Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5 123.5 124.5
16/10/2014: I nostri bambini. Come proteggerli, come soccorrerli
Ogni anno in Italia oltre 20.000 bambini subiscono incidenti e restano feriti. Circa 400 muoiono e oltre 1000 restano invalidi per sempre.
"I nostri bambini. Come proteggerli, come soccorrerli" è un intero e completo corso di prevenzione e primo soccorso pediatrico. Spiega come evitare gli incidenti a casa e in auto. Come intervenire in caso di ferite, scottature, colpi di sole... e come praticare le manovre di rianimazione quando serve. Tutto in soli 33 minuti.
Ogni persona che ha a che fare coi bambini dovrebbe vederlo: le mamme e i papà, i nonni, i fratelli maggiori, le maestre.
Il video è un progetto non profit di Annamaria Testa. È realizzato secondo le ultime indicazioni europee, in collaborazione con l’Ospedale Buzzi di Milano, ed è approvato da tutti i maggiori enti di rianimazione e pronto soccorso.
"I nostri bambini. Come proteggerli, come soccorrerli" è un intero e completo corso di prevenzione e primo soccorso pediatrico. Spiega come evitare gli incidenti a casa e in auto. Come intervenire in caso di ferite, scottature, colpi di sole... e come praticare le manovre di rianimazione quando serve. Tutto in soli 33 minuti.
Ogni persona che ha a che fare coi bambini dovrebbe vederlo: le mamme e i papà, i nonni, i fratelli maggiori, le maestre.
Il video è un progetto non profit di Annamaria Testa. È realizzato secondo le ultime indicazioni europee, in collaborazione con l’Ospedale Buzzi di Milano, ed è approvato da tutti i maggiori enti di rianimazione e pronto soccorso.
16/12/2014: Il Jobs act pubblicato in Gazzetta Ufficiale: entra in vigore il 16 dicembre
Jobs act: pubblicato il 15 dicembre in Gazzetta Ufficiale
16/12/2014: Brescia: seminario il 18 dicembre per la prevenzione delle malattie professionali da metalli duri
Brescia: seminario il 18 dicembre per la prevenzione delle malattie professionali da metalli duri
15/12/2014: Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della UE le modifiche del Regolamento CLP
Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della UE le modifiche del Regolamento CLP
15/12/2014: Istat: pubblicati nuovi dati sugli infortuni sul lavoro
Istat: pubblicati nuovi dati sugli infortuni sul lavoro
12/12/2014: La cerimonia di premiazione del concorso nazionale per cortometraggi sul tema del lavoro sicuro
La cerimonia di premiazione del concorso nazionale per cortometraggi sul tema del lavoro sicuro
12/12/2014: Sarà presentata il 15 gennaio a Firenze “Icaro 15”: la nuova campagna di educazione stradale
Sarà presentata il 15 gennaio a Firenze “Icaro 15”: la nuova campagna di educazione stradale
11/12/2014: RegaloSicuro: guide all’acquisto di luminarie e abeti in sicurezza
11/12/2014: Salute e sicurezza sul lavoro, per la nuova strategia europea tre sfide e sette obiettivi
09/12/2014: Giovedì a Roma la terza edizione del premio “Imprese per la Sicurezza 2014”
09/12/2014: L’Inail garante di un sistema di tutela globale e integrata
05/12/2014: Thyssenkrupp: sette anni fa la tragedia
04/12/2014: Jobs Act: approvato definitivamente anche al Senato
Dopo l’ultimo passaggio in Senato il Jobs Act è stato approvato
03/12/2014: Direttiva sul Trasporto interno di merci pericolose
03/12/2014: I costi sociali dei trasporti su strada
02/12/2014: Convegno "Promuovere la salute nei luoghi di lavoro"
01/12/2014: La sicurezza in edilizia: tra pratica, semplificazione e trasparenza
01/12/2014: Al via la quinta edizione delle Settimane della Sicurezza
01/12/2014: Il ministro Orlando ha firmato il decreto interministeriale su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
01/12/2014: Amianto alla Fincantieri di Palermo, condanne confermate anche in Cassazione
27/11/2014: Convegno "Sostenere crescita e competitività delle imprese promuovendo salute e sicurezza sul lavoro in tempi di crisi"
114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5 123.5 124.5