05/03/2025: Giornata internazionale della donna, l’impegno di Inail
Diverse le iniziative in programma dal 6 all’11 marzo con l'ampio coinvolgimento degli stakeholder
La Direzione regionale Inail Lombardia, nella settimana della Giornata internazionale della donna che si celebra l’8 marzo, conferma l’impegno dell’Istituto con un programma di iniziative volte a promuovere la salute e la sicurezza sul lavoro in un’ottica di genere.
Bergamo, 6 marzo “Donna diritti sicurezza e lavoro”. La Direzione territoriale Inail interviene all’evento “Donna diritti sicurezza e lavoro”, promosso da Uil Bergamo, per la promozione della polizza assicurativa contro gli infortuni domestici e l’informativa sull’Avviso pubblico per la formazione e informazione sulla consapevolezza dei rischi domestici.
Pavia, 6 marzo: “La sicurezza sul lavoro in un’ottica di genere”. Promosso dal Comitato consultivo provinciale Inail e patrocinato dalla Provincia di Pavia, l’evento “La sicurezza sul lavoro in un’ottica di genere” propone un focus, a partire dai dati relativi agli infortuni e alle malattie professionali nel territorio, sulla sorveglianza sanitaria e sull'esperienza del medico Inail con le donne lavoratrici infortunate e tecnopatiche.
Monza, 10 marzo: “Donne al lavoro”. Il convegno “Donne al lavoro” è promosso dal Comitato consultivo provinciale Inail di Monza per approfondire le peculiarità della salute e della sicurezza nell’ambito del lavoro femminile, all’incontro partecipa la Consigliera di Parità della Provincia di Monza e Brianza, l'Inps Monza, l'Ispettorato area metropolitana di Milano e di ATS Brianza.
Mantova, 11 marzo: “Donne e lavoro: tutele e sicurezza”. La prevenzione del rischio lavorativo in ottica di genere è il tema dell'approfondimento: “Donne e lavoro: tutele e sicurezza”, a cui partecipa la Consigliera delegata alle Pari Opportunità della Provincia di Mantova con la collaborazione della Rete PCTO Mantova per valorizzare il contributo alla riflessione rappresentato dall’esperienza delle alunne nei percorsi di alternanza scuola lavoro.
Pubblicazioni a sostegno del lavoro femminile. A conferma della consolidata collaborazione con gli stakeholder sul territorio cremonese, la sede Inail di Cremona è attiva nella diffusione di materiale comunicativo prodotto in collaborazione con Ance Cremona, Ente scuola edile cremonese e Cassa edile cremona, con l’obiettivo di divulgare messaggi di attenzione e sostegno al lavoro nel mondo femminile.
- Scarica file:“Donna diritti sicurezza e lavoro” - Bergamo, 6 marzoFormato PDF — Dimensione 2.74 MB
- Scarica file:“La sicurezza sul lavoro in un’ottica di genere” - Pavia, 6 marzoFormato PDF — Dimensione 123.17 kB
- Scarica file:“Donne al lavoro” - Monza 10 marzoFormato PDF — Dimensione 222.13 kB
- Scarica file:“Donne e lavoro: tutele e sicurezza” - Mantova, 11 marzoFormato PDF — Dimensione 194.40 kB
- Scarica file:Locandina Cremona - Il lavoro delle donne costruisce il futuro ogni giornoFormato PDF — Dimensione 7.30 MB
Fonte: INAIL
03/07/2020: La gestione delle emergenze ambientali nel 2019
Le attività svolte in collaborazione con la Sala Operativa della Protezione Civile
02/07/2020: La gestione dei dati personali nella Pa, il convegno dell’Inail
Durante l’evento, trasmesso in streaming il 26 giugno, è stato tracciato un quadro dei risultati raggiunti e delle criticità emerse nelle amministrazioni pubbliche in ambito privacy.
01/07/2020: COVID-19: la nuova ordinanza della Regione Lombardia
Pubblicata l'ordinanza n. 573 del 29 giugno 2020 della Regione Lombardia che contiene le disposizioni valide dal 1° al 14 luglio 2020
30/06/2020: Coronavirus e fase 2, prevista una sorveglianza sanitaria eccezionale nei luoghi di lavoro
Secondo quanto disposto dal decreto “Rilancio”, la misura dovrà essere assicurata dai datori di lavoro pubblici e privati ai lavoratori maggiormente esposti e potrà essere fornita anche dall’Inail. A breve dall’Istituto un’app per richiederla telematicamente
29/06/2020: Virus, biciclette e sicurezza stradale
Le biciclette sono intrinsecamente pericolose? Forse il problema non è il mezzo ma il contesto.
26/06/2020: Guida per la ricerca e gestione dei contatti (contact tracing) dei casi di COVID-19
La ricerca e gestione dei contatti (contact tracing) è una componente chiave delle strategie di prevenzione e controllo del COVID-19. La guida dell'ISS.
25/06/2020: Restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche
Modificato il decreto sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche
24/06/2020: Nuovo Coronavirus, al 15 giugno denunciati all’Inail 49.021 contagi sul lavoro
Dal quinto report sulle infezioni da Covid-19 di origine professionale, elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, emerge un incremento di 1.999 casi rispetto al monitoraggio del 31 maggio.
23/06/2020: Amianto nelle rocce ofiolitiche in Calabria
I risultati di un progetto di ricerca Inail inerente la caratterizzazione chimico mineralogica delle ofioliti affioranti sul territorio della Regione Calabria
22/06/2020: Il Garante privacy presenta la Relazione annuale
Il 23 giugno alla Camera dei Deputati in diretta streaming. Il bilancio dell’attività 2019
22/06/2020: Le novità sul Fascicolo Sanitario Elettronico
Un'infografica del Garante della protezione dei dati personali che riepiloga cos'è e chi vi può accedere.
19/06/2020: Lo sport riparte in sicurezza
Un webinar organizzato dalla Scuola dello sport del Coni Umbria ha evidenziato le misure da mettere in atto per la riattivazione degli impianti sportivi, a seguito dell'emergenza sanitaria da Covid-19
18/06/2020: Agenda 2030: la pandemia aiuta?
Il rapporto annuale Istat sull’andamento degli obiettivi di sviluppo sostenibile è l’occasione per valutare l’impatto che la pandemia sta avendo e avrà sui singoli obiettivi
17/06/2020: 10 poster per 10 buone prassi contro la Covid-19
Disponibile in tre lingue l'iniziativa rivolta a tutti gli stakeholder per contrastare la diffusione dell'epidemia nella fase di riapertura delle attività economiche
16/06/2020: Fase 3, studi dentistici e aumento precauzioni
Un’indagine indica che il 76% degli italiani ritiene che gli studi dentistici siano sicuri e a prova di contagio.
15/06/2020: Fase 3: la Ministra De Micheli ha firmato un nuovo decreto sul trasporto aereo
Le disposizioni in vigore fino al 14 luglio prossimo
12/06/2020: Comunicazione in emergenza nei reparti COVID-19
Un documento dell'ISS con indicazioni di comunicazione etica all’interno del contesto ospedaliero e in particolare nei repartidi Emergenza da Coronavirus.
12/06/2020: Procedura di validazione in deroga dpi
Pubblicato l’aggiornamento all'8 giugno 2020 dell'elenco dei dispositivi di protezione individuale autorizzati con la procedura di validazione in deroga.
11/06/2020: Forum Sicurezza per l’emergenza Covid-19
Due webinar gratuiti sulla gestione della sicurezza nei cantieri e luoghi di lavoro (il primo) e nei musei e spazi per eventi (il secondo), a seguito delle nuove norme introdotte come effetto dell’emergenza del Covid-19.
10/06/2020: Recepimento Modifica Direttiva Cancerogeni
Pubblicato il Decreto Interministeriale con i nuovi valori-limite di esposizione professionale ad agenti chimici
33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43