Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
110.5 111.5 112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5
25/06/2014: Nuovo codice appalti: tavola rotonda il 26 giugno a Milano
Codice Appalti. Tavola rotonda con il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti alla Bocconi a Milano (26/6, ORE 9)
Il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini, ha scelto l'Università Bocconi di Milano per il primo confronto pubblico sul nuovo Codice degli appalti (che sostituisce il D.lgs 163/2006 e il DPR 207/1010), in fase di elaborazione e di 'riscrittura' presso la Commissione istituita ad hoc da Nencini al Ministero delle Infrastrutture già dallo scorso mese di aprile. La tavola rotonda è prevista per giovedì 26 Giugno, alle ore 9.00 all'Università Bocconi di Milano (Aula 1, Via Bocconi 8) e interverranno, oltre al vice ministro Nencini, Andrea Sironi, Professore e Rettore dell'Università Bocconi, Remo Dalla Longa, SDA Professor e coordinatore GePROPI e BEC, Giacomo De Laurentis, SDA Professor Area Pubblic Management & Policy della SDA Bocconi, Cesare Ferrero, Country Manager Italia, BNP Paribas Real Estate.
Sarà l'occasione per sviluppare alcuni punti previsti nella riforma del codice degli appalti, già anticipati dal vice ministro Nencini: semplificazione e snellimento della normativa vigente, riduzione del numero delle stazioni appaltanti, qualificazione delle imprese, “debàt public”, trasparenza ed altro.
Fonte: Ministero Infrastrutture e Trasporti
17/02/2015: Revisione della Direttiva DPI: cosa cambia, cosa rimane inalterato
16/02/2015: REACH: entro il 18 febbraio puoi rivolgerti all'ECHA per informazioni sulle domande di autorizzazione
16/02/2015: Cadute dall’alto: una nuova circolare sui dispositivi di ancoraggio
16/02/2015: Reach. Guida Echa: Orientamenti per gli utilizzatori a valle
16/02/2015: UNI 11347/2015: riduzione dell’esposizione a rumore nei luoghi di lavoro
13/02/2015: La preghiera dei vigili del fuoco
13/02/2015: Disponibili i bollettini di informazione su biocidi e gestione delle sostanze chimiche
Disponibili i bollettini di informazione su biocidi e gestione delle sostanze chimiche
12/02/2015: L‘evoluzione della tutela sanitaria Inail dalla cura al reinserimento
12/02/2015: Nuova scheda sugli stabilimenti a rischio di incidente rilevante
11/02/2015: Telefoni cellulari: come ridurre il rischio di esposizione a radiofrequenze
11/02/2015: La sicurezza nei lavori sulle coperture. Sistemi di prevenzione e protezione contro la caduta dall’alto
10/02/2015: Amianto, il pericolo corre anche nelle tubature dell’acqua
10/02/2015: Adeguamento antincendio degli hotel: nuova proroga?
09/02/2015: Internet: adottate dagli Ixp le misure di sicurezza richieste dal Garante
09/02/2015: La "Scuola Sicura" della Regione Lombardia
06/02/2015: Truck and Bus: campagna di controlli su mezzi pesanti
06/02/2015: INAIL: disponibili due software per la sicurezza del macchinario
06/02/2015: Inail: il rischio chimico nella bonifica dei siti contaminati
06/02/2015: Seminario gratuito sulla prevenzione incendi
05/02/2015: Un film per raccontare la morte delle operaie di Barletta nel 2011
110.5 111.5 112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5