Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5 123.5 124.5 125.5 126.5
25/06/2014: Nuovo codice appalti: tavola rotonda il 26 giugno a Milano
Codice Appalti. Tavola rotonda con il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti alla Bocconi a Milano (26/6, ORE 9)
Il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini, ha scelto l'Università Bocconi di Milano per il primo confronto pubblico sul nuovo Codice degli appalti (che sostituisce il D.lgs 163/2006 e il DPR 207/1010), in fase di elaborazione e di 'riscrittura' presso la Commissione istituita ad hoc da Nencini al Ministero delle Infrastrutture già dallo scorso mese di aprile. La tavola rotonda è prevista per giovedì 26 Giugno, alle ore 9.00 all'Università Bocconi di Milano (Aula 1, Via Bocconi 8) e interverranno, oltre al vice ministro Nencini, Andrea Sironi, Professore e Rettore dell'Università Bocconi, Remo Dalla Longa, SDA Professor e coordinatore GePROPI e BEC, Giacomo De Laurentis, SDA Professor Area Pubblic Management & Policy della SDA Bocconi, Cesare Ferrero, Country Manager Italia, BNP Paribas Real Estate.
Sarà l'occasione per sviluppare alcuni punti previsti nella riforma del codice degli appalti, già anticipati dal vice ministro Nencini: semplificazione e snellimento della normativa vigente, riduzione del numero delle stazioni appaltanti, qualificazione delle imprese, “debàt public”, trasparenza ed altro.
Fonte: Ministero Infrastrutture e Trasporti
11/11/2014: Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione
Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione
10/11/2014: Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere
Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere
10/11/2014: In Europa oltre la metà dei casi di morti per l’amianto
07/11/2014: Convegno: Sicurezza e qualificazione nella manutenzione
07/11/2014: Infortuni e malattie professionale: metodologia 2.0
06/11/2014: Direttiva Cantieri: Protocollata la denuncia di Marco Bazzoni
06/11/2014: Convegno: la salute e sicurezza sul lavoro in edilizia
06/11/2014: Sicurezza al femminile: un sondaggio per le nuove linee guida
05/11/2014: INAIL: Carta dei servizi 2014
05/11/2014: Rendere l'Europa un luogo di lavoro più sano
04/11/2014: Al via l’assegnazione dei 30 milioni di euro del bando Fipit
04/11/2014: Stress: il Ministero degli Esteri aderisce alla campagna europea
03/11/2014: Infortuni in itinere, nessun indennizzo se l’uso dell’auto non è indispensabile
03/11/2014: Furti di identità: via libera al sistema di prevenzione
Parere favorevole su due convenzioni che ne regoleranno il funzionamento
03/11/2014: Convegno: Malattie professionali: quale ruolo per l'RLS?
31/10/2014: «Relive», il videogioco che insegna come salvare una vita in pericolo
31/10/2014: In Italia infortuni sul lavoro in calo di 36 punti percentuali
31/10/2014: Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile: esperti a confronto in un convegno Inail
30/10/2014: XII Giornata nazionale di WHP. Promozione della salute nei luoghi di lavoro
29/10/2014: Seminario “La scelta e l’uso dei dispositivi di protezione individuale”.
116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5 123.5 124.5 125.5 126.5