Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

01/03/2018: Green Logistics Expo Padova dal 7 al 9 Marzo 2018

Il primo grande appuntamento internazionale sulla Logistica Sostenibile.

Si tiene presso la Fiera di Padova nei giorni 7, 8 e 9 marzo 2018 “Green Logistics Expo”, il primo grande appuntamento  internazionale sulla Logistica Sostenibile.

Unitamente ad una grande area espositiva, nei tre giorni della fiera sono previsti molti appuntamenti dedicati agli aspetti della ricerca, del confronto, dell’approfondimento e della consulenza, in un momento dove l’organizzazione produttiva e i traffici mondiali si stanno modificando in modo significativo. Ecco quindi un programma fitto di incontri tra le aziende espositrici ,  studi e analisi tecniche e strategiche, workshop realizzati in collaborazione con il mondo della produzione e della logistica, della governance e della ricerca.

La prima giornata si apre con un importante appuntamento, l’inaugurazione delle quattro Gru elettriche a portale di Interporto Padova, per proseguire già dal primo pomeriggio  e nei giorni successivi con una fitta agenda di incontri che vanno dai corsi gratuiti per autotrasportatori alle strategie del piano urbano della logistica sostenibile, passando attraverso la cooperazione territoriale  europea per la mobilità sostenibile, il corridoio mediterraneo da Barcellona alla Croazia, le patologie professionali degli autotrasportatori, e molti altri eventi  dedicati all’intera catena della logistica.

Non mancheranno i momenti dedicati alla  convivialità, rivolti agli espositori, con due appuntamenti alla Chiesa degli Eremitani e nello storico Palazzo della Ragione, nel centro di Padova.

Aifos, Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro per l’organizzazione di corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, è presente a Green Logistic Expo attraverso S5 srl di Villatora di Saonara, società di Formazione e Consulenza e Centro di Formazione AiFOS, che ne condivide la mission,  focalizzata sulla formazione della salute e della sicurezza sul lavoro rivolta sia ai lavoratori presenti in tutti gli ambienti di lavoro, sia ai formatori, intesi nel loro complesso. Saranno presenti a Green Logistic Expo come espositori presso il Padiglione 8, e parteciperanno attivamente con tre seminari appositamente studiati per l’evento, il giorno 8 marzo dalle 10.00 alle 12.00 con “Sicurezza e Trasporti: dal valore economico al fattore umano”;  nel pomeriggio dalle ore 14.30 dalle ore 16.30 con “La gestione del panico nelle situazioni di emergenza”;  e la mattina del giorno 9 marzo dalle ore 09.30 alle ore 11.30 con “Il rapporto tra eccesso di tecnologia ed etica”. Elenco completo degli eventi in programma consultabile alla pagina  http://greenlogisticsexpo.it/eventi/.

L’ingresso alla Fiera è su invito, mentre i seminari organizzati da Aifos – Cfa S5 srl sono a numero chiuso, sarà possibile accreditarsi scrivendo a: eventi@s-5.it.

Green Logistics Expo nasce in considerazione della complessità della domanda, della necessità del superamento di eventi  specializzato su specifici segmenti della supply chain, a favore di una visione integrata e sistemica, che, cogliendo alcuni “segni del tempo”, allarghi lo sguardo oltre i tradizionali confini, verso la struttura produttiva e la complessità dei servizi alla città.


18/10/2019: Pubblicato il Decreto Legge "Clima"

Allo scopo di migliorare la qualità dell'aria in ambito urbano, con il cosiddetto "Decreto Legge Clima" sono stati definiti diversi interventi, principalmente riguardanti la mobilità con veicoli a motore.


16/10/2019: Francesco Santi eletto nuovo presidente di Aias Confcommercio imprese per L'Italia

Risultati del Rinnovo delle Cariche Associative. Triennnio 2020-2022


15/10/2019: Non raccontiamoci favole

Gli spot della campagna ANMIL


14/10/2019: Messaggio del Ministro del Lavoro per la 69ª Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro.

Le parole di Nunzia Catalfo


14/10/2019: Il messaggio del Presidente della Repubblica in occasione della 69ª Giornata per le Vittime del Lavoro

L'intervento in occasione dell’evento promosso da ANMIL e istituzionalizzato con D.P.C.M. nel 1998.


11/10/2019: Sicurezza, minimizzazione dei rischi e data breach

Regolamento UE. Il Garante privacy incontra la Pa. Cosimo Comella, Dirigente del Dipartimento tecnologie digitali e sicurezza informatica


10/10/2019: PuntoSicuro compie 20 anni!

Venti anni fa nasceva PuntoSicuro. Per festeggiare il giornale e raccogliere alcune riflessioni in materia di salute e sicurezza si terrà un incontro il 16 ottobre 2019 a Bologna.


09/10/2019: Contentissimo di riavere il mio lavoro

È online un nuovo episodio della campagna di narrazione “Le belle storie” dove alcuni assistiti Inail parlano della loro rinascita dopo il trauma dell’infortunio


08/10/2019: Costruzioni: nel 2018 infortuni in calo ma aumentano i casi mortali

Nel nuovo numero del periodico statistico Dati Inail un approfondimento dedicato a un settore che si conferma tra quelli più a rischio per la gravità dei casi, nonostante il miglioramento delle misure di prevenzione e la riduzione della frequenza degli incidenti


07/10/2019: L’EU-OSHA introduce novità nella comunicazione online sulla sicurezza e la salute sul luogo di lavoro

Una comunicazione efficace con i suoi destinatari è fondamentale per le attività di sensibilizzazione dell’EU-OSHA


04/10/2019: Giornata mondiale degli insegnanti

Verso ambienti di lavoro più sicuri nelle scuole grazie all’OiRA


03/10/2019: Il Presidente ANMIL Forni ospite a “Buongiorno inBlu” per parlare di sicurezza sul lavoro

Ascolta il Podcast


02/10/2019: Verifiche periodiche: adottato il ventiduesimo elenco

L'elenco adottato in allegato al Decreto n. 57 del 18 settembre 2019 sostituisce integralmente il precedente elenco allegato al Decreto Direttoriale n. 8 del 25 febbraio 2019.


01/10/2019: Focus sull’inchiesta della Procura di Milano sui lavoratori digitali (riders)

La violazione delle norme antinfortunistiche e i presunti profili di sfruttamento dei lavoratori del settore.


30/09/2019: Il diritto all'oblio riordina il web

Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali


27/09/2019: Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

Per il prossimo 13 ottobre è fondamentale che tutti i lavoratori facciano sentire la propria voce.


26/09/2019: I nuovi gradi della polizia di Stato

Recentemente Ministero dell’Interno ha ritenuto appropriato aggiornare i contrassegni, che individuano i vari gradi della polizia di Stato.


25/09/2019: Obiettivo zero vittime della strada

Le Polizie Stradali organizzano un giorno senza vittime stradali: l’evento il 26 settembre con iniziative sulla sicurezza stradale in Europa


24/09/2019: Sicurezza, il governo farà una sintesi delle proposte

L'esito del tavolo su salute e sicurezza tenutosi al Ministero del Lavoro


23/09/2019: Sicurezza nelle scuole, nel 2018 denunciati oltre 77mila infortuni di studenti

Quasi tutti gli incidenti hanno avuto conseguenze lievi, senza riconoscimento di un grado di menomazione


41.5 42.5 43.5 44.5 45.5 46.5 47.5 48.5 49.5 50.5 51.5