Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

27/04/2018: La Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro 2018 è incentrata sulla SSL per i giovani

Promossa una campagna globale intesa a migliorare la sicurezza e la salute sul lavoro dei giovani lavoratori e porre fine al lavoro minorile.

In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro del 28 aprile, quest’anno viene promossa una campagna globale intesa a migliorare la sicurezza e la salute sul lavoro dei giovani lavoratori e porre fine al lavoro minorile.

I giovani rappresentano uno dei gruppi più vulnerabili sui luoghi di lavoro per la loro giovane età e per il limitato bagaglio di esperienze lavorative acquisite. Poiché i giovani hanno maggiori probabilità di incorrere in incidenti gravi e di essere vittime di violenze e molestie sul lavoro, la loro tutela costituisce una priorità nel programma dell’UE.

Come assicurare le prossime generazioni di lavoratori sani e sicuri? Il nostro articolo del blog dedicato consiglia alcune strategie consolidate, come l’integrazione della SSL nell’ambito dell’istruzione.

Il 28 aprile celebriamo inoltre la Giornata dei lavoratori in memoria delle persone che ogni anno perdono la vita o rimangono ferite sul luogo di lavoro. Questa occasione offre l’opportunità ideale per promuovere una gestione efficace della SSL e per sottolineare l’importanza della partecipazione attiva dei lavoratori nella prevenzione dei rischi. Per saperne di più

Visita la pagina dell’OIL sulla Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro 

Visita la sezione del sito dell’EU-OSHA sui giovani e la SSL

 

Fonte: Eu-Osha


11/02/2015: Telefoni cellulari: come ridurre il rischio di esposizione a radiofrequenze


11/02/2015: La sicurezza nei lavori sulle coperture. Sistemi di prevenzione e protezione contro la caduta dall’alto


10/02/2015: Amianto, il pericolo corre anche nelle tubature dell’acqua


10/02/2015: Adeguamento antincendio degli hotel: nuova proroga?


09/02/2015: Internet: adottate dagli Ixp le misure di sicurezza richieste dal Garante


09/02/2015: La "Scuola Sicura" della Regione Lombardia


06/02/2015: Truck and Bus: campagna di controlli su mezzi pesanti


06/02/2015: INAIL: disponibili due software per la sicurezza del macchinario


06/02/2015: Inail: il rischio chimico nella bonifica dei siti contaminati


06/02/2015: Seminario gratuito sulla prevenzione incendi


05/02/2015: Un film per raccontare la morte delle operaie di Barletta nel 2011


05/02/2015: INAIL: Autoliquidazione entro il 16 febbraio


04/02/2015: Cassazione: confermate le condanne per il crollo al Liceo Darwin


04/02/2015: La gestione del rischio da campi elettromagnetici in Italia


04/02/2015: Sicurezza dei lavoratori della Difesa, siglato accordo tra Inail e ministero


03/02/2015: Workshop: A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, in Pratica


03/02/2015: Rapporto Statistico 2014 su infortuni e malattie


02/02/2015: Convegno "Macchine nuove e usate: Sicurezza nella gestione, aspetti tecnici e legali"


02/02/2015: Modelli in formato word di PSC, PSS, POS e fascicolo dell’Opera


30/01/2015: Salute e sicurezza sul lavoro: creato un nuovo GL


111.5 112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5