Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129
25/03/2016: L’aggressività in azienda non paga
Gestire fenomeni di violenza fisica o psicologica in azienda per garantire il benessere dell’intera organizzazione, è il tema di una ricerca presentata a Milano il 5 aprile 2016.
Inail direzione regionale Lombardia e Sda Bocconi School of Management presentano, a Milano il 5 aprile, i risultati della ricerca sull’aggressività nei luoghi di lavoro all’interno del convegno, “L’aggressività non paga. Prevenire e gestire l’aggressività in azienda”.
La ricerca si propone di supportare le aziende e gli individui nell’implementazione di pratiche, strumenti e comportamenti volti a prevenire fenomeni violenti nell’ambiente di lavoro, favorendo il benessere organizzativo. L’aggressività sul luogo di lavoro è un tema di grande attualità, spesso sottovalutato quando non riguarda l’aggressione fisica. Tuttavia, anche l’aggressività psicologica ha effetti negativi, sia sulle persone che sull’organizzazione, incidendo negativamente sui risultati.
Ad essere messi in evidenza, quindi, sono i fattori organizzativi e manageriali che favoriscono l’emergere di un ambiente di lavoro aggressivo, studiandone cause e effetti.
Al convegno intervengono, per Inail, Ester Rotoli, Direttore centrale Prevenzione e Sergio Iavicoli, Direttore del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro ed ambiente.
La partecipazione è gratuita previa registrazione on line.
info: Inail Direzione regionale Lombardia – Prevenzione 026258.6607
Fonte: Inail
15/11/2012: Testo Unico - Disponibile il testo coordinato nell'edizione novembre 2012
Disponibile il testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro coordinato nell'edizione novembre 2012
10/11/2012: PuntoSicuro si presenta in una veste rinnovata!
Nuova versione del quotidiano PuntoSicuro - grafica completamente migliorata!
119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129