei lavoratori dell’Ente e cittadini
Presiede Modesto Prosperi – RLS Comune di Milano
·10.15 avv. Rolando Dubini Giurista, Consulente e Formatore di sicurezza sul lavoro
·10.35 dott.ssa Tiziana Taroppio INAIL- Sovrintendente Sanitario Regionale
·10.55 dott.ssa Sara Zanettichini - Docente Formazione e Orientamento
·11.15 dott.ssa Anna Guardavilla Consulenza, Formazione, divulgazione giuridica
·11.35 dott.ssa Maria Grazia Fulco ASL Milano
·12.15 Conclusioni e dibattito
Modulo di iscrizione.
·10.15 avv. Rolando Dubini Giurista, Consulente e Formatore di sicurezza sul lavoro
·10.35 dott.ssa Tiziana Taroppio INAIL- Sovrintendente Sanitario Regionale
·10.55 dott.ssa Sara Zanettichini - Docente Formazione e Orientamento
·11.15 dott.ssa Anna Guardavilla Consulenza, Formazione, divulgazione giuridica
·11.35 dott.ssa Maria Grazia Fulco ASL Milano
·12.15 Conclusioni e dibattito
Modulo di iscrizione.
11/11/2014: Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione
Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione
10/11/2014: Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere
Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere
10/11/2014: In Europa oltre la metà dei casi di morti per l’amianto
07/11/2014: Convegno: Sicurezza e qualificazione nella manutenzione
07/11/2014: Infortuni e malattie professionale: metodologia 2.0
06/11/2014: Direttiva Cantieri: Protocollata la denuncia di Marco Bazzoni
06/11/2014: Convegno: la salute e sicurezza sul lavoro in edilizia
06/11/2014: Sicurezza al femminile: un sondaggio per le nuove linee guida
05/11/2014: INAIL: Carta dei servizi 2014
05/11/2014: Rendere l'Europa un luogo di lavoro più sano
04/11/2014: Al via l’assegnazione dei 30 milioni di euro del bando Fipit
04/11/2014: Stress: il Ministero degli Esteri aderisce alla campagna europea
03/11/2014: Infortuni in itinere, nessun indennizzo se l’uso dell’auto non è indispensabile
03/11/2014: Furti di identità: via libera al sistema di prevenzione
Parere favorevole su due convenzioni che ne regoleranno il funzionamento
03/11/2014: Convegno: Malattie professionali: quale ruolo per l'RLS?
31/10/2014: «Relive», il videogioco che insegna come salvare una vita in pericolo
31/10/2014: In Italia infortuni sul lavoro in calo di 36 punti percentuali
31/10/2014: Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile: esperti a confronto in un convegno Inail
30/10/2014: XII Giornata nazionale di WHP. Promozione della salute nei luoghi di lavoro
29/10/2014: Seminario “La scelta e l’uso dei dispositivi di protezione individuale”.
116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5 123.5 124.5 125.5 126.5