Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

30/04/2015: L’Inail all’Expo Milano 2015 con due postazioni nel Centro servizi per i partecipanti

In vista dell’inaugurazione del primo maggio, l’Istituto ha attivato i propri sportelli nella sede operativa delle amministrazioni centrali e periferiche dello Stato, realizzata all’interno del polo fieristico di Rho per fornire assistenza alle delegazioni presenti all’esposizione universale

MILANO - In vista dell’inaugurazione di Expo Milano 2015, che alzerà il sipario domani, venerdì primo maggio, per proseguire fino al prossimo 31 ottobre, la direzione regionale Inail della Lombardia ha già attivato due postazioni nel Centro servizi realizzato all’interno del Polo di Fiera Milano a Rho per fornire assistenza e supporto ai partecipanti all’esposizione universale, dedicata al tema dell’alimentazione. Il Centro servizi, la cui istituzione è prevista dall’accordo stipulato dall’Italia con il Bureau International des Expositions nel 2012, svolge la funzione di sede operativa delle amministrazioni centrali e periferiche dello Stato, per garantire la migliore accoglienza alle delegazioni straniere che opereranno sul territorio nazionale in occasione della manifestazione.
 
Dal front office un supporto nelle materie di competenza dell’ente. Attraverso le due postazioni di front office, presidiate dai propri funzionari, l’Istituto, in particolare, agevolerà le imprese dei Paesi partecipanti nel disbrigo delle pratiche legate alla materia di sua competenza. Lo sportello sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17, ma l’orario potrà subire dei cambiamenti, che saranno concordati con l’organizzazione dell’Expo in funzione dei flussi.
 
Traficante: “Un importante contributo alla riuscita dell’evento”. “Considerata l’eccezionalità dell’evento – sottolinea Antonio Traficante, direttore regionale Inail Lombardia – abbiamo aderito con entusiasmo, fornendo il massimo impegno per il successo dell’evento”. La presenza dell’Istituto all’interno del Centro servizi riservato ai partecipanti, ospitato in un unico stabile adiacente ai padiglioni espositivi, rappresenta per Traficante “un contributo importante alla migliore riuscita delle molteplici iniziative legate all’Expo e costituisce una forma di potenziamento dei servizi alle imprese e ai lavoratori”.
 
Un servizio polifunzionale per rispondere alle esigenze delle imprese. Avvalendosi anche del contributo di funzionari di altre amministrazioni, lo sportello potrà offrire un servizio strutturato in base alle necessità delle aziende. “Un servizio polifunzionale – precisa a questo proposito il direttore regionale Inail – che consentirà di sperimentare, in un contesto di eccellenza come l’Expo, un modello per garantire un supporto adeguato ai partecipanti e assicurare le doverose e opportune garanzie per i lavoratori e le aziende coinvolte nella realizzazione dell’esposizione”.
 
Fonte: INAIL

07/11/2014: Infortuni e malattie professionale: metodologia 2.0


06/11/2014: Direttiva Cantieri: Protocollata la denuncia di Marco Bazzoni


06/11/2014: Convegno: la salute e sicurezza sul lavoro in edilizia


06/11/2014: Sicurezza al femminile: un sondaggio per le nuove linee guida


05/11/2014: INAIL: Carta dei servizi 2014


05/11/2014: Rendere l'Europa un luogo di lavoro più sano


04/11/2014: Al via l’assegnazione dei 30 milioni di euro del bando Fipit


04/11/2014: Stress: il Ministero degli Esteri aderisce alla campagna europea


03/11/2014: Infortuni in itinere, nessun indennizzo se l’uso dell’auto non è indispensabile


03/11/2014: Furti di identità: via libera al sistema di prevenzione

Parere favorevole su due convenzioni che ne regoleranno il funzionamento


03/11/2014: Convegno: Malattie professionali: quale ruolo per l'RLS?


31/10/2014: «Relive», il videogioco che insegna come salvare una vita in pericolo


31/10/2014: In Italia infortuni sul lavoro in calo di 36 punti percentuali


31/10/2014: Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile: esperti a confronto in un convegno Inail


30/10/2014: XII Giornata nazionale di WHP. Promozione della salute nei luoghi di lavoro


29/10/2014: Seminario “La scelta e l’uso dei dispositivi di protezione individuale”.


29/10/2014: Amiantifera di Balangero: uno studio epidemiologico accerta 214 decessi


28/10/2014: Ambiente Lavoro: tra aziende e lavoratori aumenta la cultura della sicurezza e la consapevolezza dei fattori di rischio

Si è chiusa con oltre 14mila visitatori, la 15esima edizione di Ambiente Lavoro organizzato da BolognaFiere e Senaf, da cui arrivano segnali incoraggianti: negli ultimi 5 anni diminuiscono gli incidenti e aumenta tra i dipendenti la percezione di lavorare in ambienti sicuri.


28/10/2014: Ediltrophy 2014, al Saie di Bologna incoronati i migliori muratori dell’anno


28/10/2014: La sicurezza è appesa ad un filo. Usalo.


111.5 112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5