Consulta il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (edizione luglio 2018)
Fonte: ispettorato.gov.it
Consulta il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (edizione luglio 2018)
Fonte: ispettorato.gov.it
Modificati i criteri per la definizione degli importi delle garanzie finanziarie. In vigore dal 4 luglio 2017.
Gli spazi non regolamentati dalla Legge 3/2003 art.51 (Legge Sirchia) e successive modificazioni
Una prospettiva su lavoro e invecchiamento che considera l’intero arco della vita sviluppata dalle agenzie dell’UE
Una brochure dell'UNI.
Le esperienze del passato, le attività del presente e le nuove sfide legate ai cambiamenti del mondo del lavoro.
Disponibili i bollettini di informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute”, relativi all'anno 2017
Nuovamente pubblicato il Decreto direttoriale n. 46 dell'1 giugno 2017
Le attività principali svolte nel 2016 da Eu-Osha
Aggiornamento Sezione Documenti e Iscrizione degli operatori transfrontalieri.
Un documento che mira a sviluppare gli indirizzi strategici previsti.
La prevenzione di patologie occupazionali di lavoratori dell’industria e di musicisti
Un quadro aggiornato della sicurezza sul lavoro in agricoltura: la risposta normativa sembra è efficace?
Finanziamenti alle imprese.
Alcune utili indicazioni.
Il Decreto direttoriale n. 46 del 1 giugno 2017
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE
Il Decreto del Presidente della Repubblica sulla Gestione semplificata delle terre e rocce da scavo
Uno studio approfondito e sistematico relativo al campione rappresentato dalle apparecchiature di risonanza magnetica installate a scopo medico sul territorio nazionale.
Il regolamento 2017/776 del 4 maggio 2017.
I principali aspetti che caratterizzano l’attività di tutela di lavoratori e aziende.