19/11/2020: La gestione del rischio da contagio da Coronavirus in ambiente di lavoro e nel contesto scolastico
L’Inail partecipa alla 37esima assemblea annuale dell’Anci con un webinar sul Covid-19
La gestione del rischio Covid-19 e la campagna per il reinserimento lavorativo. Il seminario online organizzato dall’Istituto è articolato in quattro interventi. Il primo riguarda l’approccio integrato alla gestione del rischio Covid-19 in ambiente di lavoro, a cura di Fabio Boccuni, del Dipartimento di medicina, epidemiologia e igiene del lavoro e ambientale dell’Inail, mentre sarà Marta Petyx a illustrare il contributo dell’Istituto nell’emergenza da Sars-CoV-2 nel settore scolastico. L’intervento sulla gestione dei rischi legati all’uso di attrezzature di lavoro nelle scuole è affidato, invece, a Luciano di Donato, del Dipartimento innovazioni tecnologiche, seguito da Lorenzo Cipriani, della Direzione regionale Puglia, che parlerà del progetto “Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione”, dedicato agli studenti e ai docenti degli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Durante il webinar saranno trasmessi i video informativi della campagna di comunicazione realizzata dall’Inail sul reinserimento professionale delle persone con disabilità da lavoro.
“L’Italia al passo dei sindaci”. La cerimonia di apertura dell’assemblea plenaria dell’Anci, per la quale quest’anno è stato scelto lo slogan “L’Italia al passo dei sindaci”, si è svolta all'auditorium di via della Conciliazione a Roma, dove, per evitare assembramenti, in linea con le misure restrittive adottate dal governo, si è riunita solo una parte degli ospiti, mentre altri hanno partecipato all’incontro in videoconferenza. Sono intervenuti il presidente del Consiglio nazionale Anci, Enzo Bianco e il presidente dell’Associazione, Antonio Decaro, il presidente dell’Anci Lazio, Riccardo Varone, la sindaca di Roma Capitale, Virginia Raggi, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e il presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico.
Mattarella: “Cooperazione e assunzione di responsabilità generano fiducia”. "Le difficoltà hanno provocato incomprensioni, che talvolta hanno reso ruvide le relazioni tra i diversi livelli di governo”, queste le parole dell’intervento in collegamento streaming del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Il principio di leale collaborazione istituzionale, che i Comuni conoscono bene e praticano, a partire dalla stessa Anci, resta la direttrice su cui ricostruire costantemente le linee efficaci per superare la crisi in atto, rifuggendo dalla tentazione di lasciare ad altri le responsabilità delle decisioni più difficili. La cooperazione e l'assunzione di responsabilità - ha proseguito il Capo dello Stato - sono apprezzate dai cittadini e generano fiducia, perché tutti sanno che una partita come questa si vince solo insieme e nessuno può pretendere di avere ragione da solo".
Il programma degli eventi. Numerose le iniziative e le tavole rotonde organizzate in forma telematica nei tre giorni dedicati alla manifestazione, fruibili in diretta streaming sul sito dell’Anci. Tra gli ospiti invitati a partecipare, oltre a sindaci e amministratori, i ministri della Salute, Roberto Speranza, dell’Economia, Roberto Gualtieri, dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli e per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, e il commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri. Chiude i lavori, giovedì 19, un’intervista al premier Giuseppe Conte e al presidente dell’Anci, Antonio Decaro.
10/04/2025: Obbligo assicurativo per le imprese contro i danni catastrofali
Il testo del decreto 30 gennaio 2025, n. 18 e le FAQ
08/04/2025: Bando Isi 2024, dal 14 aprile è possibile registrare la domanda di partecipazione
Disponibili online i due videotutorial con le novità di questa edizione e le indicazioni per la compilazione e la registrazione della domanda
07/04/2025: Verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro: 61° elenco
Pubblicato il 61° Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
04/04/2025: Azione centrale Ccm sulla vigilanza coordinata
Si terrà il 10 aprile il convegno INAIL che conclude il progetto Ccm “Percorso di formazione e monitoraggio sulla sicurezza dei lavoratori in attuazione dell'art.5 Dlgs.81/2008”
02/04/2025: Sottoscritto un accordo interistituzionale tra Inail e Cnel
Le attività previste riguarderanno principalmente i flussi informativi collegati all’Archivio nazionale dei contratti collettivi di lavoro tenuto presso il Cnel, al fine di migliorare la capacità di analisi statistica, e lo sviluppo di studi, ricerche, rapporti e pubblicazioni sui temi della prevenzione
27/03/2025: Il ruolo delle istituzioni e dei servizi di prevenzione in Germania
Uno studio Eu-Osha esamina compiti e funzioni nel garantire il rispetto delle normative, evidenziandone punti di forza e criticità
26/03/2025: Analisi delle tendenze evolutive dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee
Disponibile un nuovo documento dell'SNPA.
24/03/2025: Per una sicurezza e salute sul lavoro in ottica di genere
Si svolgerà mercoledì 26 marzo 2025 un seminario sui tema della valutazione dei rischi in ottica di genere.
19/03/2025: Donne sicure in cantiere
La cerimonia di premiazione delle vincitrici del concorso
18/03/2025: Sicurezza sul lavoro: la strategia della Polonia
La prevenzione e l’ispezione sono la chiave del modello polacco di conformità in materia di sicurezza e salute sul lavoro
13/03/2025: Verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro: nuovo elenco
Pubblicato il 60° Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
12/03/2025: Lo Sportello del Committente
Un punto di riferimento per chiunque abbia bisogno di informazioni chiare e tempestive in materia di sicurezza nei cantieri.
11/03/2025: Salute nei luoghi di lavoro della Pubblica amministrazione
Un documento di indirizzo offre orientamenti per la formulazione di politiche di prevenzione e per il benessere psicofisico dei lavoratori pubblici.
10/03/2025: Gender gap: lo studio di ANMIL
ANMIL a Montecitorio ha presentato lo studio sul gender gap E le discriminazioni che umiliano la donna
07/03/2025: Donne sicure in cantiere
Inail, Cesf Perugia e Tesef Terni promuovono la presenza sicura delle lavoratrici in edilizia. Le iniziative in programma.
05/03/2025: Giornata internazionale della donna, l’impegno di Inail
Diverse le iniziative in programma dal 6 all’11 marzo con l'ampio coinvolgimento degli stakeholder
05/03/2025: Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2024
Un documento che fornisce i dati sulla produzione, la raccolta differenziata, la gestione e l’import/export dei rifiuti urbani e dei rifiuti di imballaggio, a livello nazionale, regionale e provinciale.
04/03/2025: Seveso III in Toscana: il DGR n. 67/2025
La Regione Toscana ha approvato il Piano regionale delle ispezioni e il programma annuale per il 2025, relativo al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose cd Seveso III.
26/02/2025: Bando Isi 2024: apertura procedura informatica
Dal 14 aprile fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 sarà aperta la procedura informatica per la compilazione e registrazione delle domande Isi 2024.
25/02/2025: La maggior parte degli europei sostiene l'intelligenza artificiale sul posto di lavoro
I risultati di un sondaggio dell'Eurobarometro
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11