Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

01/12/2014: La sicurezza in edilizia: tra pratica, semplificazione e trasparenza

La sicurezza in edilizia: tra pratica, semplificazione e trasparenza.
Incontro tecnico-operativo sulla sicurezza del lavoro in edilizia
Trieste, 4 dicembre 2014

La SCPSAL dell’Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 Triestina organizza il giorno giovedì 4 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso l’Aula Magna dell’ITIS “A. Volta” di Trieste, in via Monte Grappa n. 1, un incontro tecnico-operativo a valenza regionale sul tema della sicurezza sul lavoro in edilizia.
L’iniziativa si pone l’obiettivo di portare a conoscenza di chi opera nel settore delle costruzioni il lavoro che le Aziende per i Servizi Sanitari Regionali hanno fatto nell’ultimo anno e l’impegno delle stesse in termini di semplificazione e trasparenza, con particolare attenzione agli aspetti burocratici, che spesso appesantiscono l’attività d’impresa.
L'incontro è rivolto a tutti gli operatori del comparto delle costruzioni e alle loro rappresentanze, dai rappresentanti delle Associazioni di categoria, ai referenti per la sicurezza aziendale (lavoratori, RLS e RLST, coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori, datori di lavoro, RSPP, lavoratori artigiani, capi cantiere e altre figure preposte alla conduzione dei cantieri), oltre che agli operatori pubblici della prevenzione e vigilanza e agli studenti degli istituti tecnici e degli specifici corsi di laurea.
 

12/11/2014: Convegno il 14 novembre a Urbino sulla sicurezza sul lavoro nelle società di capitali

Convegno il 14 novembre a Urbino sulla sicurezza sul lavoro nelle società di capitali


12/11/2014: La questione della sicurezza e della salute sul lavoro nel settore dell'assistenza sanitaria

La questione della sicurezza e della salute sul lavoro nel settore dell'assistenza sanitaria


11/11/2014: Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail

Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail


11/11/2014: Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione

Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione


10/11/2014: Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere

Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere


10/11/2014: In Europa oltre la metà dei casi di morti per l’amianto


07/11/2014: Convegno: Sicurezza e qualificazione nella manutenzione


07/11/2014: Infortuni e malattie professionale: metodologia 2.0


06/11/2014: Direttiva Cantieri: Protocollata la denuncia di Marco Bazzoni


06/11/2014: Convegno: la salute e sicurezza sul lavoro in edilizia


06/11/2014: Sicurezza al femminile: un sondaggio per le nuove linee guida


05/11/2014: INAIL: Carta dei servizi 2014


05/11/2014: Rendere l'Europa un luogo di lavoro più sano


04/11/2014: Al via l’assegnazione dei 30 milioni di euro del bando Fipit


04/11/2014: Stress: il Ministero degli Esteri aderisce alla campagna europea


03/11/2014: Infortuni in itinere, nessun indennizzo se l’uso dell’auto non è indispensabile


03/11/2014: Furti di identità: via libera al sistema di prevenzione

Parere favorevole su due convenzioni che ne regoleranno il funzionamento


03/11/2014: Convegno: Malattie professionali: quale ruolo per l'RLS?


31/10/2014: «Relive», il videogioco che insegna come salvare una vita in pericolo


31/10/2014: In Italia infortuni sul lavoro in calo di 36 punti percentuali


116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5 123.5 124.5 125.5 126.5