Consulta il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (edizione luglio 2018)
Fonte: ispettorato.gov.it
Consulta il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (edizione luglio 2018)
Fonte: ispettorato.gov.it
Definite dal Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali modalità e requisiti per effettuare la cessione temporanea di veicoli per il trasporto transfrontaliero di rifiuti.
Gravi vulnerabilità nel protocollo WPA2 che protegge i dati scambiati in una rete wireless.
Convegno gratuito a Milano il 24 ottobre.
Circolare n. 3/2017 sulla sorveglianza sanitaria: Indicazioni operative sulle sanzioni da applicare in caso di omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori.
Mass training “Society saving lives”: lezioni gratuite di BLSD dal 17 al 21 ottobre
Divulgare la cultura della sicurezza e il valore della prevenzione tra i giovani e nel mondo della scuola.
La sicurezza sul lavoro dei ricercatori in zone a rischio geopolitico
La Circolare n. 43 del 12 ottobre 2017 di INAIL sulle modalità telematiche di trasmissione e aggiornamento.
La Giornata mondiale della salute mentale accende i riflettori sul posto di lavoro
Indagine sui modelli partecipativi aziendali e territoriali per la salute e la sicurezza sul lavoro
Un nuovo obbligo in capo alle aziende.
Una scuola su quattro ha una manutenzione inadeguata
L‘ANMIL celebra in tutta Italia la 67ᵃ Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro. A Cagliari la manifestazione nazionale con le massime autorità istituzionali
Come accedere ai servizi Cloud dell’ECHA
Una guida pubblicata dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco a cura del Nucleo Investigativo Antincendi di Roma.
La scheda informativa ripercorre la nascita e lo sviluppo del Centro ricerche e documentazione rischi e danni da lavoro (CRD), attivo dal 1974 al 1985.
Gli affioramenti ofiolitici presenti nella regione Calabria possono costituire un potenziale rischio per la salute umana
La nuova infografica sull’OiRA
I lavoratori interinali sono al centro di una nuova campagna dello SLIC
Si terrà a Roma il 4 ottobre 2017, il convegno “Lavorare in salute e sicurezza a ogni età: ricerche e interventi organizzativi”.