04/05/2020: Donne all'estero e sicurezza
Disponibile il video della videoconferenza "Sicurezza Accessibile - Donne all'estero e sicurezza"
Si è svolto l'8 aprile in videoconferenza il convegno "Sicurezza Accessibile - Donne all'estero e sicurezza" organizzato dall'Università degli Studi di Trieste, con interessanti interventi:
-00:00 Giorgio Sclip, formatore ed esperto in sicurezza dell'Università di Trieste.
-01:17 Francesca Larese, Delegata del Rettore per la qualità degli ambienti e delle condizioni di lavoro, salute e sicurezza dei lavoratori Università di Trieste.
-04:42 Mauro Luongo, Comandante Provinciale Vigili del Fuoco.
-12:10 Giorgio Sclip, Formatore ed esperto di sicurezza Università di Trieste "La sicurezza all'estero: l'esperienza dell'Università degli Studi di Trieste".
-34:36 Cristiana Baldazzi, Dipartimento di Studi Umanistici Università degli Studi di Trieste "Donne: Istruzione, lavoro ed associazionismo in Siria. Una testimonianza."
-56:08 Ana Cecilia Prenz, Dipartimento di Studi Umanistici Università degli Studi di Trieste "Tutelare la sicurezza delle donne in Paraguay: l'esperienza del progetto "Una casa per accogliere, educare e formare l'infanzia di Carapeguá (Paraguay)".
-1:13:57 Testimonianza di suor Fabiola Camacho (Università Cattolica "Nuestra Señora de la Asunción" – Unidad académica de Carapeguá).
-1:18:25 Ilaria Micheli, Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell'Interpretazione e della Traduzione Università degli Studi di Trieste "Fare ricerca e cooperazione in sicurezza in Africa: riflessioni dal campo".
-1:54:38 Ester Colizza, Dipartimento di Matematica e Geoscienze Università degli Studi di Trieste, Museo Nazionale dell'Antartide - sezione di Trieste "Sicurezza e condizioni climatiche estreme: l'esperienza di una ricercatrice in Antartide".
-2:15:27 Maria Teresa Plet, Protezione civile della Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia "La chiamata di emergenza (911, 112 e altre numerazioni): la tecnologia risponde alla domanda di sicurezza delle donne?".
-2:30:52 Marco Ramazzotti "Criticità riscontrate sul campo".
-3:06:02 Saveria Capellari, Presidente del Comitato Unico di Garanzia Università degli Studi di Trieste
-3:17:35 Domande e risposte conclusive.
05/07/2017: Autorizzazione Integrata Ambientale: aggiornamento
Modificati i criteri per la definizione degli importi delle garanzie finanziarie. In vigore dal 4 luglio 2017.
04/07/2017: La tutela dal fumo passivo negli spazi confinati o aperti
Gli spazi non regolamentati dalla Legge 3/2003 art.51 (Legge Sirchia) e successive modificazioni
03/07/2017: Verso ambienti di lavoro adatti agli anziani in Europa
Una prospettiva su lavoro e invecchiamento che considera l’intero arco della vita sviluppata dalle agenzie dell’UE
29/06/2017: Perché una nuova UNI EN ISO 14001?
Una brochure dell'UNI.
28/06/2017: Salute e sicurezza, il contributo della ricerca Inail per la partecipazione attiva dei lavoratori
Le esperienze del passato, le attività del presente e le nuove sfide legate ai cambiamenti del mondo del lavoro.
27/06/2017: Sostanze chimiche - ambiente e salute
Disponibili i bollettini di informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute”, relativi all'anno 2017
26/06/2017: Lavori sotto tensione: pubblicato il Decreto rettificato
Nuovamente pubblicato il Decreto direttoriale n. 46 dell'1 giugno 2017
23/06/2017: Relazione Osha 2016: celebrare i risultati e pianificare per il futuro
Le attività principali svolte nel 2016 da Eu-Osha
22/06/2017: SISTRI: Ultimi aggiornamenti
Aggiornamento Sezione Documenti e Iscrizione degli operatori transfrontalieri.
21/06/2017: Piano nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica
Un documento che mira a sviluppare gli indirizzi strategici previsti.
20/06/2017: Segnali elettrici dai muscoli: prevenzione delle patologie di lavoratori e musicisti
La prevenzione di patologie occupazionali di lavoratori dell’industria e di musicisti
16/06/2017: Sicurezza sul lavoro in agricoltura
Un quadro aggiornato della sicurezza sul lavoro in agricoltura: la risposta normativa sembra è efficace?
15/06/2017: Bando ISI: Seconda fase
Finanziamenti alle imprese.
13/06/2017: Rischio alte temperature nei cantieri
Alcune utili indicazioni.
13/06/2017: Lavori sotto tensione: adottato l'elenco dei soggetti abilitati e dei formatori
Il Decreto direttoriale n. 46 del 1 giugno 2017
12/06/2017: Direttiva Macchine: elenco delle norme tecniche armonizzate
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE
09/06/2017: Terre e rocce da scavo: approvato regolamento
Il Decreto del Presidente della Repubblica sulla Gestione semplificata delle terre e rocce da scavo
08/06/2017: Caratterizzazione delle apparecchiature di risonanza magnetica
Uno studio approfondito e sistematico relativo al campione rappresentato dalle apparecchiature di risonanza magnetica installate a scopo medico sul territorio nazionale.
06/06/2017: Modifica al regolamento CLP
Il regolamento 2017/776 del 4 maggio 2017.
05/06/2017: Agricoltura: 100 anni di salute e sicurezza sul lavoro
I principali aspetti che caratterizzano l’attività di tutela di lavoratori e aziende.
72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82