Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
109.5 110.5 111.5 112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5
14/04/2015: Convegno sulle nuove linee guida di confindustria per la costruzione dei modelli organizzativi
Si terrà a Rimini il 22 aprile il seminario sui gratuito sui principali profili giuridici del decreto 231
Convegno
LE NUOVE LINEE GUIDA DI CONFINDUSTRIA PER LA COSTRUZIONE
DEI MODELLI ORGANIZZATIVI
I principali profili giuridici del decreto 231
mercoledì 22 aprile ore 15,30
presso Centro Congressi SGR (Via Chiabrera, 34 – Rimini)
Il modello organizzativo, di gestone e controllo (D.Lgs. 231) è visto sempre più come uno strumento imprescindibile di tutela, di trasparenza e di presidio delle attività aziendali, soprattutto alla luce delle sentenze di questi ultimi anni.LE NUOVE LINEE GUIDA DI CONFINDUSTRIA PER LA COSTRUZIONE
DEI MODELLI ORGANIZZATIVI
I principali profili giuridici del decreto 231
mercoledì 22 aprile ore 15,30
presso Centro Congressi SGR (Via Chiabrera, 34 – Rimini)
Importante, inoltre, l’approfondimento tecnico realizzato da Confindustria che ha pubblicato le Linee Guida per costruire modelli organizzativi efficaci e funzionali, che potrà godere dell’arricchimento sull’aspetto giuridico grazie all’esperienza sul campo del Dott. Paolo Giovagnoli Procuratore di Rimini.
L’incontro in oggetto ha lo scopo di favorire un momento di riflessione e di confronto sulle implicazioni della normativa nelle scelte strategiche e nella quotidiana operatività delle imprese.
Le aziende interessate a partecipare al convegno sono pregate di compilare la scheda di seguito riportata entro il 17 aprile p.v. a Unindustria Rimini (fax 0541.28372 – e-mail d.faitanini@unind.rn.it).
27/02/2015: Amianto: nuova scadenza per la messa in sicurezza delle scuole
Amianto: nuova scadenza per la messa in sicurezza delle scuole
27/02/2015: Edilizia scolastica: la scadenza del 28 febbraio 2015 per l’affidamento dei lavori
Edilizia scolastica: la scadenza del 28 febbraio 2015 per l’affidamento dei lavori
26/02/2015: Internetopoli: imparare giocando
26/02/2015: Piattaforme di Lavoro Elevabili e Drug-Test
25/02/2015: Assosegnaletica/ANIMA: una nuova squadra per il rilancio del settore
25/02/2015: 3 marzo 2015: al via le domande di finanziamento per il bando ISI
24/02/2015: La sicurezza dei pedoni: un manuale sulla sicurezza stradale
24/02/2015: La sicurezza e la tutela sul lavoro delle donne che operano nel campo dell’assistenza sanitaria
23/02/2015: Sentenza Eternit, depositate le motivazioni: il processo già prescritto prima di iniziare
23/02/2015: Al lavoro in bici: è un’avventura?
23/02/2015: Seminario gratuito sulla formazione efficace il 27
20/02/2015: In cinque anni quasi dimezzati gli infortuni sul lavoro nelle costruzioni
20/02/2015: Casa Sicura 2015: salute e sicurezza di colf e badanti
20/02/2015: Linee di indirizzo per valutare l’attività dei medici competenti
19/02/2015: Attività di vigilanza: conformità di formazione e valutazione del rischio
18/02/2015: INAIL: linee di indirizzo per un SGSL per il settore Gomma Plastica
18/02/2015: Firmato accordo contro mobbing e molestie sessuali
18/02/2015: Indagine europea sui rischi nuovi ed emergenti delle imprese: seconda edizione
17/02/2015: UNI: cosa sta facendo la normazione nazionale per la sicurezza?
17/02/2015: Linee di indirizzo per collaborazione alla valutazione dei rischi
109.5 110.5 111.5 112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5