Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

22/03/2016: La sicurezza parte dalla scuola

Un convegno a Genova il 23 marzo 2016 sulla sicurezza a scuola per avere più sicurezza nelle aule scolastiche!

Per migliorare la sicurezza a scuola, avere più sicurezza nelle aule scolastiche, conoscere il nuovo obbligo di vigilanza dei docenti in gita scolastica e affrontare il tema dell’obbligo di vigilanza sulla sicurezza degli studenti e la responsabilità della scuola, si terrà a Genova il 23 marzo 2016 il convegno “La sicurezza va e … parte da scuola!”.
 
Il convegno si terrà presso Auditorium Istituto FIRPO – BUONARROTI Via Canevari, 51 - Genova dalle ore 14 alle ore 18 e sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione.
 
Ci sarà la partecipazione di:
- Avv. Rolando Dubini – Specialista in Sicurezza sul Lavoro
- Ing. Roberto Galiano – Presidente Assoculturasicurezza
- Dott.ssa Stefania Bertamini – Medico Competente
- Dott.ssa Elisabetta Giuliano – Specialista in “Gestione delle emergenze”
 
La partecipazione è gratuita.
 
Per ragioni di sicurezza è obbligatoria l’iscrizione presso la Segreteria organizzativa di Assoculturasicurezza: Tel. 010.8370452 segreteria@assoculturasicurezza.it  

15/01/2015: Il sostegno di EU-OSHA all’Anno europeo per lo sviluppo 2015


15/01/2015: Legge di Stabilità 2015: le principali novità e le iniziative dell’ANMIL


14/01/2015: Tessile e abbigliamento, nel quinquennio 2009-2013 incidenti in calo di oltre un terzo


14/01/2015: Cos’è il radon: sicurezza ed igiene degli edifici


13/01/2015: Per i sette morti del rogo nella ditta cinese di Prato condanne fino a otto anni e otto mesi


13/01/2015: La salute e la sicurezza del bambino


12/01/2015: Canne fumarie e camini: tecniche costruttive e pericoli


12/01/2015: Scale portatili e sgabelli


09/01/2015: La casa e i suoi pericoli


09/01/2015: Chiude per “l’indifferenza” l’Osservatorio Indipendente di Bologna dei morti sul lavoro


08/01/2015: Danno biologico tra criticità e prospettive: è online il Quaderno di ricerca Inail


07/01/2015: Schema di attestazione del tirocinio propedeutico all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco nominativo degli esperti qualificati


29/12/2014: Consiglio dei Ministri: approvato il nuovo decreto legge “Milleproroghe”

Consiglio dei Ministri: approvato il nuovo decreto legge “Milleproroghe”


29/12/2014: Istruzioni operative per la formazione dei lavoratori addetti alla condizione dei trattori agricoli o forestali

Istruzioni operative per la formazione dei lavoratori addetti alla condizione dei trattori agricoli o forestali


29/12/2014: Virus Ebola: le informazioni per i viaggiatori

Virus Ebola: le informazioni per i viaggiatori


22/12/2014: Incentivi Inail: pubblicato il nuovo bando ISI 2014

Incentivi Inail: pubblicato il nuovo bando ISI 2014


22/12/2014: Un nuovo regolamento europeo per la sicurezza nelle gallerie ferroviarie

Un nuovo regolamento europeo per la sicurezza nelle gallerie ferroviarie


19/12/2014: Prorogato al 15 gennaio 2015 il bando FIPIT per la sicurezza delle piccole e microimprese

Prorogato al 15 gennaio 2015 il bando FIPIT per la sicurezza delle piccole e microimprese


19/12/2014: Conferenza delle Regioni: no al ritorno delle competenze allo Stato in materia di sicurezza e politiche sul lavoro

Conferenza delle Regioni: no all’emendamento costituzionale che riporta le competenze allo Stato in materia di sicurezza e politiche sul lavoro


18/12/2014: Si terrà il 28 dicembre uno slalom gigante per promuovere la sicurezza nello sport

Si terrà il 28 dicembre uno slalom gigante per promuovere la sicurezza nello sport


113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5 123.5