Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

30/05/2022: La nuova regola tecnica sulle facciate e le chiusure d’ambito

Seminario gratuito in FAD sincrona l'8 giugno

L’obiettivo del Seminario è fare il punto della situazione sulle normative vigenti in materia di sicurezza antincendio dei sistemi di facciate e dei controlli sulla conformità ai requisiti di sicurezza in caso di incendio dei prodotti immessi sul mercato.

Il Seminario è valido per il rilascio di 3 Crediti Formativi Professionali (D.P.R. 137 del 07/08/2012) e di 3 ore di aggiornamento antincendio per i soli iscritti agli Albi degli Ordini Organizzatori.

Al momento gli Ordini organizzatori risultano:
Ordine Ingegneri di Milano
Ordine Ingegneri di Pavia
Ordine degli Ingegneri di Verona

Altri ordini/collegi, principalmente lombardi, ci hanno contattato per stringere accordi. Non appena avremo le conferme aggiorneremo questa pagina.
Gli Ordini e i Collegi professionali che intendono erogare crediti ai propri iscritti potranno aderire alla collaborazione scrivendo all'Ordine di Milano: formazione@ordineingegneri.milano.it 

N.B. Seminario accessibile esclusivamente in videoconferenza. La sede fisica in Palazzo Marino è riservata ai soli relatori.

Programma
9.00 | Apertura della sala

9.28 | Ingresso alla piattaforma ZOOM
 
9.30 | Apertura del Convegno - Saluti Organizzatori
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Ordine Ingegneri Milano, Collegio Ingegneri e Architetti Milano ed Istituzioni
 
9.45 | Inizio dei lavori 
Marina PETRUZZELLA - Sostituto Procuratore di Milano 
Stefano MARSELLA - Dirigente Generale CNVVF
10.00 | Prima sessione: le chiusure d’ambito
Sergio SCHIAROLI - Dirigente del CNVVF
Filiberto LEMBO - Università RomaTre
 
11.15 | Seconda sessione: i prodotti e la sicurezza antincendio 
Massimo Nazzareno BONFATTI - Dirigente del CNVVF
Michele MAZZARO - Dirigente del CNVVF

12.30 | Tavola Rotonda 
Modera
Alberto AMBROGI - Giornalista RAI
 
Apre la tavola rotonda
Marco CAVRIANI - Direttore Regionale Vigili del Fuoco Lombardia
Partecipano in ordine alfabetico:
Stefano BOERI - Libero Professionista
Marzia CERIOTTI - Rete Professioni Tecniche
Franco LURASCHI - Ordine Ingegneri Milano
Antonio OCCHIUZZI - Direttore CNR
Marcello PAOLUCCI - Consiglio Superiore Lavori Pubblici
Paolo RIGONE - Politecnico di Milano
 13.25 | Conclusioni

La brochure


20/06/2019: Rischio industriale: quesito sulle distanze danno emissioni atmosfera

La risposta a un quesito dal Coordinamento per l’uniforme applicazione sul territorio nazionale del D. Lgs. 105/2015


19/06/2019: Dal 20 al 22 giugno l’Inail alla decima edizione del Festival del Lavoro

Nell’ambito della manifestazione l’Istituto promuove due eventi dedicati alla revisione del sistema tariffario e alla campagna di comunicazione #storiediprevenzione


18/06/2019: Il direttore esecutivo dell’EU-OSHA parla dei tumori professionali

Un’intervista con Euronews


17/06/2019: Relazione annuale 2018 dell'Eu-Osha

La relazione sintetizza come l’EU-OSHA abbia perseguito il suo obiettivo di rendere i luoghi di lavoro più sicuri e più sani in Europa. 


14/06/2019: Si aggrava ancora il bilancio delle morti sul lavoro

Il commento di ANMIL ai dati INAIL del primo quadrimestre del 2019.


13/06/2019: Incentivi alle imprese, coltivare il riso con macchinari più sicuri

In un video-racconto l’esperienza di quanto realizzato, anche grazie ai contributi Isi Inail, da un’azienda agricola specializzata nella produzione del cereale. È il secondo episodio della campagna informativa #storiediprevenzione, basata su interviste ai beneficiari dei finanziamenti


12/06/2019: Convegno: Civa: nuova procedura telematica di certificazione verifica impianti e attrezzature

Si terranno a Saronno e Lecco, mercoledì 19 e venerdì 21 giugno 2019, due convegni gratuiti organizzati da INAIL.


11/06/2019: Danno biologico: gli indennizzi in capitale per infortunati sul lavoro e tecnopatici aumentano del 40%

Via libera della Corte dei Conti al decreto ministeriale di approvazione della nuova tabella proposta dall’Inail, che migliora significativamente la prestazione economica che spetta ai lavoratori per i quali sia stata accertata una menomazione dell’integrità psicofisica compresa tra il 6% e il 15%


10/06/2019: Storie di donne per la sicurezza delle donne

Progetto Omero: un focus sulla donne che svolgono il delicato compito di RLS


07/06/2019: Reinserimento lavorativo: la “bella storia” di Claudio, di nuovo al lavoro nella sua terra

Online il video-racconto in cui un agricoltore 51enne parla dell’esperienza di riabilitazione e recupero del proprio ruolo professionale dopo un infortunio.


06/06/2019: Prevenzione 2020: formazione e buone pratiche per generare valore

Presentati dati ed esperienze delle attività realizzate dagli enti del progetto Prevenzione 2020 in compartecipazione con l’Inail e il supporto delle parti sociali per lo sviluppo della comunità professionale dei Rls/Rlst.


05/06/2019: Il 29 maggio presentate le nuove banconote europee

Due nuove banconote da 100 e 200 €, che rappresentano un balzo in avanti in termini di protezione anticontraffazione.


04/06/2019: EU-OSHA 25th Anniversary ceremony

Guarda lo streaming il 5 giugno alle 15:30


03/06/2019: Intercettazioni e tecnologia, i pericoli da evitare

Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali


31/05/2019: La gestione dei siti contaminati e dei rischi per i lavoratori

Un convegno Inail gratuito a Venezia il 13 e 14 giugno.


30/05/2019: 31 maggio: giornata mondiale senza tabacco

Dite no al fumo e proteggete la salute dei vostri polmoni


29/05/2019: Una puntata di Blob sugli infortuni sul lavoro

Una scia di sangue dagli anni ’50 ai nostri giorni raccontata attraverso immagini di archivio di ieri e di oggi


28/05/2019: INAIL: nuove tariffe dei premi

L'edizione delle tariffe dei premi aggiornata nei contenuti all'anno 2019.


27/05/2019: Buone pratiche per l’Europa

L’Inail premiato al Forum Issa di Baku, anche per i progetti Belle Storie e #storiediprevenzione.


24/05/2019: Vigilanza o accanimento sanzionatorio?

Medico Competente sanzionato per aver trasmesso il giudizio di idoneità al lavoratore tramite l’ufficio personale aziendale via cellulare.


50.5 51.5 52.5 53.5 54.5 55.5 56.5 57.5 58.5 59.5 60.5