Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

03/11/2021: Evento: Alleggeriamo il carico con i robot!

Il seminario di Inail previsto per il giorno 8 novembre, si inserisce tra le attività della campagna europea 2020-2022 sui disturbi muscoloscheletrici

È in programma lunedì 8 novembre il seminario promosso dalla Direzione regionale Lazio dell’Inail sul tema “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico con i robot!”. L’evento, che si svolge all’auditorium Inail della direzione generale - a cui è possibile partecipare sia in presenza che in streaming - è organizzato nell’ambito della campagna europea 2020-2022 sui disturbi muscoloscheletrici, lanciata dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha) di cui l’Inail è Focal point per l’Italia.

Il convegno verrà aperto dal vice presidente del CdA Inail, Paolo Lazzara, e dall’intervento introduttivo di Ester Rotoli, direttore centrale prevenzione e manager Focal Point Italia Eu-Osha, e si articolerà in due tavole rotonde.

Nella prima, moderata da Fabrizio Benedetti, coordinatore generale della Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione, verrà fatto il punto sullo stato dell’arte sia della normativa in materia che sull’analisi dei rischi emergenti, correlati anche all’introduzione di esoscheletri e robot nella movimentazione dei carichi. È prevista la partecipazione di Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica) e saranno presentati casi di studio, con uno sguardo alle applicazioni implementabili in un futuro prossimo e agli ausili oggi già in uso.

Nella seconda, moderata da Domenico Princigalli, direttore regionale Inail Lazio, sarà dato spazio al confronto fra istituzioni e parti sociali, con la partecipazione di Cesare Damiano, presidente della commissione Prevenzione del CdA Inail, Claudio Di Berardino, assessore al Lavoro della Regione Lazio, Emanuela Pregnolato, responsabile dell’area Economica e Internazionalizzazione di Anfia, e Giovanni Luciano, presidente Civ Inail.

Le conclusioni sono affidate al Direttore generale f.f. Inail, Giuseppe Mazzetti.



Fonte: INAIL


09/10/2015: 65ª Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

11 ottobre: L’ANMIL celebra la 65ᵃ edizione della Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro.


08/10/2015: Ricerca attiva delle patologie professionali e miglioramento delle notizie sullo stato di salute dei lavoratori

Si terrà il 30 ottobre a Viterbo il seminario "Ricerca attiva delle patologie professionali e miglioramento delle notizie sullo stato di salute dei lavoratori"


06/10/2015: Prepararsi all’impatto

Cyber crimine in crescita del 30% nei primi sei mesi del 2015.


06/10/2015: Come cambia la procedura in caso di malattia professionale?

Sintesi dell'italico bordello di sovrapposizioni di leggi...


05/10/2015: Convegno sulla nuova norma CEI 11-27

Si terrà a Taranto il 9 ottobre un incontro tecnico di aggiornamento professionale sulla nuova edizione della norma CEI 11-27 "Lavori su impianti elettrici"


02/10/2015: La sicurezza sul lavoro va in scena con “Renaceré_Rinascerò”

Previste due date a ottobre a Roma e Milano.


02/10/2015: Itaca: analisi della direttiva 2014/23/ue in materia di appalti e concessioni

Approvato un documento sull'analisi delle nuove direttive europee in materia di contratti di concessione


01/10/2015: Il rischio biologico negli ambulatori “Prime Cure“ Inail

Proposta di valutazione attraverso una metodologia integrata.


30/09/2015: Pubblicata la nuova edizione della norma UNI EN ISO 9001:2015

UNI EN ISO 9001:2015 "Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti”


29/09/2015: Giornata mondiale per il cuore: fai una scelta di cuore… sul luogo di lavoro

Insieme al mondo del lavoro per ridurre la mortalità dalla malattie cardiovascolari


29/09/2015: Mettere in sicurezza conviene

Si terrà a Bologna il 2 ottobre il convegno gratuito "Mettere in sicurezza conviene"


29/09/2015: Aggiornata Banca Dati WBV

Vibrazioni a bordo di gommoni, carrelli elevatori e ruspa con ruote


28/09/2015: Nuovo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Il suddetto elenco sostituisce integralmente il precedente elenco allegato al Decreto Dirigenziale del 20 gennaio 2015.


28/09/2015: Privacy: il datore di lavoro non può spiare le conversazioni dei dipendenti

Il contenuto di comunicazioni di tipo elettronico o telematico scambiate dai dipendenti nell’ambito del rapporto di lavoro godono di garanzie di segretezza tutelate anche a livello costituzionale


28/09/2015: La Copertura Vaccinale degli Addetti alle Squadre di Emergenza

Primo Soccorso e Antincendio: adesione alla copertura vaccinale.


25/09/2015: DLGS 81/08: disponibile il testo coordinato nell'edizione settembre 2015

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il testo coordinato del D.Lgs 9 aprile 2008 n.81 con gli ultimi aggiornamenti.


25/09/2015: Pubblicata in italiano la nuova edizione della UNI EN ISO 14001

UNI EN ISO 14001:2015 “Sistemi di gestione ambientale - Requisiti e guida per l'uso”


24/09/2015: Inaugurazione SAFETY TRAINING TOWER

Il 25 settembre in Valcamonica, a Darfo (BS)


24/09/2015: Salute e sicurezza, ok del governo al disegno di legge per la ratifica di due convenzioni Ilo

Prevenire gli infortuni e le malattie professionali attraverso la piena partecipazione di tutte le parti interessate


24/09/2015: Lettera al Ministro della Salute

La nuova lettera della SNOP al Ministro sul patto per la salute.


93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103