Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

02/09/2016: SECURITY Essen 2016: la fiera del settore della sicurezza

Dal 27 al 30 settembre si terrà ad Essen la tradizionale mostra sulla sicurezza e la prevenzione degli incendi. Di Adalberto Biasiotti

Dal 27 al 30 settembre si terrà ad Essen la tradizionale mostra sulla sicurezza e la prevenzione degli incendi. Di Adalberto Biasiotti

 

Come tutti gli anni, ormai da 20 anni, sarò ad Essen per visitare in dettaglio quella che è indubbiamente la più importante mostra di apparecchiature tecnologie di security dell’intera Europa. Durante le precedenti visite non sono mai stato deluso e sono certo che non sarò deluso neanche questa volta. Sarà mia cura, come addetto stampa di Punto Sicuro, aggiornare puntualmente i lettori sulle principali novità.

 

I lettori che da decenni si occupano di security certamente ricorderanno che un tempo il faro di riferimento per le tecnologie del settore, era IFSEC, a Londra. Col passare del tempo e con lo spostamento da Londra a Edimburgo, il ruolo di IFSEC non è rimasta all’altezza delle precedenti edizioni, mentre invece è cresciuta in maniera esponenziale la mostra di Essen. Tale mostra un tempo si svolgeva con alternanza biennale, sia ad Essen, sia ad Utrecht, in Olanda.

Oggi Essen rappresenta un riferimento che consiglio sempre vivamente di visitare ai miei allievi ed ai lettori, se appena possibile.

Tanto per cominciare, sappiamo tutti che i tedeschi sono maestri nel settore delle serrature e siamo quindi certi che in questo contesto troveremo le soluzioni più avanzate, sia di tipo puramente meccanico, sia di tipo meccanico ed elettronico. I tedeschi, parimenti, sono indubbiamente all’avanguardia nella produzione di partizioni verticali stratificate, sia resistenti al fuoco, sia resistenti allo scasso ed ai proiettili. Le dimostrazioni che vengono messe a punto durante i tre giorni della fiera sono particolarmente illuminanti e raccolgono sempre una folla di spettatori.

Quest’anno indubbiamente ampio spazio sarà dato ai droni, che rappresentano un nuovo strumento di sicurezza, sul quale qualsiasi professionista deve avere delle conoscenze non solo di base, ma anche avanzate. Il drone, come un’arma, non è in sé uno strumento  negativo o positivo, in quanto dipende solo da chi lo usa e per quali finalità. Questa è anche il motivo per cui i lettori avranno notato che negli ultimi tempi con relativa regolarità dò notizia di aggiornamenti ed evoluzioni in questo delicato settore.

Come accennato in precedenza, l’aspetto che mi ha sempre impressionato favorevolmente è, in relazione a questa fiera, il fatto che molti  fabbricanti effettuano dimostrazioni pratiche che valgono 1000 chiacchiere o 1000 fogli illustrativi.

Per quanto riguarda gli istituti di vigilanza, un’area di estremo interesse riguarda le presentazioni afferenti ai veicoli blindati, per i quali pure la Germania ha una tradizione costruttiva non trascurabile.

Come di consueto, sarò presente in fiera e sarò lieto di incontrare i lettori, con i quali scambiare valutazioni e punti di vista.

 

 Adalberto Biasiotti

 

 


29/09/2015: Mettere in sicurezza conviene

Si terrà a Bologna il 2 ottobre il convegno gratuito "Mettere in sicurezza conviene"


29/09/2015: Aggiornata Banca Dati WBV

Vibrazioni a bordo di gommoni, carrelli elevatori e ruspa con ruote


28/09/2015: Nuovo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Il suddetto elenco sostituisce integralmente il precedente elenco allegato al Decreto Dirigenziale del 20 gennaio 2015.


28/09/2015: Privacy: il datore di lavoro non può spiare le conversazioni dei dipendenti

Il contenuto di comunicazioni di tipo elettronico o telematico scambiate dai dipendenti nell’ambito del rapporto di lavoro godono di garanzie di segretezza tutelate anche a livello costituzionale


28/09/2015: La Copertura Vaccinale degli Addetti alle Squadre di Emergenza

Primo Soccorso e Antincendio: adesione alla copertura vaccinale.


25/09/2015: DLGS 81/08: disponibile il testo coordinato nell'edizione settembre 2015

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il testo coordinato del D.Lgs 9 aprile 2008 n.81 con gli ultimi aggiornamenti.


25/09/2015: Pubblicata in italiano la nuova edizione della UNI EN ISO 14001

UNI EN ISO 14001:2015 “Sistemi di gestione ambientale - Requisiti e guida per l'uso”


24/09/2015: Inaugurazione SAFETY TRAINING TOWER

Il 25 settembre in Valcamonica, a Darfo (BS)


24/09/2015: Salute e sicurezza, ok del governo al disegno di legge per la ratifica di due convenzioni Ilo

Prevenire gli infortuni e le malattie professionali attraverso la piena partecipazione di tutte le parti interessate


24/09/2015: Lettera al Ministro della Salute

La nuova lettera della SNOP al Ministro sul patto per la salute.


23/09/2015: Considerazioni sulla polvere da farina nelle attività di pizzeria

Dal punto di vista normativo, la polvere di farina si configura come rischio chimico e in questo ambito deve essere valutato


22/09/2015: Il testo dei decreti attuativi del Jobs Act approvati dal Consiglio dei Ministri il 4 settembre

Disponibili i testi dei quattro decreti legislativi, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183, approvati in via definitiva dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 4 settembre 2015.


22/09/2015: Nuove norme regionali per la sicurezza dei lavori in quota

La IV Commissione permanente della Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato all'unanimità, con modifiche, la proposta di legge n. 84 'Norme per la sicurezza dei lavori in quota e per la prevenzione di infortuni conseguenti al rischio di cadute dall'alto'.


21/09/2015: Manutentore di estintori di incendio: nuova norma nazionale UNI 9994-2

UNI 9994-2:2015 “Apparecchiature per estinzioni incendi - Estintori di incendio - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del tecnico manutentore di estintori d'incendio”


18/09/2015: All Blacks difensori della sicurezza: le istruzioni di sicurezza in volo

Il video dei Men In Black/All Blacks con le istruzioni per la sicurezza in volo


17/09/2015: Nei gironi danteschi delle miniere della Mongolia

Apprezzato alla Mostra del cinema di Venezia “Behemoth”, il documentario di Liang Zhao che racconta il dramma dei minatori impegnati nell’estrazione di ferro e carbone.


16/09/2015: Convegno gratuito sulla sorveglianza sanitaria degli ex-esposti amianto

Si terrà il 21 e 22 settembre il Convegno Nazionale “L'amianto e le patologie amianto correlate: diagnosi, terapia e sorveglianza sanitaria degli ex-esposti”


15/09/2015: Malattie professionali: nasce portale dedicato

Nasce il portale www.malattieprofessionali.it: uno strumento di prevenzione fondato su competenze consolidate, su risposte semplici e accessibili a tutti.


14/09/2015: Semplicemente Salute

Nasce il portale semplicementesalute.i: un canale di informazione in grado di offrire servizi e contenuti per rispondere direttamente alla domanda di salute dei cittadini.


14/09/2015: Convegno gratuito Sicurezza sul lavoro nel condominio

Si terrà a Bergamo il 18 settembre il seminario gratuito sulla Sicurezza sul lavoro nel condominio


93.5 94.5 95.5 96.5 97.5 98.5 99.5 100.5 101.5 102.5 103.5