30/09/2016: L'uso dell'ironia e della creatività nella formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Convegno gratuito a Milano il 12 ottobre
Mercoledì 12 ottobre 2016
Ore 9.00 - 13.00
MILANO - Acquario Civico - Viale G.B. Gadio 2
Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita
Seminario L'USO DELL'IRONIA E DELLA CREATIVITÀ NELLA FORMAZIONE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
9.00 - Registrazione partecipanti
9.15 - Presentazione del Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita
Giuseppina Corvino
Direzione Centrale Politiche del Lavoro, Sviluppo economico e Università Comune di Milano
9.30 - INTRODUZIONE
INTERVENTI
9.45 - LIEVITÀ ED IRONIA IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO
Massimo Servadio
Psicologo del lavoro, psicoterapeuta, esperto in salute organizzativa
10.15 - LE TECNICHE UMORISTICHE NELLA FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO
Renato Trinca
Psicologo, Psicoterapeuta e Comico
11.00 - "SEI CAPPELLI PER PENSARE" UNA TECNICA PER IL PENSIERO LATERALE CREATIVO
Paola Favarano
Psicologa del lavoro, specializzata in problem solving
11.30 - DIRE, FARE, BACIARE LA SICUREZZA: ESPERIENZE DI RIANIMAZIONE AFFETTIVA NEI CORSI SULLA SICUREZZA"
Elisabetta Maier
Psicologa del lavoro e delle Organizzazioni
12.00 - DIBATTITO
13.00 - CHIUSURA DEI LAVORI
26/04/2018: 28 aprile: giornata mondiale della Sicurezza sul lavoro
Le iniziative di ANMIL.
24/04/2018: Sicurezza sul lavoro: basta alle vittime degli incidenti mortali
Impegno comune di Istituzioni e parti sociali per dire basta alle vittime degli incidenti mortali
24/04/2018: Lancio della campagna Osha: sostanze pericolose
L'EU-OSHA lancia oggi a Bruxelles la nuova campagna 2018-19 “Healthy Workplace Manage Dangerous Substances”.
23/04/2018: Morti per amianto alla Olivetti di Ivrea
La Corte d'Appello ribalta la decisione di primo grado ed assolve tutti gli imputati
20/04/2018: Quadro legislativo sulle sostanze pericolose negli ambienti di lavoro
Una Scheda informativa dell'Eu-Osha.
19/04/2018: Stress legato all’attività lavorativa
Il factsheet 22 dell'Eu-Osha
19/04/2018: Il mobbing sul posto di lavoro
Il factsheet 23 dell'Eu-osha.
18/04/2018: La violenza sul lavoro
Il factsheet n. 24 dell'Eu-Osha.
18/04/2018: Prevenzione della violenza sul personale nel settore dell’istruzione
Il factsheet n. 47 dell'Eu-Osha, ancora attualissimo.
17/04/2018: Terre e rocce da scavo: produzione e riutilizzo
La gestione delle terre e rocce da scavo rivista alla luce del DPR 120/17 e l'aggiornamento delle FAQ
16/04/2018: Security Essen:dal 25 al 29 settembre 2018
La più importante manifestazione congressuale e fieristica d’Europa, afferente alla sicurezza, ci aspetta ad Essen.
13/04/2018: Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose
L’EU-OSHA invita le organizzazioni a intraprendere un partenariato nell’ambito della campagna che sarà lanciata il 24 aprile
12/04/2018: Modello Unico di Dichiarazione Ambientale 2018
Il modello e le istruzioni per la presentazione delle Comunicazioni entro il 30 aprile 2018
11/04/2018: INAIL: Guida alle prestazioni
L'evoluzione normativa che ha riguardato l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali.
10/04/2018: Le ispezioni in azienda nel 2017
L'analisi di ANMIL
09/04/2018: L’OiRA contribuisce alla gestione dei rischi per la sicurezza e la salute nei settori dei trasporti su strada e della ristorazione
I fattori chiave di successo per lo sviluppo e l’attuazione degli strumenti.
06/04/2018: Riduzione dei premi e contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro
Circolare Inail n. 13 del 2 marzo 2018
05/04/2018: RADIO3 sulla sicurezza sul lavoro
Puntata di "Tutta la città ne parla" dedicata al tema degli infortuni sul lavoro.
05/04/2018: In Toscana prosegue la campagna di comunicazione Avviso pubblico Isi 2017
Favorire la più ampia adesione delle imprese alle procedure di incentivazione e sostegno per il miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
04/04/2018: La sicurezza degli studenti e dei lavoratori impegnati all’estero
Convegno gratuito a Ferrara il 17 aprile 2018.
63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73