Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

06/02/2025: Cybersicurezza e sicurezza delle informazioni

In consultazione pubblica il progetto di prassi di riferimento per l’armonizzazione della UNI CEI EN ISO/IEC 27001 e il NIST Cybersecurity Framework 2.0.

Avviati nel marzo dello scorso anno, stanno giungendo a conclusione i lavori per la prassi di riferimento “Sistema di Gestione per la Cybersicurezza e la Sicurezza delle Informazioni armonizzato alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001 e al Framework NIST CSF 2.0 – Requisiti“.
Il documento è in consultazione pubblica – liberamente scaricabile dal nostro sito e aperto ai vostri commenti – fino al 4 marzo 2025.

La futura prassi di riferimento – sviluppata con ACCREDIA, CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale Informatica) ed UNINFO – risponde a una esigenza particolarmente sentita dalle organizzazioni, poiché sia la norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001 che il Cybersecurity Framework 2.0 del NIST (National Institute of Standards and Technology) costituiscono i principali punti di riferimento per il settore, ma presentano approcci in parte differenti e diverse modalità di applicazione.

La norma, sviluppata conformemente alla struttura di tutti gli standard sui sistemi di gestione (HS, Harmonized Structure), ha un’impostazione sistemica ed è strutturata a requisiti in modo da consentire a un’organizzazione la certificazione accreditata del proprio SGSI (Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni). Il NIST CSF 2.0 rappresenta invece un semplice ed efficace strumento per valutare e potenziare il proprio profilo di cybersicurezza. Questo significa che non tutti i controlli previsti dalla UNI CEI EN ISO/IEC 27001 trovano una completa o parziale corrispondenza all’interno del NIST CSF.

La prassi di riferimento vuole quindi essere uno strumento pratico per comprendere le differenze tra questi due documenti e facilitarne l’armonizzazione, consentendo così di adeguare in modo efficace il proprio sistema di gestione per la cybersicurezza e la sicurezza delle informazioni sia ai requisiti della UNI CEI EN ISO/IEC 27001, sia agli obiettivi previsti dal NIST CSF.


Il documento si completa di due appendici che forniscono prospetti di facile consultazione in cui sono evidenziate le relazioni tra specifici punti della norma e del Cybersecurity Framework del NIST.


Fonte: UNI


15/01/2015: L’impegno di Giorgio Napolitano per la difesa della salute e della sicurezza dei lavoratori


15/01/2015: Il sostegno di EU-OSHA all’Anno europeo per lo sviluppo 2015


15/01/2015: Legge di Stabilità 2015: le principali novità e le iniziative dell’ANMIL


14/01/2015: Tessile e abbigliamento, nel quinquennio 2009-2013 incidenti in calo di oltre un terzo


14/01/2015: Cos’è il radon: sicurezza ed igiene degli edifici


13/01/2015: Per i sette morti del rogo nella ditta cinese di Prato condanne fino a otto anni e otto mesi


13/01/2015: La salute e la sicurezza del bambino


12/01/2015: Canne fumarie e camini: tecniche costruttive e pericoli


12/01/2015: Scale portatili e sgabelli


09/01/2015: La casa e i suoi pericoli


09/01/2015: Chiude per “l’indifferenza” l’Osservatorio Indipendente di Bologna dei morti sul lavoro


08/01/2015: Danno biologico tra criticità e prospettive: è online il Quaderno di ricerca Inail


07/01/2015: Schema di attestazione del tirocinio propedeutico all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco nominativo degli esperti qualificati


29/12/2014: Consiglio dei Ministri: approvato il nuovo decreto legge “Milleproroghe”

Consiglio dei Ministri: approvato il nuovo decreto legge “Milleproroghe”


29/12/2014: Istruzioni operative per la formazione dei lavoratori addetti alla condizione dei trattori agricoli o forestali

Istruzioni operative per la formazione dei lavoratori addetti alla condizione dei trattori agricoli o forestali


29/12/2014: Virus Ebola: le informazioni per i viaggiatori

Virus Ebola: le informazioni per i viaggiatori


22/12/2014: Incentivi Inail: pubblicato il nuovo bando ISI 2014

Incentivi Inail: pubblicato il nuovo bando ISI 2014


22/12/2014: Un nuovo regolamento europeo per la sicurezza nelle gallerie ferroviarie

Un nuovo regolamento europeo per la sicurezza nelle gallerie ferroviarie


19/12/2014: Prorogato al 15 gennaio 2015 il bando FIPIT per la sicurezza delle piccole e microimprese

Prorogato al 15 gennaio 2015 il bando FIPIT per la sicurezza delle piccole e microimprese


19/12/2014: Conferenza delle Regioni: no al ritorno delle competenze allo Stato in materia di sicurezza e politiche sul lavoro

Conferenza delle Regioni: no all’emendamento costituzionale che riporta le competenze allo Stato in materia di sicurezza e politiche sul lavoro


112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122