20/09/2016: Convegno su sicurezza e trasporti
Convegno a Padova il 30 settembre: Sicurezza e trasporti: valore economico e valore etico
Venerdì 30 Settembre 2016, presso l’Hotel Galileo Padova Meeting , si terrà un Seminario informativo gratuito dal titolo: SICUREZZA E TRASPORTI: VALORE ECONOMICO E VALORE ETICO. Un incontro di alto spessore etico e tecnico contestualizzato nel mondo dei trasporti per fornire strumenti di riflessione sulla valorizzazione della salute e della sicurezza degli operatori del settore. L’ideazione e l’organizzazione dell’evento è a cura di S5 Srl, Società di consulenza e formazione che da anni si occupa di tutela e miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro.
L’incontro vanterà relatori d’eccellenza, esponenti dei maggiori organismi di controllo (SPISAL, INAIL, POLIZIA STRADALE, Direttore Spisal ULSS 16 e Direttore Sian ULSS17) che attraverso un percorso esaminato sotto un profilo giuridico, tecnico e medico, riusciranno a mettere in luce l’importanza della “Sicurezza” come valore e come qualità imprescindibile nel contesto della guida e dei trasporti.
Il primo intervento in ambito giuridico, sarà tenuto dall’Avv. Leonardo Maran – avvocato penalista del Foro di Vicenza - il quale approfondirà i principali reati stradali, seguito dall’Ispettore Capo della Polizia Stradale di Padova Roberto Fiorentù che svilupperà, invece, le tematiche relative al Regolamento UE 165/2014. Seguirà una parte più tecnica in cui il Dott. Liviano Vianello - direttore dello SPISAL di Padova parlerà di sicurezza, igiene ed ergonomia, supportato dall’intervento del Dott. Nerio Bovo - Ispettore delle Direzione Territoriale del Lavoro di Padova, il quale focalizzerà il suo intervento sui contratti e sul rapporto di lavoro in ambito dei trasporti. A chiudere la parte tecnica sarà il Dott. Antonio Salvati - Direttore dell’INAIL di Padova, che porrà attenzione sui comportamenti in sicurezza da tenere in strada. Il Seminario volgerà al termine con due interventi di carattere medico: il primo, tenuto dal Dott. Pierluigi Innocenti, Presidente di Assirem, svilupperà il problema legato all’OSAS ovvero alla Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno, il secondo, tenuto dal Prof. Pierpaolo Pavan – Direttore SIAN di Este, si concentrerà invece sull’importanza dell’alimentazione legata al tipo di occupazione svolta.
Il Seminario, patrocinato da AiFOS (Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza nel Lavoro), INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro) ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati ed Invalidi del Lavoro), ASSIREM (Associazione Scientifica Italiana per la Ricerca ed Educazione nella Medicina del Sonno), N.o.i (Nuova Organizzazione di Imprese).
Ricordiamo che la partecipazione al Seminario è gratuita ma con iscrizione obbligatoria.
07/05/2019: Dall’Inail 45 milioni di euro per ridurre i rischi legati alla movimentazione manuale dei carichi
Confermata l’apertura alla partecipazione di imprese ed enti del terzo settore
06/05/2019: Sono anzitutto le MSE a essere tra i numerosi beneficiari delle attività dell’EU-OSHA
03/05/2019: La Riserva Cognitiva
Un’opportunità per lo sviluppo della sicurezza aziendale
02/05/2019: Sedie per ufficio: requisiti di sicurezza e stabilità
Recepite anche in lingua italiana le norme UNI EN 1022:2018 e UNI EN 1335-2:2018.
30/04/2019: Il primo maggio il Presidente Mattarella ricorda le vittime del lavoro
29/04/2019: La necessità di investire risorse per la prevenzione
In relazione alla recente Giornata mondiale sulla salute e sicurezza sul lavoro Anmil si sofferma sulla necessità di investire adeguate risorse per la diffusione della prevenzione, l’informazione e la formazione dei lavoratori, cominciando dal mondo della scuola.
24/04/2019: Pubblicato in Gazzetta il decreto “sblocca cantieri”
Il decreto legge “sblocca cantieri”, che apporta diverse modifiche al Codice dei contratti pubblici, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
23/04/2019: Strumenti pratici per la gestione delle sostanze pericolose
Una scheda informativa multilingue
19/04/2019: Imparare dall’apprendimento
La formazione aziendale può diventare più efficace se segue i principi dell’apprendimento.
18/04/2019: Napo promuove le regole d’oro in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Guarda i video clip di Napo sulla regola d’oro Vision Zero
17/04/2019: Position paper sull'amianto
Lo stato dell’arte sul tema dell’amianto della Simlii
16/04/2019: Bando Isi 2018
Fino al 30 maggio la compilazione online delle domande per accedere agli incentivi Inail
15/04/2019: Faccende Pericolose: una sintesi dell'incontro
Un’analisi dei dati sugli infortuni al femminile in generale e, in particolare, quelli legati all’ambito familiare e domestico.
12/04/2019: Le malattie professionali nei siti di interesse nazionale per le bonifiche
Il volume riporta i dati relativi ai casi di malattia professionale riconosciuti con esito positivo da parte dell’Inail nei residenti nei territori definiti "siti di interesse nazionale per le bonifiche (SIN)"
11/04/2019: Gestione efficace del Primo Soccorso
Un’importante progetto nazionale sulla gestione efficace del Primo Soccorso Aziendale.
10/04/2019: Decima edizione del premio cinematografico “Ambienti di lavoro sani”
Cercasi film su argomenti correlati al lavoro che affrontano la problematica dell’essere umano in un mondo del lavoro in evoluzione.
09/04/2019: Work-life balance
Approvata dal Parlamento europeo la direttiva c.d. work-life balance
08/04/2019: Dichiarazione eprtr dati anno 2018
Sul portale ISPRA è stato pubblicato l'avviso relativo ai soggetti obbligati alla dichiarazione EPRTR, riferita ai dati del 2018, da presentare entro il prossimo 30 aprile 2019.
05/04/2019: Dieci anni dopo ancora l’Aquila
Le indicazioni previste nel D. Lgs. 81/2008 sono utili e necessarie anche in molti casi di interventi negli eventi sismici e calamità naturali.
04/04/2019: Le giornate della protezione dei dati a Berlino
Il 20 e 21 maggio un’occasione unica per fare il punto dell’applicazione del regolamento europeo a un anno dalla sua piena entrata in vigore.
52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62