20/03/2018: Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose
Unisciti ad Osha e diventa partner ufficiale della campagna entro il 20 maggio
L’EU-OSHA invita le imprese e le organizzazioni europee e internazionali a diventare partner ufficiali della sua campagna 2018-2019 Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose .
La promozione attiva della campagna e dei suoi obiettivi garantirà ai partner ufficiali una certa visibilità sul sito web dedicato alla campagna stessa e sui canali di comunicazione dell’EU-OSHA. Altri vantaggi comprendono inviti a eventi faro, opportunità di collaborazione in rete e l’uso di materiali relativi alla campagna. I candidati dovranno garantire una rappresentanza o la presenza di membri della rete in diversi Stati membri dell’Unione europea.
L’invito a diventare partner mediatici della campagna è esteso anche ai giornalisti e agli editori di mezzi di informazione europei, nazionali e regionali che si occupano di sicurezza e salute sul lavoro.
Non perdere l’opportunità di partecipare alla nostra campagna entro il 20 maggio
Fonte: Eu-Osha
04/02/2015: La gestione del rischio da campi elettromagnetici in Italia
04/02/2015: Sicurezza dei lavoratori della Difesa, siglato accordo tra Inail e ministero
03/02/2015: Workshop: A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, in Pratica
03/02/2015: Rapporto Statistico 2014 su infortuni e malattie
02/02/2015: Convegno "Macchine nuove e usate: Sicurezza nella gestione, aspetti tecnici e legali"
02/02/2015: Modelli in formato word di PSC, PSS, POS e fascicolo dell’Opera
30/01/2015: Salute e sicurezza sul lavoro: creato un nuovo GL
30/01/2015: Buone Pratiche sugli Infortuni a Bordo delle Navi
30/01/2015: Assicurazione Inail contro gli infortuni domestici: la sottoscrizione entro il 31 gennaio
29/01/2015: Lavori in quota: al via l'obbligo di linee vita anche in Emilia Romagna
29/01/2015: Attività di controllo in campo nucleare: esperti a confronto in un seminario Inail
28/01/2015: FAQ - Medici competenti, trasmissione dei dati sanitari e di rischio dei lavoratori
28/01/2015: Tumori professionali, Inail e Inps rafforzano la loro collaborazione
27/01/2015: Firmato accordo per la sicurezza dei lavori sulle linee elettriche
27/01/2015: Allegato 3b: Prime Statistiche
26/01/2015: Nuovo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
26/01/2015: Benefici previdenziali per i lavoratori esposti all’amianto: presentazione domanda entro il 31 gennaio
26/01/2015: Quadro strategico 2014/2020: l’impegno di Eu-Osha e Inail per la prevenzione nelle Pmi
23/01/2015: Misura delle vibrazioni: norma UNI 11568
23/01/2015: Chemioterapici: gli effetti di tali farmaci sull'organismo
112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122