Consulta il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (edizione luglio 2018)
Fonte: ispettorato.gov.it
Consulta il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (edizione luglio 2018)
Fonte: ispettorato.gov.it
Un nuovo aspetto e nuove risorse per il nostro kit di strumenti dedicato alla campagna
L'ottavo rapporto Inail - Regioni sulle malattie professionali
Karoshi: un fenomeno sociale in crescita
Schede di approfondimento delle dinamiche, dei fattori di rischio e delle cause.
Quali saranno gli eventi più prossimi a voi tra il 22 e il 26 ottobre?
Da Confindustria si alza la voce del Direttore dell'Area Lavoro e Welfare, Pierangelo Albini
Sintesi della conferenza "L’importanza delle dimensioni... la via da seguire per migliorare la sicurezza e la salute sul lavoro nelle micro e piccole imprese in Europa"
L’attività del progetto PdT1/2 “Osservatori: Service delivery in Assistive Technology”.
Il Quesito n.7/2018 del Direttore Generale del Ministero dell'Ambiente
Il VI Rapporto del Registro nazionale dei mesoteliomi riporta i dati di incidenza e di esposizione ad amianto per i casi di mesotelioma maligno rilevati dalla rete dei Centri Operativi Regionali (Cor).
L’esperienza di un’azienda siciliana che ha acquistato due nuovi macchinari con i finanziamenti messi a disposizione dall’Inail attraverso il bando Isi.
Alcuni approcci risolutivi indirizzati sia agli operatori che ai fabbricanti delle macchine.
E' stata presentata al 20° Congresso IEA a Firenze la versione inglese di Aging EBook.
Si terrà il 2 ottobre a Milano il convegno Agricoltura in salute. Prevenzione e sorveglianza sanitaria
In Italy, the regulatory framework for the protection of occupational health and safety (Legislative Decree 81/2008) highlights the employers’ obligation to assess the work-related stress risk.
Sintesi del seminario dell’EU-OSHA sulle sfide poste dall’economia delle piattaforme on-line
Si terrà il 4 ottobre 2018 a Firenze un seminario gratuito organizzato dall’Inail - Direzione regionale Toscana sul tema della valutazione dei rischi in ottica di genere.
Si terrà il 21 settembre a Venezia il convegno gratuito organizzato da INAIL.
Parere favorevole del Garante privacy sull’applicazione del decreto in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro per Forze di Polizia, Vigili del fuoco, protezione civile ed altre categorie affini.
L’EU-OSHA ha pubblicato due schede informative disponibili in diverse lingue.