Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

27/09/2019: Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

Per il prossimo 13 ottobre è fondamentale che tutti i lavoratori facciano sentire la propria voce.

Per la 69ª edizione della Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro , quest’anno è stata scelta la città di Palermo per la manifestazione nazionale.
Il programma della manifestazione prevede, alle ore 9.00, la celebrazione di una Santa Messa in suffragio dei caduti sul lavoro nella Chiesa di S. Maria della Pietà (Via Torremuzza, 32 – Zona Kalsa) mentre, alle ore 10.30, si terrà la Cerimonia civile nel complesso Lo Spasimo che vedrà al termine la consegna da parte dell’INAIL degli Attestati di merito, dei Brevetti e dei Distintivi d’Onore ai Nuovi e ai Grandi Invalidi del lavoro.

A sostenere l’iniziativa ci saranno Soci da tutta la Sicilia per rappresentare la voce delle vittime del lavoro su di un tema, quello degli infortuni gravi e di lavoratori morti per mancanza di sicurezza e ne abbiamo pianti molti, troppi. Dalle vittime di Mineo a quelle di Priolo, la lista dei decessi per cause lavorative lascia senza parole.

L’evento nel capoluogo siciliano – così come in tutte le province d’Italia – coinvolgerà, come di consueto, Autorità locali e nazionali. Sarà l’occasione per parlare del grave andamento del fenomeno infortunistico attraverso i dati INAIL, dell’attività ispettiva e dell’occupazione, affinché si faccia il punto su problemi e criticità per garantire la salvaguardia della salute dei lavoratori. L’obiettivo è quello di stimolare un confronto tra i relatori presenti, rendere omaggio a tutte le vittime del lavoro e, allo stesso tempo, promuovere l’impegno verso la sicurezza.

Quest’anno, inoltre, per promuovere la Giornata l’ANMIL ha commissionato al regista Marco Toscani la realizzazione di una campagna di sensibilizzazione con tre spot.

 

Fonte: ANMIL


01/07/2015: Durc online: da oggi nuova procedura

La regolarità contributiva sarà scaricabile in pdf in tempo reale.


30/06/2015: Viaggiare Sicuri

Un sito che contiene informazioni sui Paesi esteri, ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza.


30/06/2015: REACH: aggiornata la Candidate List

Aggiornamenti in materia di elenco delle sostanze SVHC della candidate list e elenco delle sostanze sottoposte al regime di autorizzazione


29/06/2015: Audit Attività Medici Competenti

Una check-list di audit dell'attività di medico competente.


29/06/2015: SISTRI: nuova formulazione e riduzione dei contributi?

La Commissione Ambiente della Camera dei deputati nella seduta del 17 giugno 2015 ha approvato un impegno del Governo a valutare e prevedere una nuova formulazione del Sistri e la riduzione dei contributi.


26/06/2015: Seveso III: approvato il decreto attuativo della direttiva 2012/18

Approvato in via definitiva, il decreto legislativo che dà attuazione alla direttiva 2012/18 relativa al controllo di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose


26/06/2015: Incentivi Inail alle imprese, in 23mila al “click day” per assegnare 267 milioni

I fondi suddivisi in budget regionali.


26/06/2015: Convegno gratuito "Infortuni sul lavoro e malattie professionali: bilanci e prospettive a 50 anni dal Testo unico"

Il Testo unico compie 50 anni: all’Università di Padova un convegno patrocinato dall’Inail


25/06/2015: Sistema di allarme per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute

Consigli generali per affrontare il gran caldo senza rischi per la salute.


24/06/2015: Seminario gratuito INAIL sulla valutazione del rischio incendio

Si terrà il 16 luglio a Bolzano il seminario gratuito Sicurezza antincendio: valutazione del rischio


24/06/2015: Nuovo protocollo d'intesa per l'attività di controllo sui rischi industriali e radioattività ambientale

Firmato il nuovo protocollo d'intesa tra l'ISPRA e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco


23/06/2015: Jobs act:: nessuna semplificazione per la Medicina del Lavoro

Appello della SIMLII per l'approvazione delle proposte di semplificazione formulate.


22/06/2015: Eternit bis, il 14 luglio la decisione del giudice sul rinvio a giudizio di Schmidheiny

Conclusa l'udienza preliminare: la presidenza del Consiglio costituita parte civile.


22/06/2015: Seminario INAIL gratuito sulla sicurezza nei siti contaminati e gestione rifiuti

Si terrà a Bolzano il 25 giugno il seminario gratuito "Sicurezza e salute nei siti contaminati e nella gestione dei rifiuti"


19/06/2015: Buone prassi per lo svolgimento in sicurezza delle attività subacquee di ISPRA e delle Agenzie Ambientali

La tutela della salute e della sicurezza degli operatori impegnati nelle attività subacquee


18/06/2015: Le categorie di lavoratori a rischio di epatite A

Le categorie professionali per le quali è consigliata la profilassi


18/06/2015: Nelle aziende pugliesi corsi ad hoc per contrastare i rischi sul lavoro

Percorsi formativi, seminari e lezioni in azienda per portare la sicurezza sul lavoro nelle realtà imprenditoriali pugliesi.


17/06/2015: Intesa per la gestione delle notizie di reato di infortuni sul lavoro e malattie professionali

Protocollo d'intesa relativo alla gestione delle notizie di reato di infortuni sul lavoro e malattie professionali dai quali siano derivate lesioni gravi o gravissime o morte


16/06/2015: Avviso 3 Fondimpresa: finanziamento di progetti di innovazione tecnologica

Pubblicato l'Avviso 3/2015 di Fondimpresa: "Formazione a sostegno dell'innovazione tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti


15/06/2015: Viaggia in Salute: l'APP per i viaggiatori internazionali

ASL di Milano presenta Viaggia in Salute, APP per dispositivi mobili (smartphone e tablet) dedicata ai viaggiatori internazionali.


96.5 97.5 98.5 99.5 100.5 101.5 102.5 103.5 104.5 105.5 106.5