Consulta il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (edizione luglio 2018)
Fonte: ispettorato.gov.it
Consulta il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (edizione luglio 2018)
Fonte: ispettorato.gov.it
Guarda lo streaming il 5 giugno alle 15:30
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
Un convegno Inail gratuito a Venezia il 13 e 14 giugno.
Dite no al fumo e proteggete la salute dei vostri polmoni
Una scia di sangue dagli anni ’50 ai nostri giorni raccontata attraverso immagini di archivio di ieri e di oggi
L'edizione delle tariffe dei premi aggiornata nei contenuti all'anno 2019.
L’Inail premiato al Forum Issa di Baku, anche per i progetti Belle Storie e #storiediprevenzione.
Medico Competente sanzionato per aver trasmesso il giudizio di idoneità al lavoratore tramite l’ufficio personale aziendale via cellulare.
12 domande conducono attraverso le azioni principali dell'Agenzia e forniscono fatti informativi su questioni relative al lavoro. Scopri quanto sai!
Analizziamo nel dettaglio la revisione delle tariffe INAIL entrata in vigore il 1°gennaio 2019
Le nuove modalità di redazione della relazione di riferimento da allegare alla richiesta di rilascio dell'autorizzazione integrata ambientale - AIA
Si terrà il 30 maggio a Roma il Seminario finale del progetto di INAIL.
Conosciamo meglio i presidi che possono salvare la vita sul posto di lavoro insieme al dott. Franco D’Amico, di ANMIL.
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
Pubblicata la circolare che chiarisce le modalità di utilizzo del nuovo applicativo Civa messo a disposizione dall’Istituto sul proprio sito.
Chiarimenti sull’iscrizione di imprese svizzere
Dalla struttura del nuovo impianto dei premi assicurativi alle modalità per la loro applicazione
Sono stati pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali due nuovi interpelli:
Giornata di studi gratuita il 7 giugno a Trieste.
Le prospettive di una rapida approvazione di questo regolamento sembrano sempre più ridotte. Ecco il punto della situazione. Di Adalberto Biasiotti