Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

08/11/2019: Rls e Medico competente, tra opportunità e obblighi

Si terrà il 20 novembre il convegno regionale Rls che affronta il tema della collaborazione tra le figure della prevenzione aziendale definite dal D.Lgs 81/08

Il convegno regionale ha l'obiettivo di mettere il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (Rls) al pari delle altre figure della Prevenzione in qualità di risorsa preziosa, da tutelare, rafforzare e valorizzare.

L'evento affronta il tema della collaborazione tra le figure della prevenzione aziendale definite dal D.Lgs 81/08 e in particolare tra il Medico competente e l'Rls il cui ruolo nella prevenzione è ancora oggi sottovalutato e scarsamente agevolato.
I due soggetti sono portatori di competenze diverse: il Medico competente, soggetto dotato di una specifica professionalità in campo sanitario è destinatario di precisi obblighi di legge; l'Rls, figura strettamente connessa con l'ambiente di lavoro è portatore di esperienze e conoscenze ed ha grandi opportunità derivanti dalla legge.

Durante il convegno saranno illustrate le Linee guida regionali sulle procedure per il ricorso al giudizio di idoneità alla mansione espresso dal Medico competente, finalizzate ad assicurare procedure congrue e uniformi per i Servizi Pisll, un utile strumento anche per i Rls.

Nel corso della giornata si discuterà di quanto sia possibile fare per produrre un cambiamento, superare le criticità normative e identificare strumenti agili affinché ognuno possa mettere a comune le proprie esperienze.

La proiezione del docufilm "Qualcosa cambierà"- Tour per la sicurezza sul lavoro a cura di Anmil, darà sicuramente spunti di riflessione e arricchirà il dibattito.

Si esibirà l'Associazione Teatro delle Muse con lo spettacolo teatrale "Fire"  dedicato al Triangle Shirtwaist Fire avvenuto il 25 marzo 1911 a New York, una delle più grandi tragedie industriali d'America che spense la vita di tantissime operaie tra cui molte emigranti del Sud Italia.

"Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete  se non fate nulla per cambiarla." (Martin Luther King)
 

Sede di svolgimento
20 novembre 2019 dalle ore 8.30 - 16.45
Firenze, auditorium CTO - largo Palagi, 1

 

Info e iscrizioni
La partecipazione è  gratuita ed è gradita l'iscrizione on-line.
L'evento è in fase di accreditamento Ecm
(Per il rilascio dei crediti Ecm è obbligatoria la compilazione del  modulo specifico  disponibile di seguito)

Per iscriversi con richiesta crediti Ecm ►►  

Per iscriversi senza richiesta crediti Ecm ►►

 

Segreteria organizzativa
Stella Lanzilotta, Regione Toscana
tel. 055 4383177 
stella.lanzilotta@regione.toscana.it

Vincenzo Di Benedetto, Regione Toscana
tel. 055 4385012
vincenzo.dibenedetto@regione.toscana.it

 


01/07/2015: Durc online: da oggi nuova procedura

La regolarità contributiva sarà scaricabile in pdf in tempo reale.


30/06/2015: Viaggiare Sicuri

Un sito che contiene informazioni sui Paesi esteri, ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza.


30/06/2015: REACH: aggiornata la Candidate List

Aggiornamenti in materia di elenco delle sostanze SVHC della candidate list e elenco delle sostanze sottoposte al regime di autorizzazione


29/06/2015: Audit Attività Medici Competenti

Una check-list di audit dell'attività di medico competente.


29/06/2015: SISTRI: nuova formulazione e riduzione dei contributi?

La Commissione Ambiente della Camera dei deputati nella seduta del 17 giugno 2015 ha approvato un impegno del Governo a valutare e prevedere una nuova formulazione del Sistri e la riduzione dei contributi.


26/06/2015: Seveso III: approvato il decreto attuativo della direttiva 2012/18

Approvato in via definitiva, il decreto legislativo che dà attuazione alla direttiva 2012/18 relativa al controllo di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose


26/06/2015: Incentivi Inail alle imprese, in 23mila al “click day” per assegnare 267 milioni

I fondi suddivisi in budget regionali.


26/06/2015: Convegno gratuito "Infortuni sul lavoro e malattie professionali: bilanci e prospettive a 50 anni dal Testo unico"

Il Testo unico compie 50 anni: all’Università di Padova un convegno patrocinato dall’Inail


25/06/2015: Sistema di allarme per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute

Consigli generali per affrontare il gran caldo senza rischi per la salute.


24/06/2015: Seminario gratuito INAIL sulla valutazione del rischio incendio

Si terrà il 16 luglio a Bolzano il seminario gratuito Sicurezza antincendio: valutazione del rischio


24/06/2015: Nuovo protocollo d'intesa per l'attività di controllo sui rischi industriali e radioattività ambientale

Firmato il nuovo protocollo d'intesa tra l'ISPRA e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco


23/06/2015: Jobs act:: nessuna semplificazione per la Medicina del Lavoro

Appello della SIMLII per l'approvazione delle proposte di semplificazione formulate.


22/06/2015: Eternit bis, il 14 luglio la decisione del giudice sul rinvio a giudizio di Schmidheiny

Conclusa l'udienza preliminare: la presidenza del Consiglio costituita parte civile.


22/06/2015: Seminario INAIL gratuito sulla sicurezza nei siti contaminati e gestione rifiuti

Si terrà a Bolzano il 25 giugno il seminario gratuito "Sicurezza e salute nei siti contaminati e nella gestione dei rifiuti"


19/06/2015: Buone prassi per lo svolgimento in sicurezza delle attività subacquee di ISPRA e delle Agenzie Ambientali

La tutela della salute e della sicurezza degli operatori impegnati nelle attività subacquee


18/06/2015: Le categorie di lavoratori a rischio di epatite A

Le categorie professionali per le quali è consigliata la profilassi


18/06/2015: Nelle aziende pugliesi corsi ad hoc per contrastare i rischi sul lavoro

Percorsi formativi, seminari e lezioni in azienda per portare la sicurezza sul lavoro nelle realtà imprenditoriali pugliesi.


17/06/2015: Intesa per la gestione delle notizie di reato di infortuni sul lavoro e malattie professionali

Protocollo d'intesa relativo alla gestione delle notizie di reato di infortuni sul lavoro e malattie professionali dai quali siano derivate lesioni gravi o gravissime o morte


16/06/2015: Avviso 3 Fondimpresa: finanziamento di progetti di innovazione tecnologica

Pubblicato l'Avviso 3/2015 di Fondimpresa: "Formazione a sostegno dell'innovazione tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti


15/06/2015: Viaggia in Salute: l'APP per i viaggiatori internazionali

ASL di Milano presenta Viaggia in Salute, APP per dispositivi mobili (smartphone e tablet) dedicata ai viaggiatori internazionali.


96.5 97.5 98.5 99.5 100.5 101.5 102.5 103.5 104.5 105.5 106.5