Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5
05/06/2014: Rassegna-Concorso Inform@zione: SCADENZA PROROGATA AL 30/06
Il Comitato Organizzatore della Rassegna/Concorso Inform@zione ha eccezionalmente deciso di prorogare la scadenza per inviare i materiali fino al 30 giugno 2014.
Tutti gli enti, le aziende, le scuole e gli altri soggetti produttori di materiali informativi e formativi sulla sicurezza
sul lavoro avranno quindi un ulteriore mese per iscriversi al concorso, compilare i moduli necessari e inviare i loro prodotti. È possibile trovare tutte le informazioni utili nella sezione "Concorso 2014" sulla home page del sito web di Inform@zione, www.progetto-informazione.it.
Ricordiamo che per i produttori già iscritti alle scorse edizioni non è necessario ripetere la procedura di iscrizione: coloro che avessero dimenticato le proprie credenziali possono contattarci agli indirizzi cl.capelli@ausl.mo.it, t.festa@ausl.mo.it e e.rocchi@ausl.mo.it. Inoltre, la nostra segreteria organizzativa rimane come sempre a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento.
Tutti gli enti, le aziende, le scuole e gli altri soggetti produttori di materiali informativi e formativi sulla sicurezza
sul lavoro avranno quindi un ulteriore mese per iscriversi al concorso, compilare i moduli necessari e inviare i loro prodotti. È possibile trovare tutte le informazioni utili nella sezione "Concorso 2014" sulla home page del sito web di Inform@zione, www.progetto-informazione.it.
Ricordiamo che per i produttori già iscritti alle scorse edizioni non è necessario ripetere la procedura di iscrizione: coloro che avessero dimenticato le proprie credenziali possono contattarci agli indirizzi cl.capelli@ausl.mo.it, t.festa@ausl.mo.it e e.rocchi@ausl.mo.it. Inoltre, la nostra segreteria organizzativa rimane come sempre a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento.
23/01/2015: Misura delle vibrazioni: norma UNI 11568
23/01/2015: Chemioterapici: gli effetti di tali farmaci sull'organismo
22/01/2015: Pubblicato il decreto sulle disposizioni in materia di sicurezza nell'amministrazione della giustizia
Pubblicato il decreto per l’applicazione delle disposizioni in materia di sicurezza nell'ambito dell'amministrazione della giustizia
22/01/2015: SISTRI: Aggiornamento Sezione Documenti
22/01/2015: Convegno: Indicatori per la Prevenzione Igiene Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e Sistema Informativo
21/01/2015: I detergenti: indicazioni per la prevenzione e consigli per un uso corretto
21/01/2015: Un manuale per la gestione della privacy
20/01/2015: L‘Italia importa dall’India 1.040 tonnellate d’amianto: Guariniello avvia accertamenti
19/01/2015: Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro
19/01/2015: I biocidi: interventi in caso di incidenti da uso improprio
19/01/2015: Grande successo per il Convegno sulla comunicazione come strumento di prevenzione
16/01/2015: “Casa Shock”, in arrivo a Padova lo spettacolo comico che parla di sicurezza
16/01/2015: Fondimpresa: al via l'opzione 80% per la formazione dei lavoratori
15/01/2015: L’impegno di Giorgio Napolitano per la difesa della salute e della sicurezza dei lavoratori
15/01/2015: Il sostegno di EU-OSHA all’Anno europeo per lo sviluppo 2015
15/01/2015: Legge di Stabilità 2015: le principali novità e le iniziative dell’ANMIL
14/01/2015: Tessile e abbigliamento, nel quinquennio 2009-2013 incidenti in calo di oltre un terzo
14/01/2015: Cos’è il radon: sicurezza ed igiene degli edifici
13/01/2015: Per i sette morti del rogo nella ditta cinese di Prato condanne fino a otto anni e otto mesi
13/01/2015: La salute e la sicurezza del bambino
112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5