11/04/2023: NESSUN DUBBIO: Spettacolo teatrale
A Imola il 28 aprile: nella Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro.
Da 24 anni l’Associazione Tavolo 81 Imola si impegna a diffondere la cultura della salute e sicurezza sul lavoro nel Circondario Imolese.
In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro (28 aprile), Tavolo 81 Imola organizza lo spettacolo “Nessun Dubbio”, per riflettere sul tema della sicurezza negli ambienti di lavoro, attraverso una rappresentazione teatrale coinvolgente che porta alla ribalta le diverse cause degli infortuni sul lavoro.
In scena dodici personaggi che ai fini di una ricerca scientifica, devono valutare la responsabilità di un incidente avvenuto in una fabbrica.
------------------------------
Riportiamo con piacere il contributo di uno spettatore:
"Lo spettacolo si svolge attorno ad un infortunio e al lavoro ma in fondo sul palco ci siamo noi, diversi ma "sicuri", a volte tragici, a volte ridicoli. Il miracolo che avviene è il cambiamento. Sembra uno spettacolo fatto di nulla ma ci accompagna in un percorso di incontro con un'umanità che diventa vera partendo da certezza stimolate dal dubbio. Alla fine, siamo liberati e abbiamo vissuto l'esperienza (teatrale) di una possibile autenticità e condivisione. Il lavoro è vita. Questo spettacolo aiuta entrambe".
------------------------------
"NESSUN DUBBIO”
Di: Federico Ricci, psicologo del lavoro, Università di Modena e Reggio Emilia.
Regia: Giuseppe Sepe
Personaggi e interpreti: n.1 Emanuela Turrà, n.2 Barbara Banella, n.3 Ilaria Cuoci, n.4 Agnese Negrelli, n.5 Roberto Infurna, n.6 Andrea Giglioli, n.7 Lorenzo Arduini, n.8 Federico Ricci, n.9 Valentina Tolaini, n.10 Denis Bergonzini, n.11 Laura Colavito, n.12 Lino Larocca
Clicca qui per avere maggiori informazioni e prenotare il biglietto gratuito
17/12/2015: In arrivo il nuovo regolamento privacy
Il regolamento generale sulla protezione dei dati in dirittura di arrivo.
17/12/2015: Nuova norma Uni 11158:2015: DPI e cadute dall'alto
Cadute dall’alto, nuova norma Uni sui dispositivi di protezione individuale
16/12/2015: Salute e sicurezza sul lavoro: accordo quadro tra Inail, Ministero Salute e Conferenza Regioni
Gli obiettivi dell'accordo.
16/12/2015: Guida alla compilazione del modello OT/24 per il 2016
Disponibile sul sito INAIL nella sezione la Guida alla compilazione del modello OT/24 per l'anno 2016.
16/12/2015: Impianti termici: guida per esercizio, manutenzione e controllo di efficienza
La guida chiarisce gli adempimenti previsti dalla legge nazionale per la manutenzione e il controllo di efficienza degli impianti termici e le loro tempistiche.
15/12/2015: Banche in coda per il nuovo dominio web .bank
Non è solo per una moda che le banche di tutto il mondo si affollano per acquisire questo nuovo dominio. Ad esso sono legati importanti risvolti di sicurezza informatica
15/12/2015: Alberi ed addobbi sicuri
I consigli dei Vigili del Fuoco.
14/12/2015: Si è dimesso il sostituto procuratore Raffaele Guariniello
In anticipo sul termine del prepensionamento.
14/12/2015: I rischi nel settore sportivo
Disponibili nuovi strumenti OiRA per valutare i rischi nel settore sportivo
11/12/2015: Un alfabeto di informazioni sull'ambiente
Speciale "Schede informative ARPAT"
10/12/2015: Ok del Senato al reato di omicidio stradale
Il provvedimento torna alla Camera dei deputati.
10/12/2015: Pubblicata norma UNI su indumenti di protezione per la saldatura
È entrata in vigore il 1° ottobre la norma UNI EN ISO 11611:2015 che riguarda gli indumenti di protezione utilizzati per la saldatura e i procedimenti connessi
10/12/2015: Salute e internet: come difendersi dalle bufale on line
Alcune regole per aiutare gli utenti della rete a difendersi dalle bufale on line.
09/12/2015: Antincendio: pubblicata in lingua italiana la norma europea UNI EN 54-22
Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio - Parte 22: Rivelatori lineari di calore ripristinabili
09/12/2015: Banca Dati delle Soluzioni: un progetto importante
Un progetto che vuole mettere a disposizione le soluzioni a problemi quali quello del rischio negli ambienti confinati e il rischio biomeccanico.
03/12/2015: Norma EN 795:2012: equipaggiamento personale anticaduta
Pubblicata la Decisione di Esecuzione 2015/2181 della Commissione
03/12/2015: Protezione attiva contro gli incendi: pubblicato il rapporto tecnico nazionale UNI/TR 11607
Specifica dei requisiti relativi alla progettazione, l'installazione, la messa in servizio, la verifica funzionale, l'esercizio e la manutenzione degli Avvisatori Acustici e/o Luminosi
02/12/2015: Si aggrava l'allarme per la crescita delle morti sul lavoro
Prima analisi dei dati ufficiosi e provvisori sui morti sul lavoro del 2015
02/12/2015: Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età
Conto alla rovescia per la campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2016–2017
01/12/2015: V Rapporto del Registro nazionale dei mesoteliomi: l’Italia tra i Paesi più colpiti
I dati di incidenza e di esposizione ad amianto per i casi di mesotelioma maligno
94.5 95.5 96.5 97.5 98.5 99.5 100.5 101.5 102.5 103.5 104.5