Consulta il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (edizione luglio 2018)
Fonte: ispettorato.gov.it
Consulta il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (edizione luglio 2018)
Fonte: ispettorato.gov.it
Alcuni convegni gratuiti a novembre: La sicurezza in logistica e Startup e idee innovative per la sicurezza sul lavoro
Uno spettacolo teatrale su salute e sicurezza: il 20 novembre a Brescia.
UNI/TS 11325-10: modalità di sorveglianza delle attrezzature a pressione
Convegno gratuito il 27 novembre a Brescia.
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
Il rumore rappresenta uno dei maggiori rischi ambientali per la salute fisica, mentale e più in generale il benessere dei cittadini europei.
L'articolo è stato aggiornato e completato con alcune importanti indicazioni.
Effettuate adesso una ricerca nella banca dati delle sostanze pericolose
L’evento nazionale degli Ambassador di Italia Loves Sicurezza è aperto a tutti coloro che desiderano contribuire alla diffusione di una nuova cultura di Salute e Sicurezza attraverso linguaggi nuovi e non-convenzionali.
I nuovi rischi e le opportunità della quarta rivoluzione industriale
Expo Training 2018, presentati i risultati del progetto "Intervento multidisciplinare di prevenzione dello stress lavoro-correlato e delle sue conseguenze patogene nel personale del soccorso sanitario della Lombardia”
Al centro dei lavori la salute e sicurezza sul lavoro nel comparto estrattivo
Il parlamento europeo ha deciso di organizzare una commissione speciale sul terrorismo (Terni)), che ha attivato un sito Web
Partecipa in prima persona!
A dieci anni dall'entrata in vigore del decreto 81/2008 quante le cose fatte e quante quelle ancora da fare?
Gli appuntamenti in Liguria
La 68esima Giornata Nazionale per le Vittime del lavoro.
Sicurezza e appalti: incroci pericolosi? Obblighi e criticità tra il d. Lgs 81/08 e il d.lgs 50/2016
A integrazione della campagna Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose , l’EU-OSHA ha redatto nuove schede informative che trattano due temi di rilievo per questo settore.
Circolare del Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali n.150 del 26/09/2018