Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

19/05/2015: Fondimpresa: Avviso 2, 10 milioni di euro per la formazione PMI con corsi a catalogo

Con l'Avviso 2/2015 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la formazione dei lavoratori delle PMI aderenti con la partecipazione a corsi presenti nei Cataloghi Formativi qualificati, nell'ambito del Regolamento di qualificazione dei cataloghi formativi.

Con l'Avviso 2/2015 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la formazione dei lavoratori delle PMI aderenti con la partecipazione a corsi presenti nei Cataloghi Formativi qualificati, nell'ambito del Regolamento di qualificazione dei cataloghi formativi.

Dalle ore 9:00 del 1 luglio 2015 fino alle ore 13:00 del 16 ottobre 2015
, i Soggetti proponenti di seguito indicati potranno presentare richiesta di finanziamento nelle modalità previste dall'Avviso:
  1. Singole aziende aderenti a Fondimpresa, in possesso dei requisiti richiesti, che presentano un Piano aziendale che prevede l'utilizzo esclusivo di voucher formativi per partecipare a corsi presenti in Cataloghi qualificati dal Fondo, compresi quelli di cui sono titolari operatori non aderenti a Fondimpresa.
  2. Operatori aderenti a Fondimpresa, titolari di un Catalogo qualificato dal Fondo, che presentano Piani interaziendali nei quali realizzano corsi presenti nel loro Catalogo qualificato destinati ai lavoratori delle imprese aderenti coinvolte in possesso dei requisiti richiesti.
La piattaforma informatica FPF di gestione dei piani Conto Formazione declinerà la scelta degli Ambiti e consentirà di definire la competenza/il ruolo del soggetto proponente.

Si rimanda al menu a sinistra, in questa pagina, per la consultazione dell'Elenco di cataloghi qualificati relativo alla prima scadenza del 15 aprile 2015, secondo le modalità previste dal Regolamento di riferimento, cui le imprese interessate possono accedere per la scelta dei corsi a catalogo rispondenti alle proprie esigenze formative.

La dotazione finanziaria stanziata è suddivisa tra i seguenti Ambiti di applicazione:

AMBITO
(art.2 dell'Avviso)  
 Stanziamento 
(euro)
 A - Formazione a livello di base in corsi presenti
nei Cataloghi qualificati da Fondimpresa
 5.000.000,00
 B - Formazione a livello avanzato e specialistico in corsi presenti
nei Cataloghi qualificati da Fondimpresa
 5.000.000,00
 Stanziamento totale del Conto di Sistema per contributo aggiuntivo10.000.000,00     
Il contributo aggiuntivo è concesso ai piani presentati sul "Conto Formazione", nell'ambito dello stanziamento complessivo, per un importo compreso tra 1.500,00 e 10.000,00 euro per azienda rapportato alla voce "Totale maturando " presente nella sezione "Conto aziendale"; in caso di piano interaziendale tali soglie valgono per singola impresa partecipante secondo le modalità e le condizioni previste dall'Avviso.

Elementi salienti dell'avviso*
Nell'ambito dell'Avviso, ciascuna PMI aderente, in possesso di tutti i suddetti requisiti, può ricevere il contributo aggiuntivo di Fondimpresa anche in più piani formativi, aziendali o interaziendali, anche in Ambiti diversi, nel limite del massimale per azienda.
E' richiesta alle PMI interessate la presenza di un saldo attivo sul proprio Conto Formazione, risultante dalla somma degli importi effettivamente disponibili su tutte le matricole INPS per cui l'azienda ha aderito al Fondo (somma degli importi della voce "Disponibile" su tutte le matricole del conto aziendale). Inoltre, le stesse devono aver maturato sul proprio Conto Formazione, nel periodo di adesione, un accantonamento medio annuo, al lordo degli eventuali utilizzi per piani formativi, non superiore a euro 10.000,00 (voce "Totale maturando").

Possono beneficiare di tale contributo esclusivamente le PMI in possesso dei requisiti dell'Avviso che a partire dal 15 maggio 2014 non hanno presentato alcun Piano a valere su altri Avvisi di Fondimpresa che prevedono la concessione di un contributo aggiuntivo al Conto Formazione, fatto salvo il caso in cui il Piano precedentemente proposto sia stato annullato o respinto.

Il Piano formativo deve essere presentato a Fondimpresa con le modalità stabilite nell'Avviso e nelle "Istruzioni e modelli dell'Avviso 2/2015" (allegato 2 dell'Avviso).

Per poter usufruire di questa opportunità è essenziale che l'azienda abbia effettuato le procedure di registrazione, che le consentono di controllare online il proprio conto.
 
 
 
*Si raccomanda la lettura integrale dell'Avviso e delle sue Istruzioni, la visione di tutti gli allegati previsti a completamento della documentazione.
 
 


21/10/2020: Albo Nazionale Gestori Ambientali: modifiche alle procedure di iscrizione delle carrozzerie mobili

Con una delibera il Comitato Nazionale dell'Albo Gestori ambientali ha modificato le procedure di iscrizione delle carrozzerie mobili in merito ai compiti del Responsabile Tecnico


20/10/2020: La nuova normalità: come cambia la sicurezza

Una giornata di studi SicurezzAccessibile in videoconferenza giovedì 22 ottobre 2020


20/10/2020: Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!

Unisciti ai partner dell’EU-OSHA in occasione della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 2020


19/10/2020: Coronavirus: DPCM 18 ottobre 2020

Il Presidente Conte ha firmato il Dpcm del 18 ottobre 2020


16/10/2020: Tutela previdenziale del lavoratore in quarantena

Le indicazioni dell’INPS in merito alla tutela previdenziale nei vari casi di quarantena o isolamento precauzionale che possono verificarsi.


15/10/2020: Cashback: sì del Garante privacy allo schema di regolamento

Il Garante per la privacy ha espresso parere positivo sulla bozza di regolamento che definisce il funzionamento del Programma di rimborso in denaro a favore dei consumatori che effettuano acquisti con strumenti di pagamento elettronici.


14/10/2020: Gli sport vietati dal DPCM

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che indica le discipline sportive da contatto vietate.


13/10/2020: COVID-19: le novità del nuovo DPCM del 13 ottobre 2020

Le indicazioni del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 13 settembre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza COVID-19. Focus su mascherine, scuola. formazione, attività lavorative e protocolli.


12/10/2020: Contenimento Covid19, le limitazioni introdotte dal nuovo decreto legge

I chiarimenti in una circolare indirizzata ai prefetti


09/10/2020: Giornata mondiale della salute mentale

Ambienti di lavoro sani e sicuri per la tutela del benessere dei lavoratori


08/10/2020: Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro

Le attività previste dal 19 al 23 ottobre 2020


07/10/2020: Governo proroga stato di emergenza per il Covid al 31 gennaio 2021

E’ stato inoltre approvato, nell'ambito del decreto legge Covid, una norma che proroga il dpcm con le norme anti contagio ora in vigore al 15 ottobre


06/10/2020: Congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli

La Circolare n. 116 del 2 ottobre 2020 dell'INPS


05/10/2020: XXII incontro virtuale mondiale sulla SSL

Azione globale e COVID-19 per luoghi di lavoro sostenibili


02/10/2020: Al via la campagna «Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico»

Il nuovo sito web della campagna «Ambienti di lavoro sani e sicuri» è ora disponibile!


01/10/2020: Le novità sul fascicolo sanitario elettronico

L'infografica del Garante della protezione dei dati personali.


30/09/2020: Le Nuove applicazioni biotecnologiche: laboratorio Inail di Biotecnologie e Sicurezza

Due eventi in streaming l'1 e il 2 ottobre.


29/09/2020: Linee guida nazionali per la ripresa e la resilienza

Concordate a livello governativo le "Linee guida per la definizione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)", tra i pilastri anche la rivoluzione verde e la transizione ecologica


28/09/2020: Salute e sicurezza sul lavoro: estensione dei termini per la consegna dei documenti sanitari

Sulla consegna dei documenti sanitari personali da parte del medico addetto alla sorveglianza sanitaria in caso di esposizione a radiazioni ionizzanti.


25/09/2020: Giornata europea delle lingue

L’EU-OSHA celebra la ricchezza del multilinguismo in occasione della Giornata europea delle lingue.


24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34