Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

01/03/2018: Green Logistics Expo Padova dal 7 al 9 Marzo 2018

Il primo grande appuntamento internazionale sulla Logistica Sostenibile.

Si tiene presso la Fiera di Padova nei giorni 7, 8 e 9 marzo 2018 “Green Logistics Expo”, il primo grande appuntamento  internazionale sulla Logistica Sostenibile.

Unitamente ad una grande area espositiva, nei tre giorni della fiera sono previsti molti appuntamenti dedicati agli aspetti della ricerca, del confronto, dell’approfondimento e della consulenza, in un momento dove l’organizzazione produttiva e i traffici mondiali si stanno modificando in modo significativo. Ecco quindi un programma fitto di incontri tra le aziende espositrici ,  studi e analisi tecniche e strategiche, workshop realizzati in collaborazione con il mondo della produzione e della logistica, della governance e della ricerca.

La prima giornata si apre con un importante appuntamento, l’inaugurazione delle quattro Gru elettriche a portale di Interporto Padova, per proseguire già dal primo pomeriggio  e nei giorni successivi con una fitta agenda di incontri che vanno dai corsi gratuiti per autotrasportatori alle strategie del piano urbano della logistica sostenibile, passando attraverso la cooperazione territoriale  europea per la mobilità sostenibile, il corridoio mediterraneo da Barcellona alla Croazia, le patologie professionali degli autotrasportatori, e molti altri eventi  dedicati all’intera catena della logistica.

Non mancheranno i momenti dedicati alla  convivialità, rivolti agli espositori, con due appuntamenti alla Chiesa degli Eremitani e nello storico Palazzo della Ragione, nel centro di Padova.

Aifos, Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro per l’organizzazione di corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, è presente a Green Logistic Expo attraverso S5 srl di Villatora di Saonara, società di Formazione e Consulenza e Centro di Formazione AiFOS, che ne condivide la mission,  focalizzata sulla formazione della salute e della sicurezza sul lavoro rivolta sia ai lavoratori presenti in tutti gli ambienti di lavoro, sia ai formatori, intesi nel loro complesso. Saranno presenti a Green Logistic Expo come espositori presso il Padiglione 8, e parteciperanno attivamente con tre seminari appositamente studiati per l’evento, il giorno 8 marzo dalle 10.00 alle 12.00 con “Sicurezza e Trasporti: dal valore economico al fattore umano”;  nel pomeriggio dalle ore 14.30 dalle ore 16.30 con “La gestione del panico nelle situazioni di emergenza”;  e la mattina del giorno 9 marzo dalle ore 09.30 alle ore 11.30 con “Il rapporto tra eccesso di tecnologia ed etica”. Elenco completo degli eventi in programma consultabile alla pagina  http://greenlogisticsexpo.it/eventi/.

L’ingresso alla Fiera è su invito, mentre i seminari organizzati da Aifos – Cfa S5 srl sono a numero chiuso, sarà possibile accreditarsi scrivendo a: eventi@s-5.it.

Green Logistics Expo nasce in considerazione della complessità della domanda, della necessità del superamento di eventi  specializzato su specifici segmenti della supply chain, a favore di una visione integrata e sistemica, che, cogliendo alcuni “segni del tempo”, allarghi lo sguardo oltre i tradizionali confini, verso la struttura produttiva e la complessità dei servizi alla città.


11/03/2020: Emergenza Coronavirus: Cosa si può fare fino al 3 aprile?

Alcune FAQ del Governo e dell'ISS chiariscono cosa si può fare fino al 3 aprile.


10/03/2020: Controlli per il contenimento del Coronavirus: la direttiva del ministro ai prefetti

Le disposizioni del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e il modulo di autocertificazione.


10/03/2020: COVID-19: estese a tutta l’Italia le limitazioni per le aree più colpite

Il decreto del Presidente del Consiglio dell’9 marzo 2020 estende le misure già previste dal decreto dell’8 marzo a tutto il territorio nazionale. Le misure predisposte sono già in vigore.


09/03/2020: Stress da coronavirus, consigli dall’OMS

In un momento di emergenza globale, incerti scenari, repentini cambiamenti di abitudini di vita, inevitabilmente si presenta anche lo stress. Ma c’è modo per arginarlo.


08/03/2020: COVID-19: un decreto forte per limitare la diffusione del virus

Il decreto del Presidente del Consiglio dell’8 marzo 2020 riporta il divieto di ingresso e di uscita dall’intera Regione Lombardia e da altre 11 province in Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna e Marche. Le misure di contrasto e contenimento del COVID-19.


06/03/2020: ANMIL presenta uno studio sulle differenze di genere tra lavoro e infortuni al femminile

Lavoro e infortuni al femminile: le differenze di genere”. Lo studio approfondisce il tema del “Gender gap”


06/03/2020: Giornata internazionale della donna e parità di genere nei luoghi di lavoro per tutti

Questa ricorrenza ci ricorda con vigore di impegnarci ancora a fondo per eliminare gli stereotipi di genere, celebrando al contempo le conquiste, la creatività e la forza delle donne.


05/03/2020: COVID-19: quali sono le nuove misure valide per l’intero territorio nazionale?

Il nuovo decreto del Presidente del Consiglio del 4 marzo 2020 riporta le misure per il contenimento del nuovo coronavirus e le misure di prevenzione valide su tutto il territorio nazionale. Gli eventi, le scuole, il personale sanitario e il lavoro agile.


04/03/2020: COVID-19: le misure di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un decreto-legge che introduce misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.


03/03/2020: Aias: un vademecum per la Gestione del Rischio Coronavirus

La semplicità è l’elemento chiave per affrontare l’emergenza sanitaria mondiale “Nuovo Coronavirus”.


03/03/2020: Osha: Coronavirus disease

Focolaio di coronavirus (COVID-19), sicurezza e salute sul lavoro: le indicazioni di Eu-Osha


02/03/2020: Nuovo coronavirus: i numeri verdi regionali

Le Regioni hanno attivato numeri verdi dedicati per rispondere alle richieste di informazioni e sulle misure urgenti per il contenimento e la gestione del contagio del nuovo coronavirus in Italia.


28/02/2020: Coronavirus: Pillole antipanico, non aver paura di…

Alcune indicazioni dall'Istituto Superiore di Sanità


27/02/2020: Coronavirus: sviluppi e azioni in corso nelle varie regioni

Una tabella riepilogativa con i provvedimenti delle varie regioni.


26/02/2020: Coronavirus e mascherine filtranti, come proteggersi dal rischio contagio?

A colloquio con Claudio Galbiati e Alberto Spasciani, rispettivamente Presidente e Vice Presidente della sezione Safety di Assosistema Confindustria


25/02/2020: Coronavirus Safety: attivata task force per emergenza Coronavirus e DPI

Assosistema Confindustria ha creato un’apposita sezione sul proprio sito internet contenente i documenti elaborati dalla sezione Safety e la lista dei prodotti maggiormente richiesti che l’Associazione sta coordinando per l’approvvigionamento, insieme a Protezione Civile e Ministero della Salute.


24/02/2020: Assenze dal lavoro per coronavirus: 5 situazioni da conoscere

La repentina diffusione del contagio del Coronavirus crea situazioni particolari anche nella gestione delle assenze dal lavoro dei lavoratori.


23/02/2020: Coronavirus: il decreto legge per contrastare la trasmissione del virus

Il Consiglio dei ministri ha approvato il 23 febbraio un decreto legge con le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019.


21/02/2020: Sconto per prevenzione da richiedere entro il 2 marzo

Scade il 2 marzo 2020 il termine per richiedere all’Inail la riduzione del premio per interventi aggiuntivi di miglioramento delle condizioni di prevenzione nei luoghi di lavoro effettuati nel 2019.


20/02/2020: Lavoro intermittente: istruzioni per comunicare la chiamata dei lavoratori dello spettacolo

Pubblicata la Circolare del 12 febbraio 2020 nella quale sono riportati chiarimenti in merito alle comunicazioni relative all'utilizzo di prestazioni lavorative rese in modalità intermittente da parte di lavoratori dello spettacolo.


36.5 37.5 38.5 39.5 40.5 41.5 42.5 43.5 44.5 45.5 46.5