Consulta il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (edizione luglio 2018)
Fonte: ispettorato.gov.it
Consulta il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (edizione luglio 2018)
Fonte: ispettorato.gov.it
Alcuni clamorosi buchi della sicurezza informatica. Di Adalberto Biasiotti.
Scade il 15 novembre la partecipazione al premio giornalistico dedicato al tema della sicurezza sul lavoro patrocinato dall’ANMIL
Percorsi di alternanza scuola-lavoro rivolti agli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado.
Illustrazione delle modalità di partecipazione delle imprese agricole agli incentivi offerti dal bando.
Approvata nei giorni scorsi una risoluzione in cui si raccomanda agli Stati membri di promuovere, sia nel settore pubblico che in quello privato, modelli di welfare aziendale che rispettino il diritto all'equilibrio tra vita professionale e vita privata
La Nota 31 agosto 2016 del Ministero della Salute.
La distanza massima fra il drone ed il pilota è oggi fissata a 500 metri. Sembra però che la situazione si stia evolvendo. Di Adalberto Biasiotti.
Il progetto pilota dell’EU-OSHA.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea L 255/14 del 21.9.2016
Pubblicata in lingua italiana la norma europea UNI EN 54-31
La Sicurezza protagonista: per un giorno lavoratori, famiglie ed Azienda sono coinvolti tutti insieme. Perché la Sicurezza è un traguardo comune.
Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale
Il regolamento 1179 del 19 luglio 2016
ANMIL a Venezia per la manifestazione nazionale con la partecipazione delle massime istituzioni.
Alcune pillole informative di INAIL su un rischio per tutti i lavoratori che svolgono la propria attività all’aperto: i raggi solari.
La mozione di SIMLII. Di Luigi Dal Cason
Pubblicata dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco la Nota prot. n. 11257 del 16/09/2016
Insediati il Consiglio di Amministrazione e il Collegio dei Revisori
Una vetrina di buone pratiche e scambi didattici per le scuole
Convegno gratuito a Milano il 12 ottobre